finanziamenti

Finanziare la Tua Idea con Resto al Sud: Ecco Come Funziona e Cosa Acquistare

Finanziare la Tua Idea con Resto al Sud: Ecco Come Funziona e Cosa Acquistare

Resto al Sud, gestito da Invitalia, è un incentivo cruciale per chi desidera avviare una nuova attività imprenditoriale o libero professionale nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia) e in alcune aree del Centro Italia colpite dal sisma. Il vero vantaggio è che copre il 100% delle spese ammissibili, con un mix di contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato. Cosa Finanziare: Le Voci di Spesa Ammesse La prima cosa da sapere è che Resto al Sud non finanzia la semplice "apertura" burocratica, ma sostiene gli investimenti concreti necessari per l'avvio o lo sviluppo della…
Read More
Bando Impresa: Finanziamenti per i Giovani Imprenditori

Bando Impresa: Finanziamenti per i Giovani Imprenditori

Sogni di avviare la tua attività ma non sai da dove iniziare? L'Italia offre diverse opportunità e incentivi dedicati ai giovani che vogliono mettersi in gioco nel mondo dell'imprenditoria. Scopriamo insieme quali sono i principali bandi e come possono aiutarti a trasformare la tua idea in realtà. Le Iniziative Nazionali per il Tuo Futuro Il panorama italiano dei finanziamenti per l'imprenditoria giovanile è ricco e dinamico, con programmi pensati per supportare diverse tipologie di imprese e settori. Tra i più rilevanti, spicca "Nuove Imprese a Tasso Zero" promosso da Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa.…
Read More
Startup green in Campania: idee e finanziamenti

Startup green in Campania: idee e finanziamenti

La Campania sta promuovendo attivamente lo sviluppo di startup nel settore della green economy attraverso diverse iniziative e finanziamenti.​ foto@pixabay Iniziative e Programmi Campania Green: Questo progetto mira a incentivare la creazione di startup innovative nel settore della green economy. Offre percorsi di formazione, eventi e programmi di accelerazione per trasformare idee sostenibili in realtà imprenditoriali. ​ Green Idea Campania: Il progetto si propone di premiare individui ambiziosi desiderosi di potenziare le proprie conoscenze nell'ambito dell'innovazione verde. Attraverso programmi di animazione, scouting e accelerazione d'impresa, mira a consolidare competenze per la nascita di startup nel settore della green economy. ​mareanetwork.eu…
Read More
Guida ai Finanziamenti per Imprese Turistiche in Italia: Opportunità e Agevolazioni 2025

Guida ai Finanziamenti per Imprese Turistiche in Italia: Opportunità e Agevolazioni 2025

Il settore turistico in Italia è una delle principali fonti di reddito, ma per avviare o espandere un’attività turistica servono investimenti significativi. Fortunatamente, esistono finanziamenti e agevolazioni per imprese turistiche a livello regionale, nazionale ed europeo. Vediamo insieme quali sono i principali finanziamenti disponibili nel 2025, chi può accedervi e come fare domanda. Perché Accedere a un Finanziamento per il Turismo? Il turismo in Italia è in crescita costante, con una domanda sempre maggiore di ospitalità, esperienze locali e servizi innovativi. Ma per competere sul mercato servono investimenti in: Ristrutturazione e ammodernamento di strutture ricettive (hotel, B&B, agriturismi).Digitalizzazione e marketing…
Read More
Piani di finanziamento per giovani agricoltori nel 2024

Piani di finanziamento per giovani agricoltori nel 2024

L’agricoltura è un settore fondamentale per l’economia e la sostenibilità ambientale, ma affronta sfide significative, come il ricambio generazionale e l’accesso a risorse finanziarie per avviare nuove attività. Per questo motivo, nel 2024, sono stati introdotti o rafforzati diversi piani di finanziamento specifici per i giovani agricoltori. Questi strumenti rappresentano un’opportunità per le nuove generazioni di innovare e contribuire a un’agricoltura più moderna e sostenibile. foto@pixabay 1. Perché Sono Importanti i Finanziamenti per i Giovani Agricoltori? L’età media degli agricoltori in Europa supera i 50 anni, e il ricambio generazionale è una priorità per garantire la competitività del settore. Tuttavia,…
Read More
Finanziamenti europei per le imprese campane: opportunità e come accedervi

Finanziamenti europei per le imprese campane: opportunità e come accedervi

Se gestisci una piccola o media impresa in Campania, è probabile che tu abbia già sentito parlare dei finanziamenti europei come una risorsa chiave per lo sviluppo e la crescita della tua attività. In effetti, l’Unione Europea offre numerosi fondi e agevolazioni dedicati alle imprese locali, con l’obiettivo di incentivare l’innovazione, migliorare la competitività e promuovere uno sviluppo sostenibile. Ma come funzionano esattamente questi finanziamenti? E, soprattutto, come possono le aziende campane accedervi? Cosa sono i finanziamenti europei? I finanziamenti europei sono fondi erogati dall'Unione Europea per sostenere progetti che contribuiscono alla crescita economica, all'occupazione e allo sviluppo sostenibile all'interno…
Read More
Opportunità di finanziamento per startup in Campania 2024

Opportunità di finanziamento per startup in Campania 2024

Le startup rappresentano un motore di innovazione e sviluppo economico, e la regione Campania si sta dimostrando un terreno fertile per la nascita di nuove imprese grazie a una serie di opportunità di finanziamento disponibili nel 2024. Questi fondi e incentivi sono pensati per aiutare le startup a crescere, investire in nuove tecnologie e competere su scala nazionale e internazionale. Perché la Campania è una Regione Strategica per le Startup? La Campania è una delle regioni del sud Italia più dinamiche dal punto di vista economico e imprenditoriale. Negli ultimi anni, grazie a politiche regionali e nazionali, la regione ha…
Read More
Finanziamenti e prestiti, le donne sono penalizzate

Finanziamenti e prestiti, le donne sono penalizzate

Il divario di genere nell'accesso ai finanziamenti è una realtà che le donne imprenditrici affrontano in vari settori dell'economia. Studi e analisi dimostrano che le donne ricevono meno prestiti rispetto agli uomini e, quando ottengono finanziamenti, questi sono spesso di importo inferiore e con condizioni meno favorevoli. Esaminiamo alcuni aspetti chiave di questa disparità e le sue implicazioni per le donne nel mondo degli affari. Le imprese di proprietà femminile tendono a ricevere importi di prestito inferiori rispetto a quelle di proprietà maschile. Una rilevazione ha mostrato che il 76% degli uomini ha ricevuto un prestito per più di $150.000,…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.