Quali sono i migliori panettoni secondo Altroconsumo

Redazione Campania

Con l’avvicinarsi del Natale, Altroconsumo ha condotto un’analisi approfondita sui panettoni disponibili nei supermercati italiani, stilando una classifica dei migliori prodotti per il 2024. L’indagine ha valutato 12 panettoni classici, sottoponendoli a rigorosi test di laboratorio e a degustazioni da parte di esperti pasticceri e consumatori, considerando parametri come sapore, aroma, aspetto e consistenza.

Quali sono i migliori panettoni secondo Altroconsumo

I Migliori Panettoni del 2024 secondo Altroconsumo

  1. Tre Marie Il Panettone Milanese
    • Punteggio: 65/100 (Qualità buona)
    • Prezzo medio: 13,65 € per 1 kg
    • Questo panettone si distingue per la qualità degli ingredienti e l’equilibrio dei sapori, risultando soffice e aromatico.
  2. Coop Panettone Classico
    • Punteggio: 67/100 (Qualità buona)
    • Prezzo medio: 6,19 € per 1 kg
    • Offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, con una consistenza morbida e un gusto tradizionale apprezzato dai consumatori.
  3. Balocco Il Panettone Ricetta Classica
    • Punteggio: 65/100 (Qualità buona)
    • Prezzo medio: 7,13 € per 1 kg
    • Caratterizzato da un impasto ben lievitato e una distribuzione equilibrata di uvetta e canditi.
  4. Bauli Il Panettone Classico
    • Punteggio: 57/100 (Qualità media)
    • Prezzo medio: 6,91 € per 1 kg
    • Presenta una buona qualità complessiva, con un sapore dolce e una texture piacevole.
  5. Duca Moscati (Eurospin) Panettone
    • Punteggio: 56/100 (Qualità media)
    • Prezzo medio: 4,29 € per 1 kg
    • Nonostante il prezzo contenuto, offre una qualità soddisfacente, con un buon equilibrio tra ingredienti e sapore.

Metodologia del Test

Altroconsumo ha esaminato i panettoni in due fasi:

  • Analisi di Laboratorio: Per verificare la conformità agli standard di produzione, inclusa l’assenza di contaminanti come muffe e lieviti.
  • Prova di Assaggio: Una doppia giuria, composta da pasticceri professionisti e consumatori, ha valutato ogni panettone basandosi su sapore, odore, aspetto e consistenza.

È importante notare che la qualità di un panettone non è necessariamente correlata al prezzo; prodotti più economici possono offrire un’esperienza gustativa paragonabile, se non superiore, a quelli più costosi. Pertanto, è consigliabile considerare sia la qualità che il costo al momento dell’acquisto, per assicurarsi di portare in tavola un dolce natalizio che soddisfi le aspettative senza gravare sul budget.

FONTE

Next Post

Quali prodotti non rientrano nella direttiva idd

La Direttiva IDD (Insurance Distribution Directive), recepita negli Stati membri dell’UE, si applica alla distribuzione di prodotti assicurativi e stabilisce regole per proteggere i consumatori e garantire la trasparenza. Tuttavia, alcuni prodotti e situazioni non rientrano nella sua applicazione. Ecco una panoramica: Prodotti esclusi dalla Direttiva IDD Eccezioni specifiche Questi […]
Quali prodotti non rientrano nella direttiva idd

Possono interessarti