Quando si applica il reverse charge in edilizia

Redazione Campania

In ambito edilizio, il meccanismo del reverse charge (o inversione contabile) si applica in Italia in presenza di determinate condizioni previste dall’art. 17, comma 6, lett. a-ter) del DPR 633/1972. COS’È IL REVERSE CHARGE Il reverse charge è un meccanismo IVA secondo il quale l’imposta non viene addebitata dal fornitore, […]

Manutenzione straordinaria senza pratica edilizia

Redazione Campania

In Italia, gli interventi di manutenzione straordinaria richiedono generalmente la presentazione di una pratica edilizia, come la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA) o la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA). Tuttavia, esistono specifiche circostanze in cui tali interventi possono essere eseguiti senza necessità di autorizzazioni comunali, rientrando nell’ambito dell’edilizia […]

Costruire in zona agricola senza essere imprenditore agricolo

Redazione Campania

Costruire in una zona agricola in Italia senza essere imprenditore agricolo è possibile, ma con limitazioni significative. La normativa italiana disciplina l’uso delle aree agricole per preservare il paesaggio, l’ambiente e l’agricoltura stessa, impedendo generalmente l’edificazione di strutture residenziali o non agricole in tali aree. Tuttavia, esistono alcune possibilità e […]