agriturismo

Contributi a Fondo Perduto Agriturismi Campania 2025

Contributi a Fondo Perduto Agriturismi Campania 2025

Il settore agrituristico in Campania continua a rappresentare un pilastro fondamentale dell'economia rurale e del turismo, unendo la tradizione agricola all'ospitalità di qualità. Per sostenere e incentivare gli imprenditori, la Regione Campania e l'Unione Europea mettono a disposizione regolarmente contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Per il 2025, è cruciale tenere d'occhio i bandi attivi, in particolare quelli legati al Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR) 2023-2027, erede del precedente PSR. Focus Bandi Chiave 2025 per Agriturismi Campani Il principale riferimento per chi cerca contributi a fondo perduto per agriturismi Campania 2025 è l'Intervento SRD03 (Investimenti nelle aziende…
Read More
Promuovere un Agriturismo nel Cilento Online: La Guida Definitiva per Attrarre Turisti

Promuovere un Agriturismo nel Cilento Online: La Guida Definitiva per Attrarre Turisti

Vuoi che il tuo agriturismo nel cuore del Cilento venga scoperto da un pubblico più vasto? La promozione online non è più un'opzione, ma una necessità per distinguersi in un mercato sempre più competitivo. Il Cilento, con il suo mix unico di mare cristallino, borghi antichi e una tradizione enogastronomica senza pari, ha un potenziale enorme. Sfruttare gli strumenti digitali in modo strategico è la chiave per intercettare i viaggiatori che cercano esattamente l'esperienza autentica che offri. Il turista moderno, prima di prenotare, si informa, confronta e si lascia ispirare dal web. Secondo un'analisi di "Cilento Destinazione Digitale", i principali…
Read More
Come ottenere fondi per agriturismi in Campania

Come ottenere fondi per agriturismi in Campania

Aprire o ammodernare un agriturismo in Campania è più accessibile grazie a un ricco ventaglio di finanziamenti pubblici, misure europee e agevolazioni fiscali. I principali strumenti sono il PSR Campania, il PNRR, i contributi nazionali del MIPAAF e i crediti d’imposta per il turismo rurale. Ecco come orientarsi. 1. PSR Campania: i bandi per lo sviluppo rurale Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2023–2027 della Regione Campania destina risorse del FEASR a interventi per agriturismi e strutture ricettive in ambiente rurale. Le misure più utili sono: M06 – Sviluppo delle imprese agricole e agroalimentari: sostegno agli investimenti per ristrutturazione, efficienza…
Read More
Agriturismi in Campania: opportunità di business

Agriturismi in Campania: opportunità di business

Negli ultimi anni, l’interesse verso il turismo rurale è cresciuto in modo esponenziale, e la Campania, con il suo mix unico di paesaggi, cultura e gastronomia, si conferma una delle regioni italiane con il più alto potenziale nel settore degli agriturismi. Per chi cerca un'opportunità imprenditoriale solida, avviare un agriturismo in Campania rappresenta una scelta strategica e sostenibile. Perché investire in un agriturismo in Campania? La Campania offre un territorio incredibilmente variegato: dal fascino costiero della Costiera Amalfitana e del Cilento, fino alle aree interne ricche di natura come l’Irpinia, il Sannio e il Parco Nazionale del Vesuvio. Questo equilibrio…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.