Imprese e Prodotti Locali

La categoria Imprese e Prodotti Locali raccoglie articoli dedicati alle realtà produttive e alle eccellenze della Campania. Raccontiamo le storie delle aziende, i settori trainanti dell’economia regionale, le iniziative di sviluppo e le novità dal mondo dell’artigianato e del commercio locale. Un punto di incontro tra tradizione e innovazione, con attenzione particolare al valore del Made in Campania.

Quando un commerciante può andare in pensione

Quando un commerciante può andare in pensione

In Italia, l'età pensionabile per i commercianti è regolata dalle norme generali sull'età pensionabile e dalle specifiche disposizioni per i lavoratori autonomi. Età pensionabile Per quanto riguarda i lavoratori autonomi, inclusi i commercianti, l'età pensionabile è generalmente allineata a quella prevista per i lavoratori dipendenti, ma può variare a seconda delle riforme pensionistiche vigenti. Attualmente, l'età per la pensione di vecchiaia è fissata a: 67 anni di età con almeno 20 anni di contributi. Tuttavia, esistono anche altre forme di pensionamento anticipato, come la pensione anticipata che richiede un certo numero di anni di contributi indipendentemente dall'età: 42 anni e…
Read More
Come funziona il commercio equo e solidale

Come funziona il commercio equo e solidale

Il commercio equo e solidale è un approccio commerciale che mira a promuovere la sostenibilità e l'equità nelle relazioni economiche internazionali. Questo modello si concentra sul garantire condizioni commerciali migliori e i diritti dei produttori e dei lavoratori marginalizzati, principalmente nel Sud del mondo. Principi del Commercio Equo e Solidale I principi fondamentali del commercio equo e solidale includono: Prezzo Equo: Assicurare che i produttori ricevano un prezzo giusto per i loro prodotti, coprendo i costi di produzione e permettendo un margine di profitto ragionevole. Lavoro Dignitoso: Garantire condizioni di lavoro sicure e dignitose, rispettando i diritti umani e i…
Read More
Ricarico minimo per legge

Ricarico minimo per legge

Il concetto di "ricarico minimo per legge" si riferisce all'imposizione di un margine di profitto minimo che un venditore è tenuto ad applicare su un prodotto o servizio. In altre parole, è una regolamentazione che stabilisce un limite inferiore al prezzo di vendita, al di sotto del quale non è consentito scendere. Perché un ricarico minimo? Le motivazioni che spingono all'introduzione di un ricarico minimo sono molteplici e spesso dibattute: Tutela della concorrenza: L'obiettivo è prevenire pratiche sleali come il dumping, ovvero la vendita di prodotti a prezzi così bassi da danneggiare la concorrenza e, in ultima analisi, i consumatori.…
Read More
Ricarico minimo per legge

Ricarico minimo per legge

Il concetto di "ricarico minimo per legge" si riferisce a una misura normativa volta a stabilire un margine di profitto minimo che un rivenditore deve applicare sui prodotti venduti. Questo tipo di regolamentazione può avere impatti significativi sul mercato, influenzando la concorrenza, la protezione dei consumatori e la stabilità economica. Quadro Normativo Attualmente, l'ordinamento giuridico italiano non prevede una normativa specifica che imponga un ricarico minimo per legge per la generalità dei beni e servizi. Tuttavia, esistono disposizioni particolari in settori specifici dove il legislatore ha ritenuto opportuno intervenire per ragioni di ordine pubblico economico e di tutela del consumatore.…
Read More
Percentuali di ricarico per settore idraulico

Percentuali di ricarico per settore idraulico

Il settore idraulico, come molti altri settori artigianali e industriali, utilizza le percentuali di ricarico per determinare il prezzo finale dei servizi e dei materiali offerti. La percentuale di ricarico rappresenta l'incremento percentuale applicato al costo di acquisto di un prodotto o di un servizio per stabilire il prezzo di vendita. Questo ricarico copre i costi operativi dell'impresa, garantisce un profitto e considera le variazioni di mercato. Determinazione del Ricarico nel Settore Idraulico Nel settore idraulico, il ricarico viene applicato sia sui materiali utilizzati per le installazioni e le riparazioni, sia sulla manodopera. La determinazione della percentuale di ricarico dipende…
Read More
Cosa comprare di tipico in Campania

Cosa comprare di tipico in Campania

In Campania troverete una ricca varietà di prodotti tipici da acquistare, che riflettono il ricco patrimonio culinario e culturale della regione. Ecco alcuni articoli degni di nota: Mozzarella di Bufala Campana : questo è un famoso formaggio fresco fatto con latte di bufala. È un must da provare e un regalo perfetto per gli amanti del cibo. Limoncello : liquore tradizionale al limone prodotto principalmente lungo la Costiera Amalfitana. È noto per il suo sapore di limone rinfrescante e intenso. Pomodori San Marzano : questi pomodori sono apprezzati per il loro sapore dolce e vengono spesso utilizzati in autentiche salse…
Read More
Percentuali di ricarico per settore metalmeccanico

Percentuali di ricarico per settore metalmeccanico

Il settore metalmeccanico comprende una vasta gamma di attività industriali, tra cui la produzione di macchinari, attrezzature, componenti metallici e altri prodotti correlati. Le percentuali di ricarico (o margini di profitto) possono variare notevolmente a seconda del segmento specifico, delle dimensioni dell'azienda, del mercato di riferimento e di altri fattori economici. Ecco alcune indicazioni generali sulle percentuali di ricarico nel settore metalmeccanico: Produzione di Macchinari Industriali: Margini di profitto tipici: 10-20% I margini possono essere più alti per macchinari specializzati o personalizzati. Componentistica Meccanica: Margini di profitto tipici: 5-15% Dipendono dalla complessità del componente e dal volume di produzione. Lavorazione…
Read More
Tutte le attività possibili su terreno agricolo

Tutte le attività possibili su terreno agricolo

Un terreno agricolo può essere sfruttato in una varietà di modi per creare opportunità di business redditizie e sostenibili. Le attività possibili spaziano dalla coltivazione di piante e allevamento di animali a iniziative innovative nel settore turistico e della produzione sostenibile. Ecco una panoramica dettagliata delle principali attività che possono essere svolte su un terreno agricolo, basata sulle normative e le tendenze attuali. 1. Coltivazione di piante La coltivazione di piante è l'attività più tradizionale su un terreno agricolo. Puoi coltivare frutta, verdura, cereali, erbe aromatiche e spezie. La scelta delle colture dipende dal tipo di suolo, dal clima e…
Read More
Campo da Padel su terreno non edificabile

Campo da Padel su terreno non edificabile

Negli ultimi anni, il padel è diventato uno sport sempre più popolare, spingendo molti a considerare la costruzione di campi su terreni non edificabili. Normativa e Permessi Prima di tutto, è fondamentale comprendere che la costruzione di un campo da padel su terreno non edificabile è soggetta a normative specifiche. La realizzazione di tali strutture richiede diversi passaggi burocratici, anche se si tratta di edifici amovibili. La legge italiana, in particolare, prevede che per la costruzione di un campo da padel sia necessario ottenere il permesso di costruire, dato che si tratta di una trasformazione del territorio e non di…
Read More
Quanto guadagna un tabaccaio sulle sigarette

Quanto guadagna un tabaccaio sulle sigarette

Quanto guadagna un tabaccaio sulle sigarette? La risposta non è così semplice come si potrebbe immaginare. Un margine di guadagno ristretto In media, un tabaccaio guadagna circa il 10% sul prezzo di vendita di un pacchetto di sigarette. Questo significa che su un pacchetto da 5 euro, il suo guadagno è di soli 50 centesimi. Un business non solo di sigarette È importante sottolineare che le sigarette non sono l'unico prodotto venduto da un tabaccaio. Altri prodotti, come i gratta e vinci, i giochi di scommesse, i ricariche telefoniche e i generi alimentari, hanno margini di guadagno significativamente più alti.…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.