
La nuova Cina: da fabbrica globale a leader nei consumi e nella tecnologia
Per anni abbiamo associato la Cina al ruolo di gigante manifatturiero globale. Ma oggi Pechino sta riorientando silenziosamente la propria economia, puntando sempre più su consumi interni, innovazione tecnologica e sostenibilità a lungo termine. Un cambiamento strategico che potrebbe ridefinire gli equilibri economici mondiali. Produzione automatizzata: la fabbrica cinese resta competitiva Nonostante i salari cinesi siano aumentati, alcune filiere — come quella delle calzature — restano competitive. Il motivo? Automazione avanzata, economie di scala e un ecosistema industriale altamente efficiente. Le grandi fabbriche cinesi beneficiano della vicinanza a fornitori di lacci, colla, pelle e altri materiali, che abbassano i costi…