
Manutenzione straordinaria senza pratica edilizia
In Italia, gli interventi di manutenzione straordinaria richiedono generalmente la presentazione di una pratica edilizia, come la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA) o la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA). Tuttavia, esistono specifiche circostanze in cui tali interventi possono essere eseguiti senza necessità di autorizzazioni comunali, rientrando nell'ambito dell'edilizia libera. foto@pixabay Definizione di Manutenzione Straordinaria Secondo l'articolo 3 del Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001), gli interventi di manutenzione straordinaria comprendono opere e modifiche finalizzate a rinnovare o sostituire parti anche strutturali degli edifici e a realizzare o integrare servizi igienico-sanitari e tecnologici. Tali interventi non devono alterare la volumetria…