scuola

Aumenti Stipendiali per i Docenti Italiani nel Contratto Scuola 2022-2024

Aumenti Stipendiali per i Docenti Italiani nel Contratto Scuola 2022-2024

Il rinnovo del contratto nazionale per il comparto scuola relativo al triennio 2022-2024 introduce significativi aumenti salariali per i docenti italiani. Questi incrementi mirano a riconoscere il valore del personale educativo e a riallineare gli stipendi alla media europea. foto@pixabay Dettagli sugli Incrementi Salariali Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato che gli stipendi dei docenti subiranno un incremento medio di circa 160 euro lordi al mese, con un aumento complessivo di quasi 300 euro mensili nell'arco di due anni. Orizzonte Scuola Questo rappresenta un incremento significativo, mai registrato in precedenza, e riflette l'impegno del governo nel…
Read More
Il dirigente scolastico può spostare un docente di sostegno

Il dirigente scolastico può spostare un docente di sostegno

In base alla normativa italiana, il dirigente scolastico può disporre variazioni di assegnazione dei docenti, inclusi quelli di sostegno, purché queste decisioni siano prese nel rispetto delle norme contrattuali e delle esigenze organizzative e didattiche della scuola. Secondo l'articolo 25 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, il dirigente scolastico ha la responsabilità della gestione unitaria dell'istituzione scolastica e garantisce il funzionamento della stessa nel rispetto delle competenze degli organi collegiali. Tra le sue funzioni vi è anche quella di assegnare il personale docente ai vari plessi e ordini di scuola. In particolare, l'articolo 396 del Decreto Legislativo 16…
Read More
Governance delle Istituzioni Scolastiche: Una Guida Completa

Governance delle Istituzioni Scolastiche: Una Guida Completa

La qualità dell'istruzione non dipende solo dai contenuti didattici, ma anche dalla struttura organizzativa e gestionale delle istituzioni scolastiche. La governance scolastica gioca un ruolo cruciale nel garantire che le scuole funzionino in modo efficace, innovativo e inclusivo. La Struttura della Governance Scolastica L'Autonomia Scolastica L'autonomia scolastica è uno dei pilastri del sistema educativo italiano, introdotto per permettere alle scuole di adattarsi meglio alle esigenze locali e migliorare la qualità dell'istruzione. Questa autonomia si manifesta in vari ambiti: didattico, organizzativo, finanziario e di ricerca. Le scuole hanno la possibilità di sviluppare piani formativi personalizzati, decidere l'organizzazione interna e gestire autonomamente…
Read More
Spese scolastiche detraibili 2024

Spese scolastiche detraibili 2024

Introduzione alle Detrazioni Scolastiche Il sistema fiscale italiano offre opportunità di detrazione per le spese scolastiche sostenute nel corso dell'anno precedente, applicabili tramite il modello 730 del 2024. Queste detrazioni rappresentano un'importante agevolazione per le famiglie, permettendo di recuperare una percentuale delle spese effettuate per l'istruzione. Criteri e Condizioni Le spese scolastiche detraibili includono una varietà di costi legati all'educazione, da quelle per l'asilo nido fino ai corsi universitari. La detrazione ammonta al 19% delle spese sostenute, con vari limiti massimi a seconda della tipologia di spesa. Per esempio, per le spese universitarie, il limite di spesa su cui calcolare…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.