Notizie Campania

La sezione Notizie Campania offre aggiornamenti in tempo reale su cronaca, attualità ed economia regionale. Approfondiamo i principali eventi che coinvolgono istituzioni, cittadini e imprese campane, fornendo un’informazione chiara, tempestiva e di qualità. Un punto di riferimento per restare sempre aggiornati sulla vita della regione.

Le piattaforme di marketing online per il successo del tuo business

Le piattaforme di marketing online per il successo del tuo business

Le piattaforme di marketing online sono diventate uno strumento indispensabile per le aziende di tutte le dimensioni. Che tu sia una piccola impresa locale o una grande multinazionale, queste piattaforme ti offrono la possibilità di raggiungere un pubblico vasto e targettizzato, promuovere i tuoi prodotti o servizi e costruire una solida presenza online. foto@pixabay Cosa sono le piattaforme di marketing online? Le piattaforme di marketing online sono strumenti digitali che consentono alle aziende di pianificare, eseguire e monitorare le proprie campagne di marketing, per citarne una abbiamo Mailrelay. Queste piattaforme offrono una vasta gamma di funzionalità, tra cui: Gestione dei…
Read More
Permessi per costruire una piscina su terreno agricolo

Permessi per costruire una piscina su terreno agricolo

Costruire una piscina su un terreno agricolo è possibile, tuttavia, la normativa italiana prevede specifiche regole e vincoli per questo tipo di intervento. Piscina su terreno agricolo: è sempre possibile costruirla? La realizzazione di una piscina su un terreno agricolo non è sempre consentita. Il principio generale stabilisce che i terreni agricoli sono destinati alla coltivazione e alle attività connesse, limitando quindi le costruzioni a quelle strettamente funzionali a tali scopi. Tuttavia, esistono alcune eccezioni. Secondo il Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. 380/2001), la costruzione di una piscina su terreno agricolo può essere autorizzata solo se rispetta determinate condizioni, tra cui:…
Read More
Stipendio medio di un ispettore ASL in Italia

Stipendio medio di un ispettore ASL in Italia

Lo stipendio medio di un ispettore dell'ASL (Azienda Sanitaria Locale) in Italia varia in base a diversi fattori, tra cui l'esperienza, la regione di impiego e le specifiche responsabilità del ruolo. Secondo i dati disponibili, un ispettore sanitario percepisce generalmente uno stipendio mensile lordo iniziale compreso tra 1.260 € e 1.972 €. iltuosalario.it Dopo cinque anni di servizio, questa retribuzione può aumentare, oscillando tra 1.480 € e 2.257 € al mese. Altre fonti indicano che lo stipendio medio per un ispettore sanitario è di circa 1.603 € al mese. glassdoor.it Tuttavia, è importante notare che queste cifre possono variare in…
Read More
Additivi consigliati per una gettata di cemento resistente al gelo

Additivi consigliati per una gettata di cemento resistente al gelo

Per una gettata di cemento resistente al gelo, è importante utilizzare additivi specifici che migliorino la resistenza alle basse temperature e prevengano la formazione di ghiaccio all'interno della miscela. Ecco alcuni additivi consigliati: 1. Additivi Antigelo Azione: Abbassano il punto di congelamento dell'acqua nel calcestruzzo, accelerano l'indurimento e migliorano la lavorabilità in climi freddi. Esempi: Nitriti di calcio, cloruri di calcio (attenzione alla corrosione dell'armatura), formiato di calcio. 2. Additivi Superfluidificanti Azione: Migliorano la lavorabilità e riducono il rapporto acqua/cemento, aumentando la resistenza del calcestruzzo e riducendo il rischio di formazione di ghiaccio. Esempi: Derivati policarbossilici, lignosolfonati. 3. Additivi Aeranti…
Read More
Posso iniziare la costruzione prima che il terreno venga ufficialmente dichiarato edificabile

Posso iniziare la costruzione prima che il terreno venga ufficialmente dichiarato edificabile

No, non è possibile iniziare la costruzione prima che il terreno venga ufficialmente dichiarato edificabile. Motivazioni legali e normative: Vincoli urbanistici – Secondo il Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. 380/2001), ogni intervento edilizio deve rispettare la destinazione d’uso stabilita dagli strumenti urbanistici comunali. Se il terreno è ancora classificato come agricolo, qualsiasi costruzione a uso residenziale o commerciale risulterebbe abusiva. Permessi di costruire – Ai sensi dell'art. 10 del D.P.R. 380/2001, gli interventi di nuova costruzione richiedono il permesso di costruire, che può essere rilasciato solo su terreni edificabili. Sanzioni per costruzioni abusive – Se si procede con la costruzione prima…
Read More
Differenza tra ispettore ASL e ispettore del lavoro

Differenza tra ispettore ASL e ispettore del lavoro

L'ispettore ASL (Azienda Sanitaria Locale) e l'ispettore del lavoro hanno ruoli distinti, ma entrambi si occupano della tutela dei diritti e della sicurezza sul lavoro. Ecco le principali differenze: Ispettore ASL Competenze principali: Si occupa della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. La sua attività si concentra su: Verifica delle condizioni di sicurezza in azienda (impianti, macchinari, gestione del rischio chimico o biologico, etc.). Controllo sull'applicazione delle normative in materia di salute pubblica e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008). Ispezioni su segnalazioni di incidenti o malattie professionali. Sanzioni: Può irrogare sanzioni amministrative e penali, ad esempio per mancata adozione…
Read More
Normative sulla gettata di cemento in zone sismiche

Normative sulla gettata di cemento in zone sismiche

Nel Codice Civile, nel Codice di Procedura Civile e nella Costituzione non sono presenti normative specifiche direttamente collegate alla gettata di cemento in zone sismiche. Tuttavia, tali normative sono generalmente regolate dal Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001) e da altre leggi tecniche italiane relative alla sicurezza sismica. La normativa prevede che: Zone Sismiche: Gli interventi edilizi, incluse le gettate di cemento, devono rispettare le prescrizioni specifiche per la zona sismica in cui si opera. Le zone sono classificate in base alla pericolosità sismica e sono disciplinate dagli enti locali, secondo quanto stabilito dal DPR 380/2001, Art. 83 e seguenti. Progetto…
Read More
Le Percentuali di ricarico nel settore moda

Le Percentuali di ricarico nel settore moda

Le percentuali di ricarico nel settore moda sono un tema cruciale per le aziende che operano in questo mercato, poiché incidono direttamente sulla determinazione dei prezzi di vendita, sulla marginalità e sulla sostenibilità del business. Vediamo in dettaglio come funzionano e quali sono i fattori chiave da considerare. Cosa sono le percentuali di ricarico? La percentuale di ricarico (o markup) rappresenta l'incremento percentuale che viene applicato al costo di acquisto di un prodotto per determinarne il prezzo di vendita. Si calcola con questa formula: Percentuale di ricarico=(Costo di acquisto/Prezzo di vendita−Costo di acquisto​)×100 Ad esempio: Costo di acquisto = 50 € Prezzo di vendita = 120 € Ricarico…
Read More
Come convertire un terreno agricolo in edificabile

Come convertire un terreno agricolo in edificabile

La conversione di un terreno agricolo in edificabile richiede il rispetto di normative urbanistiche specifiche, che variano in base al Comune in cui si trova il terreno. foto@pixabay In generale, la procedura si articola nei seguenti passi: Verifica del Piano Regolatore Generale (PRG): Il PRG è lo strumento urbanistico che definisce le destinazioni d’uso dei terreni nel territorio comunale. Dovrai verificare se il terreno è classificato come agricolo e se sono previste modifiche o varianti. Richiesta di Variante Urbanistica: Se il terreno è classificato come agricolo, dovrai richiedere al Comune una variante al PRG, che trasformi la destinazione d’uso in…
Read More
Preparazione del Terreno per una Gettata di Cemento per Vialetti

Preparazione del Terreno per una Gettata di Cemento per Vialetti

La preparazione del terreno per una gettata di cemento è un passaggio cruciale per garantire la stabilità e la durata di un vialetto. Trascurare questa fase può comportare crepe, cedimenti e un risultato poco soddisfacente nel tempo. Perché la preparazione del terreno è importante? Il cemento, per quanto resistente, necessita di una base stabile per mantenere le sue proprietà nel tempo. Senza un’adeguata preparazione, i fattori naturali come il gelo, l'umidità o il carico eccessivo possono causare problemi strutturali. Inoltre, una superficie ben preparata assicura una finitura uniforme e professionale. foto@pixabay Fasi per la preparazione del terreno 1. Progettazione e…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.