Notizie Campania

La sezione Notizie Campania offre aggiornamenti in tempo reale su cronaca, attualità ed economia regionale. Approfondiamo i principali eventi che coinvolgono istituzioni, cittadini e imprese campane, fornendo un’informazione chiara, tempestiva e di qualità. Un punto di riferimento per restare sempre aggiornati sulla vita della regione.

Assegno unico 2024 a chi spetta

Assegno unico 2024 a chi spetta

L'Assegno Unico Universale 2024 rappresenta una misura di sostegno economico fondamentale per le famiglie italiane con figli a carico, introdotta con la Legge Delega 46/2021 e operativa dal marzo 2022. Questo strumento è pensato per supportare la genitorialità e la natalità attraverso un intervento economico diretto, semplificando al contempo il sistema di sostegno preesistente grazie a una logica di unificazione delle prestazioni. Foto@Pixabay Destinatari dell'Assegno Unico Universale L'Assegno Unico e Universale è rivolto a tutte le famiglie con figli a carico, indipendentemente dal loro reddito, con l'obiettivo di garantire un supporto economico fino al compimento dei 21 anni dei figli,…
Read More
Che cosa si intende per private equity

Che cosa si intende per private equity

Il Private Equity rappresenta un'importante modalità di investimento nel panorama finanziario globale, essenzialmente orientata verso società non quotate in borsa. Questa forma di investimento è caratterizzata da operazioni di medio-lungo termine, mirate a imprese con un elevato potenziale di sviluppo e crescita. Investitori istituzionali, quali fondi di investimento, banche, assicurazioni, e talvolta anche individui facoltosi, forniscono capitale di rischio a queste società, con l'aspettativa di ottenere un ritorno significativo sul capitale investito attraverso la vendita della partecipazione acquisita o la quotazione in borsa dell'impresa. Foto@Pixabay Una peculiarità del Private Equity è che l'investitore non si limita al mero apporto di…
Read More
Quali sono le novità sull’imposta di successione

Quali sono le novità sull’imposta di successione

L'imposta di successione in Italia è stata oggetto di importanti novità nel 2024, riguardanti sia le aliquote applicabili sia le procedure di dichiarazione. Ecco un'analisi dettagliata delle principali modifiche e delle loro implicazioni per eredi e donatari. Foto@Pixabay Aliquote e Franchigie Le aliquote dell'imposta di successione variano in base al grado di parentela tra l'ereditante e l'erede, nonché al valore dell'eredità o donazione. In particolare: Parenti in linea retta e coniugi: per i valori che eccedono 1 milione di euro, l'aliquota applicabile è del 4%. Fratelli e sorelle: per il valore netto che eccede i 100.000 euro, l'aliquota è del…
Read More
Cosa conviene comprare in Albania?

Cosa conviene comprare in Albania?

Cosa comprare in Albania: un viaggio tra sapori, artigianato e storia L'Albania, terra di paesaggi mozzafiato e cultura millenaria, offre al visitatore un'ampia varietà di prodotti tipici da acquistare come souvenir o per arricchire la propria dispensa. Dalle specialità gastronomiche all'artigianato locale, fino agli oggetti d'antiquariato e ai capi d'abbigliamento tradizionali, il ventaglio di possibilità è davvero ampio. Foto@Pixabay Artigianato: Filigrana: L'Albania vanta una lunga tradizione nella lavorazione della filigrana, un'arte antica che si tramanda di generazione in generazione. A Berat, Kruja e Tirana è possibile trovare gioielli in argento finemente lavorati, come collane, orecchini, bracciali e spille. Tappeti: I tappeti albanesi sono noti per la loro bellezza…
Read More
L’economia cinese ha registrato un forte rallentamento negli ultimi due anni

L’economia cinese ha registrato un forte rallentamento negli ultimi due anni

L'economia cinese rallenta: cause e implicazioni Negli ultimi due anni, l'economia cinese ha registrato un rallentamento significativo, destando preoccupazione a livello globale. La crescita del PIL, un tempo motore trainante dell'economia mondiale, è scesa ai minimi degli ultimi decenni, innescando un acceso dibattito sulle cause e le implicazioni future. Foto@Pixabay Cause del rallentamento Le cause del rallentamento economico cinese sono molteplici e complesse. Tra i fattori principali si annoverano: Fattori strutturali: L'invecchiamento della popolazione, l'aumento del costo del lavoro e l'elevato debito pubblico sono alcuni dei fattori strutturali che stanno pesando sulla crescita economica cinese. Riduzione della domanda interna: La crescita dei consumi…
Read More
Il Giappone perde il posto come terza economia mondiale

Il Giappone perde il posto come terza economia mondiale

Il Giappone scivola al quarto posto: la Germania è la nuova terza potenza economica mondiale 15 Febbraio 2024 - Il Sol Levante si è oscurato. Il Giappone, per decenni terza potenza economica mondiale dopo Stati Uniti e Cina, ha ceduto il podio alla Germania. La notizia, che ha fatto il giro del globo lo scorso 15 febbraio, ha acceso un faro sulle sfide che il paese asiatico sta affrontando. Foto@Pixabay Un declino inaspettato Il sorpasso tedesco non era previsto. Anzi, le stime del Fondo Monetario Internazionale (FMI) di ottobre 2023 indicavano il Giappone ancora al terzo posto per il 2024.…
Read More
Qual è il miglior investimento attuale

Qual è il miglior investimento attuale

Nel 2024, il panorama degli investimenti si presenta variegato e ricco di opportunità, sebbene non manchino le sfide. La scelta del miglior investimento dipende da numerosi fattori, tra cui il profilo di rischio dell'investitore, gli obiettivi finanziari, e l'orizzonte temporale di investimento. Basandoci su informazioni aggiornate, possiamo delineare alcune opzioni di investimento particolarmente promettenti per quest'anno. Foto@Pixabay Azioni Italiane e Internazionali Le azioni rimangono un punto di riferimento per gli investitori che cercano crescita a lungo termine. In Italia, aziende come Eni, Ferrari, Unicredit, Leonardo, Enel, Stellantis, STMicroelectronics, e Azimut sono evidenziate per la loro innovazione, stabilità finanziaria e potenziale…
Read More
Bezos vende miliardi in azioni Amazon

Bezos vende miliardi in azioni Amazon

Nel corso degli ultimi anni, Jeff Bezos, fondatore di Amazon, ha venduto miliardi di dollari in azioni della sua azienda, sollevando interrogativi e speculazioni sulle motivazioni dietro queste cessioni. Nel 2020, Bezos ha venduto azioni per un valore superiore ai 4 miliardi di dollari, e più recentemente, nel 2024, si è impegnato a vendere fino a 50 milioni di azioni Amazon, che potrebbero valere circa 8,6 miliardi di dollari. Queste vendite sono state effettuate secondo piani di negoziazione predefiniti, noti come 10b5-1, che permettono agli insider aziendali di vendere azioni in date prestabilite, riducendo le preoccupazioni di insider trading e…
Read More
Come RLS deve contattare la sicurezza in azienda

Come RLS deve contattare la sicurezza in azienda

La figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) riveste un ruolo fondamentale all'interno del tessuto aziendale, agendo come fulcro per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Facciamo una panoramica dettagliata sulle responsabilità, la formazione e le competenze richieste al RLS, nonché sulla sua interazione con la sicurezza aziendale. Foto@Pixabay Responsabilità e compiti del RLS Il RLS ha il compito di sorvegliare la corretta applicazione delle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro, collaborando attivamente con il datore di lavoro e il servizio di prevenzione e protezione. Benché non sia soggetto a sanzioni penali…
Read More
Conviene investire in criptovalute nel 2024?

Conviene investire in criptovalute nel 2024?

Investire in criptovalute nel 2024 rappresenta un'opportunità che continua ad attrarre l'attenzione di investitori, trader e analisti, ma come per ogni investimento, comporta dei rischi e richiede un'attenta valutazione. L'anno si preannuncia particolarmente significativo per il settore delle criptovalute, con eventi che potrebbero influenzarne profondamente il mercato. Foto@Pixabay Uno degli eventi più attesi è l'halving di Bitcoin, previsto per aprile 2024, che storicamente ha avuto un impatto rialzista sul prezzo nel medio-lungo termine, nonostante non immediatamente dopo l'evento. Questo halving dovrebbe procedere senza particolari scossoni per il mercato, grazie a costi energetici ridotti per i miner e una maggiore capitalizzazione…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.