
Differenze di ricarico tra settori merceologici
Il ricarico è il margine che un'azienda aggiunge al costo di un prodotto per ottenere il prezzo di vendita e varia notevolmente tra i diversi settori merceologici. Le differenze dipendono da vari fattori, tra cui la struttura dei costi, la concorrenza, la percezione del valore da parte del cliente e il ciclo di vita del prodotto. Ecco un'analisi delle differenze di ricarico tra alcuni settori: 1. Settore Alimentare Bassi ricarichi (5%-30%) I supermercati e la grande distribuzione applicano margini ridotti perché puntano su grandi volumi di vendita. Prodotti freschi hanno spesso margini più alti rispetto ai prodotti confezionati. 2. Settore…