obbligazioni

Vantaggi e Rischi dell’Investimento in Obbligazioni a Lungo Termine per Pensionati

Vantaggi e Rischi dell’Investimento in Obbligazioni a Lungo Termine per Pensionati

Per i pensionati, pianificare gli investimenti in modo sicuro è fondamentale per garantire stabilità finanziaria nel corso degli anni post-lavorativi. Una delle opzioni di investimento più tradizionali e comunemente raccomandate per coloro che desiderano minimizzare i rischi è l'investimento in obbligazioni a lungo termine. Le obbligazioni possono offrire flussi di reddito costanti e un rischio relativamente basso rispetto ad altre classi di attivi, ma è importante comprendere appieno i vantaggi e i rischi che accompagnano questo tipo di investimento. Cosa Sono le Obbligazioni a Lungo Termine? Le obbligazioni sono titoli di debito emessi da enti governativi o società private per…
Read More
Obbligazioni Italia: Quali sono le migliori su cui puntare

Obbligazioni Italia: Quali sono le migliori su cui puntare

Investire in obbligazioni nel 2024 in Italia offre diverse opportunità interessanti, sia per chi cerca sicurezza sia per chi è disposto ad accettare un po' di rischio in cambio di rendimenti potenzialmente più elevati. Le opzioni variano dai titoli di Stato ai bond corporate, passando per le obbligazioni dei mercati emergenti e quelle sostenibili. Ecco una panoramica dettagliata delle migliori obbligazioni su cui puntare quest'anno, considerando diversi fattori come il rating dell'emittente, il mercato di riferimento, l'interesse (o rendimento) offerto e la durata dell'investimento. Foto@Pixabay Obbligazioni Statali e Sovranazionali Le obbligazioni statali italiane, come i Buoni del Tesoro Poliennali (BTP),…
Read More
Sai come funzionano le obbligazioni

Sai come funzionano le obbligazioni

Le obbligazioni sono titoli di debito che rappresentano un modo per le società o gli stati di raccogliere capitali dai risparmiatori. Quando un investitore acquista un'obbligazione, sta in pratica concedendo un prestito all'emittente dell'obbligazione, che può essere un'azienda, uno stato, o un'altra entità. In cambio, l'emittente si impegna a pagare degli interessi periodici (noti come "cedole") e a rimborsare il capitale iniziale alla scadenza del titolo. Foto@Pixabay Le cedole possono essere pagate con diversa periodicità (ad esempio trimestrale, semestrale o annuale) e l'interesse può essere fisso o variabile. In alcuni casi, esistono le obbligazioni "zero coupon", che non pagano cedole…
Read More
CDP Obbligazioni 2023: Successo Eclatante, Domanda Oltre 3,5 Miliardi di Euro

CDP Obbligazioni 2023: Successo Eclatante, Domanda Oltre 3,5 Miliardi di Euro

Le ultime notizie riguardanti le obbligazioni di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) per il 2023 rivelano una serie di sviluppi interessanti e significativi nel mercato obbligazionario italiano. Foto@Pixabay Il 3 novembre 2023, la Cassa Depositi e Prestiti ha lanciato un collocamento di nuove obbligazioni destinate al mercato retail. Queste obbligazioni, non subordinate e non garantite dallo Stato, erano aperte alla sottoscrizione pubblica a partire dal 7 novembre, rivolgendosi esclusivamente alle persone fisiche residenti in Italia​​. Le obbligazioni avevano una durata di sei anni e offrivano un tasso fisso del 5% per i primi tre anni, seguito da un tasso variabile.…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.