Come Ristrutturare Casa in Campania con Bonus e Detrazioni

Redazione Campania

Quali bonus casa sono disponibili in Campania nel 2025?

Nel 2025, chi ristruttura casa in Campania può accedere a diversi bonus edilizi nazionali e a incentivi regionali, se in possesso dei requisiti richiesti.

Come Ristrutturare Casa in Campania con Bonus e Detrazioni

1. Bonus Ristrutturazioni 50%

È l’incentivo più utilizzato. Prevede una detrazione IRPEF del 50% su spese fino a 96.000 euro per unità immobiliare, da ripartire in 10 anni.

  • Vale per manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo
  • Ammissibili anche lavori su parti comuni (es. scale, cortile, tetto)

Fonte: Agenzia delle Entrate, Guida Ristrutturazioni Edilizie 2025

2. Ecobonus 65% e 50%

Per interventi di efficientamento energetico:

  • 65% per caldaie a condensazione, pompe di calore, cappotti termici
  • 50% per infissi, schermature solari, domotica

3. Bonus Barriere Architettoniche 75%

Detrazione potenziata per lavori volti a eliminare ostacoli alla mobilità, valida anche per edifici esistenti non soggetti a ristrutturazione completa.

  • Applicabile anche senza disabili in casa
  • Rimborsabile in 5 quote annuali

4. Bonus Verde 36%

Per sistemazioni esterne: giardini, recinzioni, impianti di irrigazione. Detrazione su spesa massima di 5.000 euro per unità immobiliare.


Incentivi e bandi regionali in Campania

La Regione Campania pubblica periodicamente bandi per:

  • Riqualificazione energetica dell’edilizia privata
  • Adeguamento sismico nelle zone ad alto rischio (es. Avellino, Benevento)
  • Digitalizzazione edilizia (smart home, sensori ambientali)

Tutti i bandi attivi sono consultabili su: https://regione.campania.it

Molti bandi offrono finanziamenti a fondo perduto fino al 50% per chi ristruttura case in comuni con popolazione sotto i 5.000 abitanti o in aree interne.


Chi può accedere ai bonus casa 2025?

Possono richiederli:

  • Proprietari e usufruttuari
  • Inquilini con consenso scritto del proprietario
  • Condomini (tramite l’amministratore)
  • Enti pubblici e del Terzo Settore, se previsti dal bando

Necessario avere:

  • Residenza fiscale in Italia
  • Pagamenti tracciabili (bonifico parlante)
  • CILA o SCIA, dove richiesta

Come funziona la cessione del credito?

Nel 2025, la cessione del credito e lo sconto in fattura restano validi solo per specifiche categorie, come:

  • ISEE < 15.000 euro (criterio “famiglie vulnerabili”)
  • Interventi su edifici colpiti da eventi sismici
  • Ristrutturazioni in aree a rischio sociale o ambientale

Fonte: DL 212/2023 convertito in Legge 16/2024


FAQ: ristrutturare casa in Campania con bonus

Quali documenti servono per i bonus?

Copia del titolo abilitativo (CILA/SCIA), fatture, bonifici parlanti, asseverazioni tecniche (per Ecobonus), e ricevute fiscali.

I bonus valgono anche per le seconde case?

Sì, ma con limitazioni. Il Bonus Ristrutturazioni e il Bonus Verde sono applicabili anche a immobili non adibiti a prima casa. L’Ecobonus no, se l’immobile non è riscaldato.

Dove trovo assistenza gratuita in Campania?

Rivolgiti agli sportelli energia comunali, ai Caf convenzionati o alle sedi territoriali dell’Agenzia delle Entrate.


Conclusione: ristrutturare in Campania nel 2025 è un’opportunità da pianificare bene

Con il giusto mix tra bonus fiscali nazionali e incentivi regionali, ristrutturare casa in Campania può diventare un’operazione sostenibile ed economicamente vantaggiosa. La chiave è conoscere bene la normativa aggiornata, i requisiti di accesso e i canali per presentare correttamente la domanda.


Fonti ufficiali e autorevoli:

Next Post

Lavori in Condominio Senza Autorizzazione: Cosa Rischi Davvero

Eseguire lavori in un condominio senza autorizzazione non è solo una leggerezza: può comportare sanzioni economiche, ordini di ripristino e persino azioni legali da parte degli altri condomini. In questo articolo analizziamo cosa si rischia, quali sono i limiti imposti dal Codice Civile e come muoversi per evitare guai. Quando […]
Lavori in Condominio Senza Autorizzazione Cosa Rischi Davvero

Possono interessarti