Quali permessi ci vogliono per costruire un balcone

Redazione Campania

La costruzione di un balcone ex novo su un edificio esistente non rientra nell’edilizia libera e richiede un titolo abilitativo, in quanto rappresenta un intervento edilizio che incide sul prospetto dell’edificio e aumenta la superficie utile. A seconda dei casi, può servire:

Quali permessi ci vogliono per costruire un balcone

Permesso necessario per costruire un balcone

Tipo di interventoTitolo edilizio richiesto
Costruzione di un nuovo balconePermesso di costruire
Ampliamento/modifica sostanziale balconeSCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività)
Manutenzione ordinaria o sostituzione parapettiNessun permesso (edilizia libera)

Base normativa: art. 10 e 22 del D.P.R. 380/2001 (Testo Unico Edilizia)
Rilevante giurisprudenza: Consiglio di Stato, Sez. VI, sent. n. 4204/2019


Perché serve il permesso di costruire?

Costruire un balcone:

  • Modifica il prospetto dell’edificio
  • Aumenta la superficie agibile
  • Può incidere sui rapporti con i vicini, sulle distanze legali e sulla cubatura

Pertanto, è considerata una nuova costruzione ai sensi del D.P.R. 380/2001.


Altri requisiti da valutare

  1. Vincoli urbanistici
    Se l’edificio è in zona vincolata (centro storico, paesaggistico, ecc.) → serve anche autorizzazione paesaggistica (art. 146 D.Lgs. 42/2004).
  2. Condominio
    Se l’immobile è in un condominio, devi:
    • Chiedere l’autorizzazione all’assemblea, se il balcone insiste su parti comuni
    • Evitare che il balcone leda i diritti altrui (vedi Cass. Civ. n. 1104/2021)
  3. Distanze legali
    Verificare rispetto delle distanze minime dai confini (art. 873 c.c. e regolamenti comunali)

Documenti necessari per ottenere il permesso

  • Progetto architettonico firmato da tecnico abilitato (ingegnere, architetto o geometra)
  • Relazione tecnica asseverata
  • Titolo di proprietà
  • Documentazione catastale
  • Relazione strutturale, se previsto
  • Autorizzazione paesaggistica, se vincolato

Costruire un balcone senza permessi è abuso edilizio

  • Sanzione penale ex art. 44 D.P.R. 380/2001
  • Possibile ordine di demolizione
  • Problemi futuri in caso di vendita o sanatoria

Conclusione

Per costruire un balcone ex novo:
Serve quasi sempre permesso di costruire
Va rispettato il regolamento comunale e, se in condominio, anche il regolamento condominiale
In zone vincolate serve autorizzazione paesaggistica
Serve sempre un progetto tecnico firmato

Possono interessarti