Prezzo medio per ettaro di terreno agricolo in Campania

Prezzo medio per ettaro di terreno agricolo in Campania

Il prezzo medio per ettaro di terreno agricolo in Campania varia in base a diversi fattori, tra cui la tipologia di coltura, la posizione geografica, la fertilità del suolo e la presenza di infrastrutture. Di seguito, una panoramica aggiornata e dettagliata dei valori medi nella regione.​

Prezzo medio per ettaro di terreno agricolo in Campania

Prezzo Medio per Ettaro di Terreno Agricolo in Campania

Secondo i dati ufficiali più recenti, i Valori Fondiari Medi Unitari per l’anno 2023 sono stati approvati con il Decreto Dirigenziale n. 743 del 16 novembre 2023, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania. ​agricoltura.regione.campania.it

I valori variano significativamente in base alla provincia e alla tipologia di coltura. Ad esempio, terreni destinati a colture di pregio come vigneti o frutteti possono avere valori superiori rispetto a seminativi o pascoli. ​AgroNotizie


Esempi di Valori per Tipologia di Coltura

  • Vigneti: fino a 75.000 €/ha
  • Uliveti: tra 18.000 e 42.000 €/ha
  • Seminativi: valori variabili in base alla fertilità e alla posizione
  • Pascoli: generalmente con valori inferiori rispetto ad altre colture ​Agenzia delle Entrate

Questi valori sono indicativi e possono variare ulteriormente in base a caratteristiche specifiche del terreno, come l’accessibilità, la presenza di impianti di irrigazione e la vicinanza a centri urbani.​


Tendenze del Mercato Fondiario in Campania

Il mercato dei terreni agricoli in Campania ha mostrato una stabilità dei valori negli ultimi anni, con una leggera crescita dello 0,5% nel 2023 rispetto all’anno precedente. Le colture di alto pregio, come frutteti e orticole, hanno contribuito a mantenere vivo l’interesse per gli investimenti fondiari nella regione. ​Terra e Vita


Risorse Ufficiali per la Consultazione dei Valori

Per ottenere informazioni dettagliate e aggiornate sui valori fondiari medi in Campania, è possibile consultare le seguenti risorse ufficiali:

  • Regione Campania – Settore Agricoltura: pubblica annualmente i decreti con le tabelle dei valori fondiari medi.
  • Agenzia delle Entrate – Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI): fornisce dati sui valori agricoli medi per regione e provincia. ​Agenzia delle Entrate

Conclusione

Il prezzo medio per ettaro di terreno agricolo in Campania è influenzato da molteplici fattori e può variare notevolmente in base alla tipologia di coltura e alla posizione. Per una valutazione accurata, è consigliabile consultare le risorse ufficiali sopra indicate o rivolgersi a professionisti del settore.

By Redazione Campania

Related Posts

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.