Lamborghini prima azienda a lanciare i 4 giorni lavorativi

Redazione Campania

Nel dicembre 2023, Automobili Lamborghini ha annunciato l’introduzione di una settimana lavorativa corta per i suoi dipendenti, un’iniziativa che segue le orme di altre aziende italiane come EssilorLuxottica. Questa decisione è stata presa dopo un anno di confronti e negoziazioni con i sindacati, culminando in un accordo sindacale storico.

Lamborghini prima azienda a lanciare i 4 giorni lavorativi
Foto@Pixabay

L’accordo stabilisce una riduzione significativa dell’orario di lavoro e prevede diverse modalità di applicazione, a seconda del turno lavorativo dei dipendenti. Coloro che lavorano su due turni (mattina e pomeriggio) avranno un’alternanza di settimane da cinque e quattro giorni, riducendo così l’orario di lavoro annuale di 22 giorni. Per chi lavora su tre turni (mattina, pomeriggio e notte), l’alternanza sarà di una settimana da cinque giorni e due da quattro, con una riduzione complessiva di 31 giorni lavorativi all’anno.

Questa innovazione nella gestione del tempo lavorativo non solo migliora l’equilibrio tra vita lavorativa e personale, ma ha anche portato ad aumenti salariali per i dipendenti. Ad esempio, il Premio di Risultato annuale per i dipendenti è stato incrementato, passando da 332 euro nel 2022 a 2.200 euro nel 2026, con graduali aumenti annuali. Inoltre, per il sessantesimo anniversario dell’azienda, è stato erogato un premio straordinario di 1.063 euro ai dipendenti nel novembre 2023.

Lamborghini si è anche impegnata a migliorare le condizioni dei lavoratori in appalto, combattendo i contratti “pirata” e incentivando accordi integrativi di secondo livello all’interno della comunità produttiva del sito. Questo è un segnale di una crescente attenzione alle condizioni lavorative e al benessere dei dipendenti nell’industria automobilistica italiana, un settore che sta vivendo significative trasformazioni.

Questa mossa di Lamborghini si inserisce in un contesto più ampio di sperimentazione della settimana lavorativa ridotta in diversi paesi, basata sulla riflessione che, nonostante i cambiamenti nelle modalità lavorative e negli impieghi negli ultimi anni, le ore lavorative sono rimaste quasi invariate. Con l’introduzione della settimana corta, Lamborghini si posiziona all’avanguardia nel settore, adottando un approccio innovativo alla gestione del lavoro che potrebbe avere ripercussioni positive sia per i dipendenti sia per l’azienda stessa in termini di produttività e soddisfazione lavorativa​​​​​​​​.

fonte

Next Post

UE Investe 3 Miliardi di Euro per Rivoluzionare l'Industria delle Batterie per Auto Elettriche

L’Unione Europea ha compiuto un passo significativo nel sostenere l’industria delle batterie per auto elettriche, stanziando fino a 3 miliardi di euro per rilanciare questo settore in Europa. Questa iniziativa è stata annunciata dal vicepresidente della Commissione Europea, Maros Sefcovic, ed è parte di un più ampio sforzo per rispondere […]
UE Investe 3 Miliardi di Euro per Rivoluzionare Industria delle Batterie per Auto Elettriche

Possono interessarti