
Quale tipologie di contratto prevede il lavoro dipendente
1. Introduzione Il lavoro subordinato rappresenta la forma più comune di impiego in Italia, regolato in primis dagli articoli 2094 e seguenti del Codice Civile e integrato dalla disciplina contenuta nello Statuto dei Lavoratori (Legge n. 300/1970), dal D.Lgs. 81/2015 (Jobs Act) e dai contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL). Il contratto di lavoro subordinato si caratterizza per il vincolo di eterodirezione: il lavoratore si obbliga a prestare la propria attività alle dipendenze e sotto la direzione del datore di lavoro, con continuità, dietro corresponsione di una retribuzione. Il diritto del lavoro prevede diverse tipologie contrattuali, nate per soddisfare esigenze…
