Imprese e Prodotti Locali

La categoria Imprese e Prodotti Locali raccoglie articoli dedicati alle realtà produttive e alle eccellenze della Campania. Raccontiamo le storie delle aziende, i settori trainanti dell’economia regionale, le iniziative di sviluppo e le novità dal mondo dell’artigianato e del commercio locale. Un punto di incontro tra tradizione e innovazione, con attenzione particolare al valore del Made in Campania.

Percentuali di Ricarico per Settore: Una Visione Generale

Percentuali di Ricarico per Settore: Una Visione Generale

La percentuale di ricarico, ovvero la maggiorazione che un'impresa applica al prezzo di acquisto di un prodotto per determinarne il prezzo di vendita, varia notevolmente a seconda del settore merceologico. Questa variazione è influenzata da diversi fattori, tra cui la categoria di prodotto, il mercato di riferimento, la concorrenza e la domanda. Foto@Pixabay Settore dell’Abbigliamento: Nel settore dell'abbigliamento, il ricarico medio si situa tra il 2 e il 3 volte il costo di acquisto, comprensivo di IVA. Questo significa che la percentuale di ricarico può essere compresa tra il 50% e il 70%. Settore Alimentare: Per i prodotti alimentari, la…
Read More
Shopping online 2023: La difficoltà dei Negozi Fisici

Shopping online 2023: La difficoltà dei Negozi Fisici

L'evoluzione dello shopping online rispetto ai negozi fisici è un argomento complesso e multifaccettato che ha visto significative trasformazioni negli ultimi anni, in particolare a seguito della pandemia di COVID-19. Foto@Pixabay Crescita dello Shopping Online Dal 2020, lo shopping online ha conosciuto una crescita esponenziale. Questo è stato in parte alimentato dalla necessità di rimanere a casa durante i lockdown. Ad esempio, nel 2020, le vendite online sono aumentate del 55% rispetto all'anno precedente, con un picco significativo nel secondo trimestre di quell'anno. Tuttavia, questo trend di crescita ha mostrato segni di rallentamento nel 2022, quando la quota delle vendite…
Read More
Ripresa e Innovazione in Campania: Crescita Economica 2023 e Strategie Future

Ripresa e Innovazione in Campania: Crescita Economica 2023 e Strategie Future

L'economia della Campania nel 2023 si è caratterizzata per una ripresa post-pandemica, nonostante alcuni rallentamenti e sfide. Foto@Pixabay Crescita Economica e Rallentamenti Nel 2022, la Campania ha continuato a riprendersi nonostante le incertezze globali, tra cui la guerra in Ucraina, l'aumento dei costi energetici e delle difficoltà nell'approvvigionamento di materiali. L'attività economica è cresciuta del 3,5%, recuperando i livelli pre-pandemici del 2019. Tuttavia, nel primo semestre del 2023, la crescita economica ha subito un rallentamento, attestandosi all'1,1%, in linea con la media nazionale dell'1,2%. Settori in Espansione: Export e Turismo Un settore chiave per la regione nel 2023 è stato…
Read More
Prezzi e Tendenze Natale 2023: Panettoni ai massimi storici

Prezzi e Tendenze Natale 2023: Panettoni ai massimi storici

Per il Natale 2023, il panorama dei prodotti e delle tendenze offre un quadro interessante che riflette tanto le tradizioni quanto le innovazioni. In particolare, i prezzi dei prodotti natalizi rimangono stabili rispetto all'anno precedente, nonostante la riduzione delle tariffe energetiche e il rallentamento dell'inflazione. Per esempio, i prezzi di panettoni e pandori si mantengono in linea con quelli dell'anno scorso, che avevano visto un aumento medio del 37% a causa del caro-energia e dell'aumento delle materie prime legato al conflitto in Ucraina. Foto@Pixabay I panettoni artigianali variano tra i 30 e i 35 euro al chilo, arrivando fino a…
Read More
Nuove Normative Europee 2023 sugli Imballaggi: Rivoluzione nel Riciclo e Riutilizzo

Nuove Normative Europee 2023 sugli Imballaggi: Rivoluzione nel Riciclo e Riutilizzo

Le nuove regole europee sugli imballaggi sono un passo significativo verso la riduzione dei rifiuti e la promozione di pratiche più sostenibili nel settore degli imballaggi. Ecco una panoramica dettagliata delle nuove normative: Foto@Pixabay 1. Obiettivi Generali Riduzione dei Rifiuti di Imballaggio: Il regolamento mira a ridurre i rifiuti di imballaggio pro-capite del 15% entro il 2040, rispetto al 2018. Questo include la riduzione del peso e delle tipologie non necessarie di imballaggi, limitando principalmente la quantità dei materiali dispersi come plastica, vetro, carta e alluminio. 2. Divieti e Limitazioni Divieto di Plastica per Frutta/Verdura Piccole: Viene vietata la plastica…
Read More
Il Modello Bancario Vincente della Campania: Una Storia di Successo

Il Modello Bancario Vincente della Campania: Una Storia di Successo

Un'analisi approfondita del modello di business delle Banche di Credito Cooperativo in Campania e il loro ruolo nell'economia regionale​​. La Campania, una delle regioni più vivaci e culturalmente ricche d'Italia, ha visto emergere un modello bancario unico e di successo: quello delle Banche di Credito Cooperativo (BCC). Queste istituzioni hanno giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo economico e sociale della regione, dimostrando l'efficacia di un approccio bancario centrato sulla comunità e sulla cooperazione. Foto@Pixabay Il Modello di Business delle BCC Le BCC in Campania si distinguono per il loro modello di business incentrato sul credito di prossimità e di relazione.…
Read More
Coltivazione di piante ornamentali, come funziona

Coltivazione di piante ornamentali, come funziona

Dal mio angolo di vista affacciato su filari di begonie e cascate di glicine, il campo dell'orticoltura ornamentale si presenta come un perfetto connubio tra l'estetica della natura e le tecniche più sofisticate di coltivazione. Ogni giorno, mentre mi avventuro tra le serre e i giardini sperimentali, osservo come la passione per il bello si intrecci con la scienza per dare vita a piante che abbelliscono i nostri spazi di vita. Foto@Pixabay Nell'epoca attuale, in cui il ritmo frenetico delle città sembra non lasciare spazio al respiro, le piante ornamentali rappresentano non solo un rifugio per gli occhi ma anche…
Read More
Temperatura conservazione frutta e verdura Haccp

Temperatura conservazione frutta e verdura Haccp

In un mondo in cui la consapevolezza alimentare è in costante aumento, la corretta conservazione degli alimenti diventa un tema centrale per garantire sicurezza e qualità. Tra gli alimenti più sensibili troviamo senza dubbio frutta e verdura, i gioielli della natura che arricchiscono le nostre tavole con colori, sapori e nutrienti. Foto@Pixabay Ma come possiamo assicurarci che questi tesori rimangano freschi e sicuri dal campo alla forchetta? La risposta si trova in due parole: HACCP e temperatura. HACCP, acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points, è un sistema preventivo che garantisce la sicurezza alimentare. Si basa sull'identificazione dei punti…
Read More
Le ultime novità sull’export italiano nel mondo

Le ultime novità sull’export italiano nel mondo

Con la globalizzazione che progredisce a ritmi vertiginosi e le dinamiche economiche che cambiano di continuo, l'Italia continua ad affermarsi come una delle potenze commerciali d'Europa. Grazie alla combinazione di tradizione, innovazione e artigianalità, l'export italiano continua a dimostrare una robustezza e una resilienza senza pari. Andiamo ad analizzare le ultime tendenze e novità di questo settore chiave per l'economia nazionale. Foto@Pixabay Il Contesto Economico Il 2022 ha segnato una fase di ripresa post-pandemica per molte economie mondiali. Sebbene ci siano state numerose incertezze legate alle varianti del virus e alle tensioni geopolitiche, l'Italia ha mostrato una forte propensione all'export,…
Read More
Il Triplice Pilastro dell’Economia Campana: Primario, Secondario e Terziario

Il Triplice Pilastro dell’Economia Campana: Primario, Secondario e Terziario

La regione Campania, situata nel sud Italia, ha una ricca storia di attività economiche che spaziano dalla produzione agricola alla manifattura e ai servizi. Questa regione, attraverso i secoli, ha saputo reinventarsi e crescere nonostante le sfide. Analizziamo, dunque, i tre pilastri principali su cui si basa la sua economia. Manuel panza 80, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons 1. Settore Primario: L'Agricoltura e la Pesca Il settore primario in Campania vanta una lunga storia. La fertilità del suolo vulcanico e il clima mite sono ideali per la produzione agricola. Agrumi: La Campania è famosa per la produzione di limoni,…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.