Notizie Campania

La sezione Notizie Campania offre aggiornamenti in tempo reale su cronaca, attualità ed economia regionale. Approfondiamo i principali eventi che coinvolgono istituzioni, cittadini e imprese campane, fornendo un’informazione chiara, tempestiva e di qualità. Un punto di riferimento per restare sempre aggiornati sulla vita della regione.

Spese condominiali: cosa paga il proprietario e cosa l’inquilino davvero?

Spese condominiali: cosa paga il proprietario e cosa l’inquilino davvero?

In breve: le spese condominiali non sono tutte a carico dell’inquilino: molte competono al proprietario; è fondamentale distinguere tra spese ordinarie (gestione quotidiana) e straordinarie (lavori importanti); conoscere i propri doveri evita contestazioni e malintesi tra locatore e conduttore. Introduzione: perché è importante distinguere le spese condominiali Chi vive in condominio, soprattutto in affitto, si sarà chiesto almeno una volta: “Questa spesa devo pagarla io o il proprietario dell'appartamento?”. È una domanda tutt’altro che banale, perché in Italia il sistema condominiale è complesso e può portare a confusione — e anche a litigi. Le spese condominiali, infatti, non spettano sempre…
Read More
Fondi Europei per la Campania: Opportunità, Progetti e Come Accedervi

Fondi Europei per la Campania: Opportunità, Progetti e Come Accedervi

La Regione Campania è tra i territori italiani che beneficiano maggiormente dei fondi europei, grazie alla sua collocazione come regione in transizione o meno sviluppata all'interno del quadro strategico dell'Unione Europea. I finanziamenti europei rappresentano uno strumento essenziale per lo sviluppo economico, sociale e ambientale del territorio, sostenendo progetti che spaziano dalla digitalizzazione alla sostenibilità, dall’istruzione alla formazione professionale. In questo approfondimento vediamo quali sono i principali fondi europei attivi in Campania, quali settori ne beneficiano, e come cittadini, enti pubblici e imprese possono accedervi. Cos’è un fondo europeo e perché è importante per la Campania? I fondi europei sono…
Read More
Economia della Campania nel 2025: Trend, Settori Chiave e Opportunità

Economia della Campania nel 2025: Trend, Settori Chiave e Opportunità

L'economia della Campania si appresta a navigare il 2025 tra segnali di consolidamento, sfide congiunturali e importanti opportunità di sviluppo legate agli investimenti strategici. Sostenuta dai fondi del PNRR e da una rinnovata attenzione verso i suoi settori di eccellenza, la regione punta a rafforzare la propria competitività, con un focus particolare su innovazione, transizione ecologica e digitale. I settori trainanti si confermano il turismo, l'agroalimentare, l'aerospazio e la logistica, affiancati da un terziario in crescita e da un comparto culturale e creativo sempre più dinamico. In un contesto macroeconomico nazionale che secondo l'Istat vedrà una crescita del PIL dell'1,0%…
Read More
Ristrutturazioni 2025: Perché Aumentano i Prezzi?

Ristrutturazioni 2025: Perché Aumentano i Prezzi?

Il desiderio di rinnovare la propria abitazione o valorizzare un immobile è più vivo che mai, ma chi sta pianificando una ristrutturazione nel 2025 si trova spesso di fronte a preventivi inaspettatamente elevati. L'andamento dei costi nel settore delle costruzioni e delle ristrutturazioni è un tema caldo, e capire le ragioni dietro questi aumenti è fondamentale per chiunque voglia intraprendere lavori edilizi. Il Contesto Attuale: Un Mercato in Trasformazione Il settore delle ristrutturazioni non è immune alle dinamiche macroeconomiche e settoriali. Dopo un periodo di forte spinta, anche grazie agli incentivi statali, il 2025 vede consolidarsi alcune tendenze che impattano…
Read More
Lavori Straordinari in Condominio: Chi paga

Lavori Straordinari in Condominio: Chi paga

La gestione di un condominio comporta spesso la necessità di affrontare interventi di manutenzione e innovazione. Tra questi, i lavori straordinari rappresentano un capitolo a parte, sia per la loro natura complessa che per le implicazioni legali ed economiche. Comprendere le normative, i quorum deliberativi e le modalità di ripartizione delle spese è fondamentale per evitare spiacevoli contenziosi e garantire la corretta esecuzione degli interventi. Cosa si Intende per Lavori Straordinari in Condominio? I lavori straordinari si distinguono dalla manutenzione ordinaria per la loro entità e non prevedibilità. Riguardano interventi che: Non rientrano nella normale gestione e conservazione delle parti…
Read More
Mercato Immobiliare a Napoli: Conviene Comprare nel 2025?

Mercato Immobiliare a Napoli: Conviene Comprare nel 2025?

Napoli, città di fascino indiscusso e in continua evoluzione, si conferma un polo di attrazione non solo turistico, ma anche per gli investitori immobiliari. Il 2025 si preannuncia come un anno di particolare interesse per chi valuta l'acquisto di una proprietà nel capoluogo campano. Ma conviene davvero comprare casa a Napoli quest'anno? Un'analisi approfondita è d'obbligo. Panoramica del Mercato Immobiliare Napoletano nel 2025 Il mercato immobiliare a Napoli nel 2025 mostra segnali di stabilità e, in alcune zone, di crescita. Fattori come l'aumento del turismo, gli investimenti infrastrutturali e un rinnovato interesse per il centro storico e le aree più…
Read More
Chi Deve Pagare le Spese Condominiali? Guida per Inquilini e Proprietari

Chi Deve Pagare le Spese Condominiali? Guida per Inquilini e Proprietari

Determinare chi debba farsi carico delle spese condominiali tra inquilino e proprietario è una delle domande più comuni e fonte di potenziali incomprensioni. La legge italiana stabilisce principi chiari, ma la loro applicazione può variare in base al tipo di spesa e agli accordi contrattuali. Principio Generale: Proprietario vs. Inquilino Il principio fondamentale è che il proprietario dell'immobile è sempre il soggetto obbligato nei confronti del condominio per il pagamento di tutte le spese. Tuttavia, il proprietario ha il diritto di chiedere il rimborso all'inquilino per alcune tipologie di spese, come stabilito dalla legge e dal contratto di locazione. Spese…
Read More
Agevolazioni Fiscali per Condomini: Tutto Quello che Devi Sapere

Agevolazioni Fiscali per Condomini: Tutto Quello che Devi Sapere

Le agevolazioni fiscali rappresentano un'opportunità significativa per i condomini che intendono effettuare lavori di ristrutturazione, riqualificazione energetica o adozione di misure antisismiche. Conoscere le diverse opzioni disponibili è fondamentale per pianificare interventi che migliorino la qualità e il valore dell'edificio, riducendo l'impatto economico sui condomini. Quali Sono le Principali Agevolazioni Fiscali per i Condomini? Attualmente, le detrazioni fiscali più rilevanti per i condomini includono: Bonus Ristrutturazioni (Detrazione del 50%): Cosa copre: Lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia sulle parti comuni dei condomini. Limiti: Detrazione del 50% delle spese sostenute, con un limite massimo di spesa per…
Read More
Ricarico Prezzi Materiali Edili: Quanto Incide sui Costi di Ristrutturazione

Ricarico Prezzi Materiali Edili: Quanto Incide sui Costi di Ristrutturazione

Il rincaro dei prezzi dei materiali edili è sempre esistito e ha sempre influenzato in modo significativo il settore delle costruzioni e, di conseguenza, i costi per chi intende ristrutturare la propria casa. Ma quanto incide realmente questo aumento sui preventivi finali? Perché i Prezzi dei Materiali Edili Aumentano? Diversi fattori contribuiscono a questo fenomeno: Aumento del costo dell'energia: Gas, petrolio e elettricità incidono pesantemente sui processi produttivi e di trasporto dei materiali. Carenza di materie prime: Problemi nella catena di approvvigionamento globale per acciaio, legno, rame e altri componenti essenziali. Inflazione generale: Il potere d'acquisto della moneta diminuisce, portando…
Read More
Cessione del Credito nel Bonus Ristrutturazione

Cessione del Credito nel Bonus Ristrutturazione

La cessione del credito è diventata uno strumento fondamentale per beneficiare degli incentivi fiscali legati ai lavori di ristrutturazione edilizia in Italia. Con l'introduzione e le successive modifiche normative, capire come funziona questo meccanismo è cruciale per cittadini e imprese. Cos'è la Cessione del Credito e Perché è Importante La cessione del credito è un'opzione che consente al beneficiario di una detrazione fiscale (come il Bonus Ristrutturazione) di trasformare la detrazione stessa in un credito d'imposta cedibile a terzi. In pratica, invece di recuperare la detrazione in 10 quote annuali tramite la dichiarazione dei redditi, il contribuente può cedere immediatamente…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.