Notizie Campania

La sezione Notizie Campania offre aggiornamenti in tempo reale su cronaca, attualità ed economia regionale. Approfondiamo i principali eventi che coinvolgono istituzioni, cittadini e imprese campane, fornendo un’informazione chiara, tempestiva e di qualità. Un punto di riferimento per restare sempre aggiornati sulla vita della regione.

Economia aziendale spiegata in modo semplice: come funziona la gestione delle aziende

Economia aziendale spiegata in modo semplice: come funziona la gestione delle aziende

L'economia aziendale è la branca dell'economia che si occupa della gestione delle imprese. In questo articolo, cercheremo di spiegare in modo semplice i concetti di base dell'economia aziendale, cercando di rispondere a domande come "cosa fa un'azienda?" e "come gestisce le sue risorse?". Cos'è un'azienda e come funziona Un'azienda è un'organizzazione che produce beni o servizi con l'obiettivo di guadagnare profitto. Le aziende possono essere di proprietà privata o pubblica e possono avere diversi obiettivi, come la massimizzazione del profitto o la creazione di valore per gli stakeholder. Per raggiungere i loro obiettivi, le aziende devono gestire le loro risorse,…
Read More
Green economy: politiche anti-spreco e sostenibilità

Green economy: politiche anti-spreco e sostenibilità

L'economia verde è un modello economico basato sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Questo approccio mira a ridurre l'impatto ambientale delle attività economiche, attraverso l’investimento costante di risorse economiche in favore di settori sempre meno impattanti. Questi investimenti sono spinti dalla crescente consapevolezza del pubblico riguardo ai cambiamenti climatici e dalla pressione degli investitori e dei governi per ridurre le emissioni di gas serra. L'economia verde offre anche opportunità per la creazione di nuovi posti di lavoro in settori come le energie rinnovabili, l'efficienza energetica, la gestione dei rifiuti e la mobilità sostenibile. Tuttavia, ci sono anche sfide da affrontare,…
Read More
Ricicla, Risparmia, Rinnova: Esempi di Economia Circolare in Casa!

Ricicla, Risparmia, Rinnova: Esempi di Economia Circolare in Casa!

L'economia circolare è un modello economico incentrato sull'utilizzo sostenibile dei materiali e delle risorse, con l'obiettivo di ridurre gli sprechi e proteggere l'ambiente. Si tratta di un concetto piuttosto nuovo ma che sta prendendo piede in tutto il mondo. Un modo semplice per adottare l'economia circolare è cercare di metterla in pratica nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esamineremo alcuni esempi di come si può fare economia circolare in casa. Mostreremo come possiamo adottare una serie di misure per ridurre al minimo i rifiuti, riutilizzare gli oggetti e riciclare quando possibile. Seguendo questi semplici consigli, potremo contribuire a creare…
Read More
Cos’è l’Avatar Economy e perché potrebbe presto essere realtà

Cos’è l’Avatar Economy e perché potrebbe presto essere realtà

I grandi progressi tecnologici che stanno investendo la nostra società nell’ultimo decennio sono sotto gli occhi di tutti. Eppure nessuno è sostanzialmente in grado di mettere a fuoco la nostra attuale condizione umana, di capire cioè a cosa ci porterà questo incessante sviluppo e come la nostra vita è verrà gradualmente a mutare. Gli esperti di sociologia sono convinti che stiamo per fare l’ingresso all’interno di una nuova avvincente fase della produttività umana. Questa fase, indicata come Avatar Economy, è veicolata da tutte le nuove tecnologie attualmente in fase di sviluppo, come il nuovo web 3.0, la realtà aumentata e…
Read More
Come avviene il riciclo della plastica e quali sono le statistiche

Come avviene il riciclo della plastica e quali sono le statistiche

Secondo uno studio condotto da Greenpeace US e pubblicato ad inizio settimana, il riciclo dei rifiuti di plastica, che è ancora in aumento, è in calo negli Stati Uniti. Anche la Francia è ancora in ritardo in materia. foto@Pixabay Come funziona il riciclaggio della plastica? Se ai suoi inizi, questo materiale multiuso è salito al rango di un'invenzione grandiosa, è rapidamente precipitato a quello di un flagello ambientale ingestibile. D'ora in poi, stiamo cercando a tutti i costi di sbarazzarcene, almeno per i nostri usi quotidiani: normativa sull'abolizione delle cosiddette plastiche "monouso", alternative propagandate come più ecologiche delle "bioplastica", o…
Read More
Mercedes-Benz lascia il mercato russo

Mercedes-Benz lascia il mercato russo

Il gruppo automobilistico tedesco Mercedes-Benz venderà le sue attività in Russia ad un investitore locale, ha annunciato mercoledì il Ministero dell'Industria e del Commercio russo, nel mezzo di un'offensiva in Ucraina e delle sanzioni occidentali. "Mercedes-Benz venderà le sue azioni nelle sue filiali russe a un investitore locale", ha affermato in una nota la società russa AVTODOM. "Il nuovo proprietario delle filiali russe di Mercedes-Benz, la società AVTODOM, potrà attrarre altre aziende come partner per organizzare la produzione congiunta" di automobili nello stabilimento Mercedes di Yessipovo, inaugurato nel 2019 e situato a una cinquantina di chilometri da Mosca, secondo la…
Read More
Vicenzi: Innovazione e dolcezza green, con il nuovo rapporto di sostenibilità

Vicenzi: Innovazione e dolcezza green, con il nuovo rapporto di sostenibilità

La storica azienda dolciaria veronese approva il bilancio e guarda al futuro L’Italia che si prepara a ripartire è un Paese che, in realtà, non si è mai fermato. È il caso della società Vicenzi, azienda dolciaria veronese specializzata nella produzione di specialità di pasticceria, che durante il lockdown non solo non ha interrotto la produzione, ma ha sfruttato l’occasione per guardare al futuro, approvando il nuovo Rapporto di Responsabilità Sociale di Impresa. Il primo della sua storia ultracentenaria. Il Gruppo Vicenzi, nato come realtà famigliare nel 1905, rappresenta oggi un’azienda internazionale nel settore della pasticceria industriale. I celebri savoiardi…
Read More
Le nuove sfide per le PMI italiane

Le nuove sfide per le PMI italiane

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione grazie alla spinta tecnologica che obbliga le aziende ad aggiornarsi per stare al passo dei tempi. In Italia si parla tanto di Industria 4.0 e del significativo aumento degli investimenti in nuovi macchinari e tecnologie. Le imprese italiane devono passare l’esame di tante sfide, tra le quali figura l’ingegnerizzazione del prodotto e la logistica innovativa da gestire con approcci diversi ed orientati verso le nuove tecnologie. La digitalizzazione dei dati per le aziende della Campania è in forte crescita anche se gli investimenti in sistemi gestionali sono stati realizzati nelle PMI italiane senza una copertura completa e integrata di tutte le attività operative legate alla…
Read More
La certificazione energetica APE in Campania

La certificazione energetica APE in Campania

Per i non addetti ai lavori, questo acronimo potrebbe non dire molto, ma in realtà  chiunque debba vendere, comprare, affittare o ristrutturare casa deve obbligatoriamente fare i conti con l’Attestato di Prestazione Energetica APE, analizziamo la certificazione energetica APE in Campania. L' A.P.E. è il documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un abitazione o di un appartamento: un documento obbligatorio che indica, in sostanza, una stima del consumo energetico di un'unità immobiliare. Già nell'atto di vendita va apposta una specifica clausola con la quale l'acquirente dichiara di aver ricevuto  le  informazioni  e  la documentazione,   comprensiva   dell’attestato,   in   ordine    alla prestazione  energetica  dell'immobile Inoltre l'attestato…
Read More
SID Sviluppo Campania, informatica al servizio delle imprese

SID Sviluppo Campania, informatica al servizio delle imprese

SID Sviluppo Campania, una maniera intelligente di aiutare le imprese a ottenere agevolazioni sfruttando l’informatica. Come tutte le Regioni, anche la Campania si è attrezzata da diversi anni con una società che si occupa specificamente di distribuire risorse e/o agevolare finanziariamente, ma non solo, le realtà economiche del territorio, sia quelle esistenti sia le nuove, con particolare riferimento alle piccole e medie imprese. Ormai le Regioni sono diventate il canale privilegiato attraverso il quale lo Stato si muove per aiutare la crescita o la nascita di realtà economiche che altrimenti avrebbero maggiori difficoltà a dispiegare le loro potenzialità. Nel caso…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.