Imprese e Prodotti Locali

La categoria Imprese e Prodotti Locali raccoglie articoli dedicati alle realtà produttive e alle eccellenze della Campania. Raccontiamo le storie delle aziende, i settori trainanti dell’economia regionale, le iniziative di sviluppo e le novità dal mondo dell’artigianato e del commercio locale. Un punto di incontro tra tradizione e innovazione, con attenzione particolare al valore del Made in Campania.

Economia circolare in Campania: esempi e opportunità

Economia circolare in Campania: esempi e opportunità

La Campania si sta facendo strada nel panorama italiano come regione ricettiva e innovativa nell’ambito dell’economia circolare. Dalla gestione intelligente dei rifiuti al riuso creativo delle risorse, passando per startup green e filiere agricole rigenerative, il territorio campano offre numerosi spunti e opportunità di business sostenibile. Cos’è l’economia circolare? A differenza del modello lineare tradizionale (produzione, utilizzo, smaltimento), l’economia circolare si basa su un principio semplice: nulla si spreca, tutto si trasforma. I materiali vengono riciclati, riutilizzati o rigenerati, allungando il ciclo di vita dei prodotti e riducendo l’impatto ambientale. Esempi concreti di economia circolare in Campania Agricoltura rigenerativa e…
Read More
Come funziona l’acquisto di un’auto aziendale

Come funziona l’acquisto di un’auto aziendale

L’acquisto di un’auto aziendale in Italia è un’operazione che può comportare vantaggi fiscali ma richiede anche una gestione contabile e fiscale attenta, in base alla natura dell’attività svolta e all’uso che si farà del veicolo. Ecco una panoramica generale a scopo informativo. COSA SI INTENDE PER “AUTO AZIENDALE” È un veicolo acquistato da una società o da un libero professionista titolare di partita IVA, utilizzato nell’esercizio dell’attività d’impresa, artistica o professionale. PASSAGGI PER L’ACQUISTO Scelta del veicolo Nuovo o usato. Intestazione a nome della società o del professionista. Stipula del contratto di acquisto Deve essere intestato al soggetto IVA (società…
Read More
Come si applicano i dazi doganali

Come si applicano i dazi doganali

I dazi doganali sono imposte applicate sulle merci che attraversano i confini internazionali, e rappresentano uno strumento fiscale e di politica commerciale molto importante. Vediamo come si applicano passo per passo, in modo semplice e chiaro. COSA SONO I DAZI DOGANALI? Sono tributi imposti da uno Stato sull’importazione (e talvolta sull’esportazione) di beni. Servono a: Proteggere le imprese locali dalla concorrenza estera Generare entrate per lo Stato Regolare il commercio internazionale COME SI APPLICANO I DAZI DOGANALI – STEP BY STEP Classificazione della merce (codice TARIC / HS) Ogni prodotto ha un codice specifico (Sistema Armonizzato - HS Code) che…
Read More
Come Funzionano i Dazi Americani: Una Guida Completa

Come Funzionano i Dazi Americani: Una Guida Completa

I dazi doganali, o tariffe, sono imposte applicate sulle merci importate negli Stati Uniti. Queste tasse influenzano sia l'economia nazionale sia le relazioni commerciali internazionali. Comprendere il funzionamento dei dazi americani è essenziale per aziende, consumatori e analisti economici.​ Cos'è un Dazio? Un dazio è una tassa imposta dal governo sulle merci importate. Negli Stati Uniti, i dazi sono riscossi dalla U.S. Customs and Border Protection (CBP) al momento dell'ingresso delle merci nel paese. Questi possono essere calcolati come percentuale del valore del prodotto o come importo fisso per unità. Ad esempio, le automobili importate possono avere un dazio del…
Read More
Servizio di lavanderia e cambio biancheria per alberghi o b&b a Napoli

Servizio di lavanderia e cambio biancheria per alberghi o b&b a Napoli

Il servizio di lavanderia e cambio biancheria per alberghi o b&b rappresenta un elemento cruciale per la qualità complessiva del servizio di ospitalità. Negli ultimi anni, la cura e la gestione della biancheria sono diventate un fattore differenziante nella scelta della struttura recettiva da parte dei clienti, influenzando in modo diretto la loro esperienza e la loro soddisfazione. La pulizia, la freschezza e la presentazione della biancheria da letto e da bagno sono segni tangibili di professionalità e attenzione al dettaglio che gli ospiti valutano con grande attenzione e rappresentano il biglietto da visita di ogni struttura. Grazie a siti come: Lavanderia Napoli, il servizio è impeccabilmente…
Read More
Agevolazioni fiscali per imprese in Campania

Agevolazioni fiscali per imprese in Campania

La Regione Campania offre diverse agevolazioni fiscali e incentivi per sostenere le imprese locali. Ecco alcune delle principali opportunità disponibili:​ 1. Fondo Regionale per la Crescita Campania (FRC): Questo fondo, con una dotazione di oltre 93 milioni di euro provenienti dal FESR Campania 2021-2027, è destinato a piccole e microimprese, nonché a liberi professionisti. L'obiettivo è supportare investimenti in digitalizzazione, sicurezza, sostenibilità e nuovi modelli organizzativi. Le agevolazioni prevedono un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e un finanziamento a tasso zero per il restante 50%. L'investimento minimo ammissibile è di €30.000, mentre il massimo è di…
Read More
Posso mettere una casa prefabbricata su un terreno non edificabile?

Posso mettere una casa prefabbricata su un terreno non edificabile?

Quando si considera l'acquisto di un terreno per installare una casa prefabbricata, una delle prime domande da porsi riguarda la destinazione urbanistica dell'area. In Italia, il concetto di "terreno non edificabile" è disciplinato dalle normative comunali e regionali, con l'obiettivo di regolamentare l'uso del suolo e tutelare il territorio. Cosa significa terreno non edificabile? Un terreno non edificabile è un'area sulla quale, secondo il piano regolatore comunale, non è consentita la costruzione di edifici permanenti. Questo può dipendere da diversi fattori, tra cui: Vincoli paesaggistici o ambientali, come zone protette o riserve naturali. Destinazione d’uso agricola, che prevede l’utilizzo del…
Read More
Startup green in Campania: idee e finanziamenti

Startup green in Campania: idee e finanziamenti

La Campania sta promuovendo attivamente lo sviluppo di startup nel settore della green economy attraverso diverse iniziative e finanziamenti.​ foto@pixabay Iniziative e Programmi Campania Green: Questo progetto mira a incentivare la creazione di startup innovative nel settore della green economy. Offre percorsi di formazione, eventi e programmi di accelerazione per trasformare idee sostenibili in realtà imprenditoriali. ​ Green Idea Campania: Il progetto si propone di premiare individui ambiziosi desiderosi di potenziare le proprie conoscenze nell'ambito dell'innovazione verde. Attraverso programmi di animazione, scouting e accelerazione d'impresa, mira a consolidare competenze per la nascita di startup nel settore della green economy. ​mareanetwork.eu…
Read More
Percentuali di ricarico per il settore elettrico

Percentuali di ricarico per il settore elettrico

Le percentuali di ricarico nel settore elettrico possono variare a seconda del tipo di attività e della tipologia di prodotto venduto. In generale, nel settore elettrico possiamo distinguere diverse categorie di attività con margini differenti: 1. Vendita all’ingrosso di materiale elettrico Ricarico medio: 10% - 30% Dettagli: I distributori e grossisti applicano un ricarico relativamente basso perché vendono grandi quantità a installatori, imprese edili e rivenditori al dettaglio. 2. Vendita al dettaglio di materiale elettrico Ricarico medio: 25% - 60% Dettagli: I negozi specializzati in materiale elettrico (cavi, prese, lampade, quadri elettrici, ecc.) tendono ad avere un ricarico più alto…
Read More
Quali sono i prodotti della terra impiegati per realizzare tessuti

Quali sono i prodotti della terra impiegati per realizzare tessuti

L’industria tessile ha da sempre attinto dalle risorse naturali per creare tessuti resistenti, confortevoli e sostenibili. Oggi, con una crescente attenzione alla sostenibilità, si assiste a un ritorno all’uso di fibre naturali derivate da piante e altre risorse del suolo. Vediamo quali sono i principali prodotti della terra impiegati per realizzare tessuti, analizzando le loro caratteristiche, i vantaggi e gli utilizzi. 1. Fibre Vegetali Utilizzate per la Produzione di Tessuti Le fibre di origine vegetale provengono principalmente da piante coltivate per la loro fibra, che può essere ricavata da semi, fusti, foglie o frutti. 1.1 Cotone: Il Re dei Tessuti…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.