Imprese e Prodotti Locali

La categoria Imprese e Prodotti Locali raccoglie articoli dedicati alle realtà produttive e alle eccellenze della Campania. Raccontiamo le storie delle aziende, i settori trainanti dell’economia regionale, le iniziative di sviluppo e le novità dal mondo dell’artigianato e del commercio locale. Un punto di incontro tra tradizione e innovazione, con attenzione particolare al valore del Made in Campania.

Convitto Nazionale “T. Tasso” di Salerno: Un Viaggio nella Storia e nell’Educazione

Convitto Nazionale “T. Tasso” di Salerno: Un Viaggio nella Storia e nell’Educazione

Il Convitto Nazionale "T. Tasso" di Salerno è un istituto che si distingue nel panorama scolastico per la sua storia ricca e per un'offerta educativa di qualità, rivolta a studenti italiani e stranieri. Foto@SOLOXSALERNO at it.wikipedia, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons Storia e Tradizioni Il Convitto Nazionale "T. Tasso" affonda le sue radici nel XIX secolo. Nel 1839, a seguito di tensioni legate alla Carboneria, Ferdinando II incaricò i Padri Gesuiti di gestire le scuole secondarie di Salerno, dando origine al Real Collegio. Successivamente, nel 1861, l'istituto prese il nome di "Liceo ginnasiale con Convitto Nazionale". Nel corso degli…
Read More
Quanto guadagna un consulente finanziario indipendente?

Quanto guadagna un consulente finanziario indipendente?

Il guadagno di un consulente finanziario indipendente può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui l'esperienza, le qualifiche, la posizione geografica e la struttura del compenso. Ecco una panoramica dettagliata basata su varie fonti affidabili. Foto@Pixabay Panoramica Generale dei Salari In media, il salario di un consulente finanziario, ad esempio negli Stati Uniti, è di circa $91,098 all'anno (dicembre 2023), con una gamma che va da $51,048 a $131,147, a seconda di diversi fattori, come l'educazione, le certificazioni, le competenze aggiuntive e gli anni di esperienza nella professione​​. Variazione dei Salari in Base alla Specializzazione Consulenti Finanziari Registrati…
Read More
Associazioni di aiuto economico, quali sono e cosa fanno

Associazioni di aiuto economico, quali sono e cosa fanno

In Italia, le associazioni di aiuto economico giocano un ruolo cruciale nel sostenere persone e famiglie in situazioni di difficoltà finanziaria. Queste organizzazioni si distinguono per il loro impegno nella promozione di empatia, solidarietà e resilienza sociale. Foto@Pixabay Empatia e Solidarietà: L'impegno Sociale Le associazioni di aiuto economico svolgono un ruolo fondamentale nella promozione dell'empatia e della solidarietà. Attraverso iniziative mirate, assistono coloro che si trovano in difficoltà economica, dimostrando compassione e sensibilità verso le esigenze altrui. La loro azione contribuisce alla creazione di una rete di sostegno, sensibilizzando l'opinione pubblica sull'importanza di aiutare il prossimo, costruendo così una comunità…
Read More
Coefficiente di redditività regime forfettario artigiani

Coefficiente di redditività regime forfettario artigiani

Il Regime Forfettario e il Coefficiente di Redditività rappresentano aspetti fondamentali nella gestione fiscale degli artigiani e dei liberi professionisti in Italia. Questo regime si caratterizza per la sua semplificazione fiscale e per l'adozione di un sistema di tassazione agevolata. Foto@Pixabay Caratteristiche del Regime Forfettario Il Regime Forfettario è un regime fiscale agevolato, ideale per piccoli imprenditori, liberi professionisti e artigiani. Per poter aderire a questo regime, è necessario soddisfare alcuni requisiti: Non aver conseguito ricavi o percepito compensi superiori a 85.000€ nell'anno. Non aver sostenuto spese per dipendenti o collaboratori superiori a 20.000€ nell'anno. Non avere un reddito da…
Read More
Percentuali di Ricarico per Settore: Una Visione Generale

Percentuali di Ricarico per Settore: Una Visione Generale

La percentuale di ricarico, ovvero la maggiorazione che un'impresa applica al prezzo di acquisto di un prodotto per determinarne il prezzo di vendita, varia notevolmente a seconda del settore merceologico. Questa variazione è influenzata da diversi fattori, tra cui la categoria di prodotto, il mercato di riferimento, la concorrenza e la domanda. Foto@Pixabay Settore dell’Abbigliamento: Nel settore dell'abbigliamento, il ricarico medio si situa tra il 2 e il 3 volte il costo di acquisto, comprensivo di IVA. Questo significa che la percentuale di ricarico può essere compresa tra il 50% e il 70%. Settore Alimentare: Per i prodotti alimentari, la…
Read More
Shopping online 2023: La difficoltà dei Negozi Fisici

Shopping online 2023: La difficoltà dei Negozi Fisici

L'evoluzione dello shopping online rispetto ai negozi fisici è un argomento complesso e multifaccettato che ha visto significative trasformazioni negli ultimi anni, in particolare a seguito della pandemia di COVID-19. Foto@Pixabay Crescita dello Shopping Online Dal 2020, lo shopping online ha conosciuto una crescita esponenziale. Questo è stato in parte alimentato dalla necessità di rimanere a casa durante i lockdown. Ad esempio, nel 2020, le vendite online sono aumentate del 55% rispetto all'anno precedente, con un picco significativo nel secondo trimestre di quell'anno. Tuttavia, questo trend di crescita ha mostrato segni di rallentamento nel 2022, quando la quota delle vendite…
Read More
Ripresa e Innovazione in Campania: Crescita Economica 2023 e Strategie Future

Ripresa e Innovazione in Campania: Crescita Economica 2023 e Strategie Future

L'economia della Campania nel 2023 si è caratterizzata per una ripresa post-pandemica, nonostante alcuni rallentamenti e sfide. Foto@Pixabay Crescita Economica e Rallentamenti Nel 2022, la Campania ha continuato a riprendersi nonostante le incertezze globali, tra cui la guerra in Ucraina, l'aumento dei costi energetici e delle difficoltà nell'approvvigionamento di materiali. L'attività economica è cresciuta del 3,5%, recuperando i livelli pre-pandemici del 2019. Tuttavia, nel primo semestre del 2023, la crescita economica ha subito un rallentamento, attestandosi all'1,1%, in linea con la media nazionale dell'1,2%. Settori in Espansione: Export e Turismo Un settore chiave per la regione nel 2023 è stato…
Read More
Prezzi e Tendenze Natale 2023: Panettoni ai massimi storici

Prezzi e Tendenze Natale 2023: Panettoni ai massimi storici

Per il Natale 2023, il panorama dei prodotti e delle tendenze offre un quadro interessante che riflette tanto le tradizioni quanto le innovazioni. In particolare, i prezzi dei prodotti natalizi rimangono stabili rispetto all'anno precedente, nonostante la riduzione delle tariffe energetiche e il rallentamento dell'inflazione. Per esempio, i prezzi di panettoni e pandori si mantengono in linea con quelli dell'anno scorso, che avevano visto un aumento medio del 37% a causa del caro-energia e dell'aumento delle materie prime legato al conflitto in Ucraina. Foto@Pixabay I panettoni artigianali variano tra i 30 e i 35 euro al chilo, arrivando fino a…
Read More
Nuove Normative Europee 2023 sugli Imballaggi: Rivoluzione nel Riciclo e Riutilizzo

Nuove Normative Europee 2023 sugli Imballaggi: Rivoluzione nel Riciclo e Riutilizzo

Le nuove regole europee sugli imballaggi sono un passo significativo verso la riduzione dei rifiuti e la promozione di pratiche più sostenibili nel settore degli imballaggi. Ecco una panoramica dettagliata delle nuove normative: Foto@Pixabay 1. Obiettivi Generali Riduzione dei Rifiuti di Imballaggio: Il regolamento mira a ridurre i rifiuti di imballaggio pro-capite del 15% entro il 2040, rispetto al 2018. Questo include la riduzione del peso e delle tipologie non necessarie di imballaggi, limitando principalmente la quantità dei materiali dispersi come plastica, vetro, carta e alluminio. 2. Divieti e Limitazioni Divieto di Plastica per Frutta/Verdura Piccole: Viene vietata la plastica…
Read More
Il Modello Bancario Vincente della Campania: Una Storia di Successo

Il Modello Bancario Vincente della Campania: Una Storia di Successo

Un'analisi approfondita del modello di business delle Banche di Credito Cooperativo in Campania e il loro ruolo nell'economia regionale​​. La Campania, una delle regioni più vivaci e culturalmente ricche d'Italia, ha visto emergere un modello bancario unico e di successo: quello delle Banche di Credito Cooperativo (BCC). Queste istituzioni hanno giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo economico e sociale della regione, dimostrando l'efficacia di un approccio bancario centrato sulla comunità e sulla cooperazione. Foto@Pixabay Il Modello di Business delle BCC Le BCC in Campania si distinguono per il loro modello di business incentrato sul credito di prossimità e di relazione.…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.