CDP Obbligazioni 2023: Successo Eclatante, Domanda Oltre 3,5 Miliardi di Euro

Redazione Campania

Le ultime notizie riguardanti le obbligazioni di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) per il 2023 rivelano una serie di sviluppi interessanti e significativi nel mercato obbligazionario italiano.

CDP Obbligazioni 2023 Successo Eclatante
Foto@Pixabay

Il 3 novembre 2023, la Cassa Depositi e Prestiti ha lanciato un collocamento di nuove obbligazioni destinate al mercato retail. Queste obbligazioni, non subordinate e non garantite dallo Stato, erano aperte alla sottoscrizione pubblica a partire dal 7 novembre, rivolgendosi esclusivamente alle persone fisiche residenti in Italia​​.

Le obbligazioni avevano una durata di sei anni e offrivano un tasso fisso del 5% per i primi tre anni, seguito da un tasso variabile. L’investimento minimo era fissato a 1.000 euro​​​​. Questo dettaglio evidenzia un accesso relativamente abbordabile per gli investitori retail, rendendo l’offerta attraente per una vasta gamma di risparmiatori.

La risposta del mercato è stata notevolmente positiva. Originariamente, l’offerta obbligazionaria di CDP aveva un ammontare complessivo di 1,5 miliardi di euro, ma, a causa della forte domanda, l’ammontare è stato aumentato fino a 2 miliardi di euro. Questo aumento riflette l’elevato interesse dei risparmiatori, con richieste che hanno superato i 3,5 miliardi di euro da circa 100.000 sottoscrittori​​.

L’emissione ha avuto un successo tale che è stata chiusa in anticipo il 15 novembre, anziché proseguire fino al 27 novembre come previsto inizialmente. Questa chiusura anticipata è stata motivata dall’andamento positivo della domanda, che ha superato l’ammontare massimo offerto​​.

Questi eventi dimostrano la fiducia degli investitori nel mercato obbligazionario italiano e, in particolare, nella solvibilità e nell’affidabilità delle obbligazioni emesse da Cassa Depositi e Prestiti. La forte domanda e la chiusura anticipata dell’offerta sono indicatori chiari dell’attrattiva di questi strumenti finanziari nel contesto economico attuale.

Next Post

Aggiornamenti 2023 sul Superbonus Edilizio in Italia

Il Superbonus edilizio, una misura introdotta in Italia dal Decreto Rilancio durante la pandemia nel 2020, è un’iniziativa volta a promuovere lavori di ristrutturazione edilizia, con un focus particolare sull’efficienza energetica e la riduzione del rischio sismico. Questa misura ha subito diverse evoluzioni nel tempo, sia in termini di regolamentazione […]
Aggiornamenti 2023 sul Superbonus Edilizio in Italia

Possono interessarti