Notizie Campania

La sezione Notizie Campania offre aggiornamenti in tempo reale su cronaca, attualità ed economia regionale. Approfondiamo i principali eventi che coinvolgono istituzioni, cittadini e imprese campane, fornendo un’informazione chiara, tempestiva e di qualità. Un punto di riferimento per restare sempre aggiornati sulla vita della regione.

BTP Italia Maggio 2025: Analisi Dettagliata della Cedola Semestrale di Maggio 2023 e Prospettive di Rendimento

BTP Italia Maggio 2025: Analisi Dettagliata della Cedola Semestrale di Maggio 2023 e Prospettive di Rendimento

Il BTP Italia scadenza maggio 2025 ha rappresentato una significativa opportunità di investimento per gli investitori retail, in particolare grazie alle sue cedole semestrali, la cui remunerazione è stata influenzata dall'andamento dell'inflazione italiana. Eseguito l'acquisto iniziale nel maggio 2020, questo strumento finanziario ha offerto un tasso cedolare reale annuo dell'1,4%, corrisposto ogni sei mesi allo 0,70%. Foto@Pixabay La caratteristica principale del BTP Italia è la sua indicizzazione all'inflazione, che consente una remunerazione variabile in funzione dell'andamento dei prezzi al consumo in Italia, misurati dall'indice FOI. Questo ha permesso al titolo di offrire rendimenti interessanti, soprattutto in un contesto di inflazione…
Read More
Sai come funzionano le obbligazioni

Sai come funzionano le obbligazioni

Le obbligazioni sono titoli di debito che rappresentano un modo per le società o gli stati di raccogliere capitali dai risparmiatori. Quando un investitore acquista un'obbligazione, sta in pratica concedendo un prestito all'emittente dell'obbligazione, che può essere un'azienda, uno stato, o un'altra entità. In cambio, l'emittente si impegna a pagare degli interessi periodici (noti come "cedole") e a rimborsare il capitale iniziale alla scadenza del titolo. Foto@Pixabay Le cedole possono essere pagate con diversa periodicità (ad esempio trimestrale, semestrale o annuale) e l'interesse può essere fisso o variabile. In alcuni casi, esistono le obbligazioni "zero coupon", che non pagano cedole…
Read More
Azioni Autostrade Meridionali, come investire

Azioni Autostrade Meridionali, come investire

Nel contesto del mercato azionario italiano, le azioni di Autostrade Meridionali S.p.A. hanno mostrato un andamento interessante nel recente periodo. Analizzando le informazioni reperite da diverse fonti, possiamo delineare uno scenario complessivo che evidenzia la dinamica e le prospettive della società nel panorama borsistico. Foto@Pixabay All'inizio del 2024, Autostrade Meridionali ha registrato una crescita significativa nelle sue quotazioni. Precisamente, il 9 gennaio 2024, l'azione ha visto un aumento del 15%, guadagnando 2,00 euro rispetto al valore di apertura di 20,00 euro, una performance che ha collocato la società tra i migliori performer nel segmento Small-Cap di Piazza Affari. Questo balzo…
Read More
Le progressioni economiche del Ministero della Giustizia

Le progressioni economiche del Ministero della Giustizia

Il Ministero della Giustizia italiano ha intrapreso diverse iniziative per migliorare la propria efficienza e il benessere del personale, tra cui la riqualificazione del patrimonio immobiliare e l'ottimizzazione delle risorse materiali. Queste misure mirano a rendere gli ambienti di lavoro più moderni e sicuri, migliorando la funzionalità per gli operatori e gli utenti e riducendo i costi legati alle locazioni passive. Inoltre, vi è un focus sulla sicurezza degli edifici giudiziari, con interventi in materia antisismica, antincendio e di efficientamento energetico​​. Foto@Pixabay In termini di progressioni economiche del personale, l'accordo del 22 marzo 2023 ha portato all'emissione di decreti di…
Read More
C’è una lobby economica che influenza il potere politico

C’è una lobby economica che influenza il potere politico

Le lobby economiche svolgono un ruolo cruciale nell'influenzare il potere politico, un tema che è sempre più oggetto di discussione e analisi. Il fenomeno del lobbying, ossia l'attività di gruppi di interesse che cercano di influenzare le decisioni politiche, è diffuso in molti paesi, con impatti significativi sia a livello nazionale che locale. Foto@Pixabay Uno degli aspetti più importanti del lobbying è l'influenza del denaro. Le lobby spesso contribuiscono con donazioni alle campagne politiche, creando un senso di indebitamento nei politici. Questo supporto finanziario può indurre i legislatori a sostenere gli interessi dei lobbisti piuttosto che quelli del pubblico generale.…
Read More
Proroga seconda rata rottamazione quater

Proroga seconda rata rottamazione quater

Nel 2024, il quadro delle scadenze relative alla "rottamazione quater" delle cartelle esattoriali ha subito significative modifiche, principalmente a causa di eventi come le alluvioni che hanno colpito alcune regioni italiane. Tali eventi hanno influenzato le tempistiche e i requisiti per i pagamenti delle rate previste dalla rottamazione. Foto@Pixabay Inizialmente, il decreto legge n. 61/2023 ha ridefinito le scadenze per la rottamazione quater, prendendo in considerazione le alluvioni avvenute dal 1° maggio 2023 in comuni specifici delle regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana. In seguito a questo decreto, i residenti in queste aree colpite dalle alluvioni hanno avuto la prima…
Read More
Il pubblico ministero è un magistrato

Il pubblico ministero è un magistrato

Il Pubblico Ministero (PM) è una figura di grande rilevanza all'interno del sistema giudiziario italiano, ricoprendo un ruolo cruciale nella tutela della legalità e nella promozione dell'azione penale. La sua figura si distingue per l'autonomia e l'imparzialità, elementi essenziali per garantire la corretta applicazione della giustizia e la salvaguardia dei diritti dei cittadini coinvolti in procedimenti penali. Inoltre, il PM contribuisce significativamente al mantenimento dello stato di diritto e dell'ordine pubblico, svolgendo indagini approfondite, presentando accuse e perseguendo reati di fronte ai tribunali​​. Foto@Pixabay Storicamente, l'esigenza di un organo che sostenesse l'accusa nei processi penali ha origini nella Repubblica Francese…
Read More
Differenza tra procura e tribunale

Differenza tra procura e tribunale

La comprensione della differenza tra Procura della Repubblica e Tribunale è fondamentale per chiunque si interfacci con il sistema giudiziario italiano. Entrambi giocano ruoli cruciali, ma distinti, nel perseguimento della giustizia. Foto@Pixabay La Procura della Repubblica, rappresentata dai pubblici ministeri (PM), ha il compito primario di condurre le indagini preliminari in caso di commissione di un delitto. La Procura agisce in qualità di rappresentante dello Stato nel perseguimento dei reati penali. Questo include il potere di avviare indagini penali, richiedere l'emissione di mandati di arresto o perquisizione e presentare l'accusa in un processo penale. La Procura è soggetta al controllo…
Read More
La reale differenza tra carta di credito e carta di debito

La reale differenza tra carta di credito e carta di debito

La scelta tra carta di credito e carta di debito dipende molto dalle tue esigenze finanziarie e dal tipo di transazioni che prevedi di effettuare. Entrambe queste carte offrono modalità di pagamento convenienti, ma hanno caratteristiche e vantaggi distinti. Foto@Pixabay Carta di Debito La carta di debito, comunemente nota come bancomat, è direttamente collegata al tuo conto corrente. Ciò significa che per effettuare pagamenti o prelevare contanti, devi avere fondi sufficienti nel tuo conto. I vantaggi principali sono: Controllo delle spese: Puoi spendere solo il denaro che hai, il che aiuta a evitare il sovraindebitamento. Nessun interesse: Dato che non…
Read More
Bollette Gas, tutti gli aumenti del 2024

Bollette Gas, tutti gli aumenti del 2024

Nel 2024, le famiglie italiane affrontano un significativo incremento delle bollette del gas, un fenomeno dovuto a diversi fattori, tra cui il ritorno dell'aliquota IVA al 22% dal precedente 5% e la fine del mercato tutelato. Questi cambiamenti portano a un complesso scenario economico per i consumatori, con riflessi diretti sul budget familiare. Foto@Pixabay L'aumento dell'IVA, che si verifica da gennaio 2024, incide notevolmente sul costo totale delle bollette. La riduzione delle tariffe applicata a dicembre 2023 è stata vanificata da questo aumento dell'IVA. Inoltre, con la fine del mercato tutelato, i consumatori sono costretti a navigare in un mercato…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.