
Vendita con riserva di proprietà: come funziona e quali sono i vantaggi e gli svantaggi
La vendita con riserva di proprietà è una modalità di acquisto che consente di acquistare un bene e di pagarlo a rate, ma senza che il compratore diventi proprietario del bene fino al completo pagamento del prezzo. In questo modo, il venditore conserva la proprietà del bene fino al momento in cui il compratore paga l'intero prezzo. Questa tipologia di vendita è disciplinata dal Codice Civile italiano, che ne regola gli aspetti essenziali. foto@Pixabay Come funziona la vendita con riserva di proprietà? La vendita con riserva di proprietà avviene attraverso un contratto tra venditore e compratore, nel quale si specifica…