lavoro

Lavoro nella Costituzione: non solo un diritto, ma il fondamento della Repubblica

Lavoro nella Costituzione: non solo un diritto, ma il fondamento della Repubblica

Il lavoro, nella Costituzione italiana, è molto più di un semplice rapporto economico: è il principio cardine su cui si fonda l'intera struttura della Repubblica. L'articolo 1, infatti, recita solennemente: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro". Questa non è una mera dichiarazione di intenti, ma la chiave di volta per interpretare l'intero impianto costituzionale, che vede nel lavoro lo strumento primario per la realizzazione della persona e per il progresso della società. Il lavoro è l'elemento che definisce la dignità dell'individuo e la sua partecipazione alla vita collettiva. I Padri Costituenti, memori delle disuguaglianze sociali e dello sfruttamento…
Read More
Campania: Incentivi alle Assunzioni, Un’Opportunità

Campania: Incentivi alle Assunzioni, Un’Opportunità

La Campania è una regione in fermento, che punta a rilanciare il proprio mercato del lavoro attraverso incentivi all'assunzione volti a stimolare la crescita economica e ridurre la disoccupazione. Per le imprese che desiderano espandersi o investire nel territorio, e per chi cerca un'opportunità di inserimento lavorativo, conoscere i bonus e le agevolazioni disponibili è fondamentale. Queste misure mirano a creare un ambiente più favorevole all'imprenditorialità e all'occupazione stabile. Le Misure Nazionali e Regionali a Supporto In Italia, il sistema degli incentivi all'assunzione è complesso e dinamico, con misure che si sovrappongono tra livello nazionale e regionale. La Campania, in…
Read More
Quando si comunica la malattia al datore di lavoro

Quando si comunica la malattia al datore di lavoro

In Italia, la comunicazione di malattia al datore di lavoro segue una procedura precisa, stabilita principalmente dalla normativa in materia di lavoro subordinato (es. Legge n. 300/1970 – Statuto dei Lavoratori) e dai contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL) applicabili. Ecco una panoramica generale e informativa su quando e come comunicare la malattia: Quando va comunicata la malattia Immediatamente, appena si ha evidenza di uno stato di salute che impedisce di lavorare. In genere, è richiesto di informare il datore di lavoro entro l'inizio del turno lavorativo (o comunque entro 24 ore dall'inizio dell’assenza). Alcuni CCNL prevedono termini specifici, quindi…
Read More
I Lavori più richiesti in Campania nel 2025

I Lavori più richiesti in Campania nel 2025

Nel 2025, il mercato del lavoro in Campania presenta una crescente domanda in diversi settori chiave. Ecco una sintesi delle professioni più richieste:​ Settore Tecnologico e Digitale: Con l'avanzamento della digitalizzazione, figure come data scientist, analisti ed esperti di cybersecurity sono altamente ricercate. Questi professionisti aiutano le aziende a interpretare dati complessi e a proteggere le infrastrutture digitali. ​ninja.it Settore Sanitario: L'invecchiamento della popolazione e i progressi medici mantengono alta la domanda di medici, infermieri e tecnici sanitari. Questo settore offre stabilità e continue opportunità di impiego. ​ninja.it Settore Edile e Manifatturiero: La ripresa economica ha incrementato la richiesta di…
Read More
Trovare lavoro nel settore turistico in Campania

Trovare lavoro nel settore turistico in Campania

La Campania offre numerose opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nel settore turistico, grazie alla sua ricca offerta culturale e paesaggistica. Ecco alcune risorse utili per la ricerca di lavoro e formazione in questo ambito:​ foto@pixabay Offerte di lavoro nel settore turistico in Campania Indeed: Piattaforma con numerose offerte nel settore turistico, tra cui posizioni come responsabile logistica, agente vendite servizi turistici, promoter di agenzia turistica incoming e addetto/a al ricevimento. ​it.indeed.com LinkedIn: Sezione dedicata alle offerte di lavoro nel turismo a Napoli e provincia, con posizioni come impiegato/a in amministrazione, figure alberghiere, business travel consultant e consulente di…
Read More
In Germania i dipendenti perdono troppo tempo al lavoro

In Germania i dipendenti perdono troppo tempo al lavoro

Uno studio recente sulla produttività lavorativa in Germania ha rivelato che molti dipendenti sprecano significative quantità di tempo sul posto di lavoro. Secondo un’indagine condotta da Stepstone su 5.800 lavoratori a tempo pieno, oltre un giorno lavorativo alla settimana viene perso in attività inefficaci. Mediamente, 8,7 ore della settimana lavorativa sono dedicate a compiti non produttivi, come riunioni superflue o attività ridondanti, evidenziando la necessità di una gestione del tempo più efficiente. L’indagine ha sottolineato che il 58% dei lavoratori ritiene che processi aziendali eccessivamente complessi danneggino le loro prestazioni. Tobias Zimmermann, esperto del mercato del lavoro presso Stepstone, ha…
Read More
Il Mercato del Lavoro in Italia: Tendenze, Sfide e Opportunità

Il Mercato del Lavoro in Italia: Tendenze, Sfide e Opportunità

Il mercato del lavoro in Italia rappresenta uno degli aspetti centrali dell'economia del Paese, influenzato da molteplici fattori tra cui la demografia, le politiche pubbliche, l'andamento economico globale e la struttura produttiva nazionale. Nonostante alcuni segnali di ripresa negli ultimi anni, il mercato del lavoro italiano continua ad affrontare sfide significative come la disoccupazione giovanile, il divario di genere, la bassa produttività e l’occupazione precaria. Tendenze Storiche e Attuali del Mercato del Lavoro Evoluzione Storica del Mercato del Lavoro Negli ultimi decenni, il mercato del lavoro italiano ha subito notevoli cambiamenti, influenzati principalmente dalla transizione da un'economia industriale a una…
Read More
Intelligenza Artificiale: Opportunità o Minaccia per il Futuro del Lavoro

Intelligenza Artificiale: Opportunità o Minaccia per il Futuro del Lavoro

L'intelligenza artificiale (AI) rappresenta una delle più grandi rivoluzioni tecnologiche dei nostri tempi, destinata a cambiare radicalmente il nostro modo di vivere e lavorare. Tuttavia, come ogni cambiamento di tale portata, essa porta con sé non solo opportunità, ma anche sfide significative. Recentemente, Armen Panossian, co-CEO di Oaktree Capital Management, ha sollevato preoccupazioni riguardo agli impatti sociali dell'AI, mettendo in guardia contro possibili disordini sociali se non si affrontano con urgenza le conseguenze occupazionali. 1. L'impatto dell'Intelligenza Artificiale sul mercato del lavoro La diffusione dell'intelligenza artificiale ha già iniziato a rivoluzionare numerosi settori, dall'automazione delle fabbriche alla gestione dei dati,…
Read More
Cosa rispondere a perchè vuoi lavorare con noi

Cosa rispondere a perchè vuoi lavorare con noi

Quando rispondi alla domanda "Perché vuoi lavorare con noi?" durante un colloquio di lavoro, è importante essere specifico e autentico. Ecco una struttura che puoi seguire per preparare una risposta efficace: Ricerca sull'azienda: Dimostra che hai fatto ricerche sull'azienda. Parla della sua missione, valori, cultura aziendale, prodotti o servizi. Allineamento personale: Spiega come la missione e i valori dell'azienda si allineano con i tuoi obiettivi e valori personali. Questo mostra che non stai solo cercando un lavoro, ma che sei davvero interessato a far parte di quella specifica organizzazione. Contributo e crescita: Descrivi come le tue competenze ed esperienze possono…
Read More
Messa in mora per mancato pagamento stipendio

Messa in mora per mancato pagamento stipendio

La messa in mora per il mancato pagamento dello stipendio è un atto formale con il quale il lavoratore invita il datore di lavoro a eseguire il pagamento degli stipendi arretrati entro un termine determinato, pena l'adozione di ulteriori azioni legali. Tale procedura è regolamentata da diverse disposizioni del Codice Civile e del Codice di Procedura Civile. Passaggi per la messa in mora: Redazione della diffida: Il lavoratore deve redigere una lettera di diffida, specificando l'importo dovuto, i periodi di riferimento e concedendo un termine entro cui il datore di lavoro deve effettuare il pagamento. Invio della diffida: La diffida…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.