Contributi Determinati a Livello Nazionale (NDC) rappresentano una tappa fondamentale nel percorso globale per la mitigazione dei cambiamenti climatici e l’adattamento ad essi, in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi. Ma quali sono le complessità, le sfide e le opportunità offerte dagli NDC a livello internazionale.

Sfide nella Preparazione degli NDC
Molti paesi hanno incontrato difficoltà significative nella preparazione degli NDC, dovute a vari fattori come la limitazione dei tempi, la mancanza di supporto politico, e la scarsità di risorse tecniche. Nonostante queste sfide, meno di un quarto dei paesi ha ricevuto supporto internazionale per la preparazione degli NDC, mentre più di un quarto ha richiesto tale supporto.
Il Monitoraggio delle Emissioni
Esistono diverse piattaforme online come il Climate Change Performance Index, il Climate Action Tracker e l’Orologio del Clima, che forniscono un quadro generale delle riduzioni delle emissioni di ciascun paese, anche se non entrano nel dettaglio delle misure proposte negli NDC.
Soglie di Riscaldamento e Accordo di Parigi
Studi recenti, come quello dell’Università di Washington, evidenziano che per mantenere l’aumento della temperatura globale al di sotto dei 2°C, è necessario un taglio delle emissioni molto più significativo rispetto a quello previsto dall’Accordo di Parigi. Gli esperti raccomandano cambiamenti strutturali per la decarbonizzazione della società e l’allocazione delle risorse.
Opportunità Economiche e di Sviluppo
L’Alleanza per il Clima e lo Sviluppo (CDKN) ha messo in evidenza come gli NDC possano rappresentare un’opportunità per la crescita economica sostenibile, la riduzione della povertà e l’adattamento al clima. Questi includono il potenziale di mitigazione all’interno delle attività di adattamento e l’attrazione di finanziamenti e supporto internazionale.
Integrazione con la Pianificazione Economica
Gli NDC dovrebbero essere integrati nelle politiche nazionali di sviluppo, seguendo i principi di progettazione SMART (Specifici, Misurabili, Aggiornabili, Rilevanti, Temporizzati), come suggerito da rapporti di organizzazioni come il CDKN e l’Overseas Development Institute (ODI).
Conclusioni
Gli NDC rappresentano un’importante strategia per affrontare i cambiamenti climatici. Nonostante le sfide, offrono opportunità significative per lo sviluppo sostenibile e la crescita economica. È fondamentale che i paesi ricevano il supporto necessario per realizzare questi obiettivi, e che i progressi siano monitorati e adattati continuamente per massimizzare l’efficacia e l’ambizione.
Fonti: