Imprese e Prodotti Locali

La categoria Imprese e Prodotti Locali raccoglie articoli dedicati alle realtà produttive e alle eccellenze della Campania. Raccontiamo le storie delle aziende, i settori trainanti dell’economia regionale, le iniziative di sviluppo e le novità dal mondo dell’artigianato e del commercio locale. Un punto di incontro tra tradizione e innovazione, con attenzione particolare al valore del Made in Campania.

I Migliori Vini Bianchi Campani da Provare

I Migliori Vini Bianchi Campani da Provare

La Campania, regione ricca di storia e tradizioni enologiche, offre una varietà di vini bianchi di eccellente qualità. Tra i più rinomati, spiccano il Fiano di Avellino, il Greco di Tufo e la Falanghina del Sannio. foto@pixabay Fiano di Avellino Il Fiano di Avellino è un vino bianco DOCG prodotto principalmente nella provincia di Avellino. Si distingue per le sue note floreali e fruttate, con sentori di nocciola e miele. La sua struttura elegante e la buona acidità lo rendono ideale per accompagnare piatti a base di pesce e formaggi freschi. Greco di Tufo Il Greco di Tufo è un…
Read More
Quali sono i migliori panettoni secondo Altroconsumo

Quali sono i migliori panettoni secondo Altroconsumo

Con l'avvicinarsi del Natale, Altroconsumo ha condotto un'analisi approfondita sui panettoni disponibili nei supermercati italiani, stilando una classifica dei migliori prodotti per il 2024. L'indagine ha valutato 12 panettoni classici, sottoponendoli a rigorosi test di laboratorio e a degustazioni da parte di esperti pasticceri e consumatori, considerando parametri come sapore, aroma, aspetto e consistenza. I Migliori Panettoni del 2024 secondo Altroconsumo Tre Marie Il Panettone Milanese Punteggio: 65/100 (Qualità buona) Prezzo medio: 13,65 € per 1 kg Questo panettone si distingue per la qualità degli ingredienti e l'equilibrio dei sapori, risultando soffice e aromatico. Coop Panettone Classico Punteggio: 67/100 (Qualità…
Read More
Quali sono i migliori supermercati in Italia

Quali sono i migliori supermercati in Italia

I supermercati rappresentano un pilastro fondamentale per la vita quotidiana degli italiani. Con una vasta rete di punti vendita sparsi per tutto il Paese, il settore della grande distribuzione organizzata (GDO) si è evoluto enormemente negli ultimi anni, offrendo soluzioni innovative per soddisfare le esigenze dei consumatori. In questo articolo esploreremo i migliori supermercati italiani del 2024, analizzando le loro peculiarità, le offerte, e i motivi per cui sono tanto amati. Esselunga: eccellenza e qualità Fondata nel 1957, Esselunga è uno dei marchi più apprezzati in Italia grazie all’attenzione alla qualità e al servizio clienti. Le sue peculiarità includono: Ampia…
Read More
Il Settore della Produzione di Vino in Campania: Tradizione, Innovazione e Sfide Future

Il Settore della Produzione di Vino in Campania: Tradizione, Innovazione e Sfide Future

La Campania, una regione situata nell’Italia meridionale, è conosciuta in tutto il mondo per la sua tradizione vinicola secolare. Il vino prodotto in questa terra è un elemento chiave della cultura enogastronomica locale e contribuisce in modo significativo all'economia regionale. 1. Un Territorio Ideale per la Viticoltura La Campania offre un terreno estremamente variegato e un clima mediterraneo che creano condizioni ideali per la coltivazione della vite. I suoli vulcanici del Vesuvio, le colline dell’Irpinia, e le zone costiere sono le aree più rinomate per la produzione vinicola. Questi terroir unici conferiscono ai vini campani caratteristiche organolettiche peculiari, rendendoli distintivi…
Read More
Cosa si ottiene dal riciclo di rifiuti umidi

Cosa si ottiene dal riciclo di rifiuti umidi

I rifiuti umidi, spesso denominati come rifiuti organici, rappresentano una componente significativa dei rifiuti solidi urbani prodotti quotidianamente. Composti principalmente da scarti alimentari, residui di cucina, potature e sfalci di giardino, questi materiali possiedono un alto potenziale di recupero e valorizzazione. Il riciclo dei rifiuti umidi non solo riduce la quantità di rifiuti destinati alle discariche, ma contribuisce anche alla produzione di prodotti utili e sostenibili. 1. Compostaggio: trasformare i rifiuti in risorsa per il suolo Cos'è il compostaggio? Il compostaggio è un processo biologico aerobico attraverso il quale i microrganismi decompongono la materia organica in presenza di ossigeno, trasformandola…
Read More
Cosa si può ricavare dalla plastica riciclata

Cosa si può ricavare dalla plastica riciclata

La plastica è uno dei materiali più diffusi e utilizzati al mondo, grazie alla sua versatilità, leggerezza e costo contenuto. Tuttavia, l'uso massiccio e spesso indiscriminato della plastica ha portato a gravi problemi ambientali, tra cui l'inquinamento degli oceani e l'accumulo di rifiuti in discarica. Il riciclo della plastica emerge quindi come una soluzione chiave per mitigare questi impatti negativi. Ma quali sono i prodotti che possiamo ottenere dalla plastica riciclata? 1. Fibre Tessili e Abbigliamento Uno degli utilizzi più comuni della plastica riciclata, in particolare del polietilene tereftalato (PET) proveniente dalle bottiglie, è la produzione di fibre tessili. Queste…
Read More
Progetti di Sviluppo Regionale in Campania: Analisi delle Iniziative Strategiche per il Futuro

Progetti di Sviluppo Regionale in Campania: Analisi delle Iniziative Strategiche per il Futuro

La Campania, una delle regioni più affascinanti e ricche di storia del sud Italia, sta vivendo una fase cruciale di trasformazione e sviluppo. Grazie ai fondi europei e nazionali, la regione sta implementando una serie di progetti mirati a potenziare l'economia locale, migliorare le infrastrutture e promuovere l'innovazione. Il Contesto Economico e Sociale della Campania La Campania è una regione caratterizzata da contrasti: se da un lato ospita città vivaci e ricche di storia come Napoli, dall'altro soffre ancora di problematiche legate alla disoccupazione, infrastrutture inadeguate e disuguaglianze sociali. In questo scenario, i progetti di sviluppo regionale assumono un ruolo…
Read More
La Campania e i suoi sapori Un Viaggio Gastronomico

La Campania e i suoi sapori Un Viaggio Gastronomico

La Campania, una delle regioni più affascinanti d'Italia, è rinomata per il suo patrimonio gastronomico che riflette la sua ricca storia e la bellezza naturale dei suoi paesaggi. Questa regione è una destinazione imperdibile per gli amanti della buona cucina, dove ingredienti di alta qualità, tradizione e innovazione culinaria si incontrano per creare un'esperienza gustativa unica. Quali sono i sapori iconici della Campania, dalle sue specialità culinarie ai suoi prodotti tipici, la cultura e nelle tradizioni che rendono questa cucina così amata in tutto il mondo. La Pizza Napoletana: Simbolo di Tradizione e Amore per la Semplicità Nata a Napoli,…
Read More
Incentivi per l’Efficienza Energetica nelle Aziende Campane

Incentivi per l’Efficienza Energetica nelle Aziende Campane

Le sfide ambientali e i crescenti costi energetici rendono l’efficienza energetica una priorità assoluta per le aziende di ogni dimensione. In particolare, le piccole e medie imprese (PMI) campane, spesso caratterizzate da alti costi operativi e risorse limitate, possono trarre grandi vantaggi da investimenti in tecnologie che riducono il consumo di energia. Ma come fare il primo passo? Fortunatamente, esistono numerosi incentivi governativi e regionali che sostengono le imprese in questo percorso. Ecco i principali incentivi disponibili per le aziende campane per migliorare la loro efficienza energetica, come accedervi e i vantaggi concreti che possono portare a lungo termine. Perché…
Read More
Agevolazioni fiscali per piccole imprese in Campania 2024

Agevolazioni fiscali per piccole imprese in Campania 2024

Nel 2024, le piccole imprese in Campania possono beneficiare di una serie di agevolazioni fiscali e incentivi progettati per sostenere la crescita economica, l'innovazione e lo sviluppo sostenibile. Questi strumenti sono pensati per alleviare il carico fiscale, incentivare investimenti in tecnologie verdi e digitali e supportare l'internazionalizzazione delle imprese. Quali sono le principali agevolazioni fiscali disponibili nel 2024, come accedervi e quali benefici possono apportare alle imprese campane. Perché sono importanti le agevolazioni fiscali? Le agevolazioni fiscali sono fondamentali per le piccole imprese, in quanto offrono opportunità di crescita riducendo i costi operativi. In un contesto economico complesso come quello…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.