I requisiti per partecipare al TFA Sostegno 2024 (Tirocinio Formativo Attivo per il Sostegno) sono determinati da normative specifiche che regolano l’accesso a questo percorso formativo, destinato alla preparazione dei docenti specializzati nel sostegno agli alunni con disabilità. Questi requisiti possono variare leggermente di anno in anno, ma generalmente includono […]
insegnante di sostegno
Requisiti TFA sostegno secondaria secondo grado
Il TFA Sostegno, ovvero il Tirocinio Formativo Attivo per il sostegno, rappresenta uno dei percorsi chiave per la formazione dei docenti specializzati nell’insegnamento agli studenti con disabilità. Questo programma, regolamentato da specifici decreti ministeriali, è stato istituito per rispondere alla crescente necessità di inclusione scolastica e di supporto personalizzato nel […]
Il dirigente scolastico può spostare un docente di sostegno
In base alla normativa italiana, il dirigente scolastico può disporre variazioni di assegnazione dei docenti, inclusi quelli di sostegno, purché queste decisioni siano prese nel rispetto delle norme contrattuali e delle esigenze organizzative e didattiche della scuola. Secondo l’articolo 25 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, il dirigente […]
Insegnante di sostegno cosa non deve fare
L’insegnante di sostegno svolge un ruolo fondamentale nel supporto educativo e didattico degli alunni con disabilità. Tuttavia, ci sono specifiche attività e comportamenti che deve evitare per garantire un supporto adeguato e rispettoso. Tra le principali cose che un insegnante di sostegno non deve fare, ci sono: Sostituirsi completamente agli […]