contratto lavoro

Quale tipologie di contratto prevede il lavoro dipendente

Quale tipologie di contratto prevede il lavoro dipendente

1. Introduzione Il lavoro subordinato rappresenta la forma più comune di impiego in Italia, regolato in primis dagli articoli 2094 e seguenti del Codice Civile e integrato dalla disciplina contenuta nello Statuto dei Lavoratori (Legge n. 300/1970), dal D.Lgs. 81/2015 (Jobs Act) e dai contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL). Il contratto di lavoro subordinato si caratterizza per il vincolo di eterodirezione: il lavoratore si obbliga a prestare la propria attività alle dipendenze e sotto la direzione del datore di lavoro, con continuità, dietro corresponsione di una retribuzione. Il diritto del lavoro prevede diverse tipologie contrattuali, nate per soddisfare esigenze…
Read More
Contratto co co co ferie e malattia, come funziona

Contratto co co co ferie e malattia, come funziona

Il contratto di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co.) è una forma contrattuale utilizzata spesso in Italia per attività che non rientrano né nel lavoro dipendente né in quello autonomo, ma si collocano in una zona intermedia, caratterizzata dalla continuità e dal coordinamento delle prestazioni. Questo tipo di contratto ha alcune peculiarità in termini di diritti del lavoratore, in particolare per quanto riguarda ferie e malattia. 1. Ferie nel Contratto Co.co.co. I lavoratori con contratto co.co.co. non hanno diritto a ferie retribuite. A differenza dei lavoratori dipendenti, non esiste una previsione legale che permetta loro di maturare giorni di ferie. La…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.