Imprese e Prodotti Locali

La categoria Imprese e Prodotti Locali raccoglie articoli dedicati alle realtà produttive e alle eccellenze della Campania. Raccontiamo le storie delle aziende, i settori trainanti dell’economia regionale, le iniziative di sviluppo e le novità dal mondo dell’artigianato e del commercio locale. Un punto di incontro tra tradizione e innovazione, con attenzione particolare al valore del Made in Campania.

Lavori in economia senza impresa, come fare

Lavori in economia senza impresa, come fare

Nella società moderna, sempre più persone sono alla ricerca di modi per fare lavoro in economia senza dover necessariamente avviare una propria impresa. Ci sono diverse ragioni per cui una persona potrebbe voler fare lavoro in economia senza un'impresa, come ad esempio la mancanza di capitale iniziale per avviare un'attività o la volontà di evitare gli oneri e le responsabilità che derivano dall'essere un imprenditore. Foto@Pixabay Fortunatamente, ci sono diverse opzioni disponibili per chi vuole fare lavoro in economia senza avviare una propria impresa. In questo articolo, esploreremo alcune di queste opzioni e forniremo consigli su come iniziare. Lavorare come…
Read More
Soggetti disabili: IVA 4% e detrazione 19%

Soggetti disabili: IVA 4% e detrazione 19%

Le persone con disabilità hanno diritto a delle agevolazioni fiscali in Italia. In particolare, la legge prevede l'applicazione dell'IVA agevolata al 4% su alcuni beni e servizi e la possibilità di detrarre il 19% delle spese sostenute per l'assistenza personale e l'acquisto di ausili tecnologici. L'IVA agevolata al 4% si applica su beni e servizi utili alla persona con disabilità, come ad esempio ausili per la deambulazione, protesi acustiche, occhiali da vista e lenti a contatto, e servizi di assistenza domiciliare. È importante sottolineare che l'agevolazione si applica solo se il soggetto disabile è il destinatario finale del bene o…
Read More
Quante sono le province della Campania

Quante sono le province della Campania

La Campania è una regione situata nel sud dell'Italia, famosa per la sua costa, i suoi paesaggi naturali e le sue città d'arte. Dal punto di vista geografico, la Campania è costituita da una serie di valli e montagne, tra cui spiccano l'imponente catena del Vesuvio e il Massiccio del Matese. La regione è suddivisa in cinque province: Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno. La provincia di Napoli è la più grande e popolosa, seguita da quella di Salerno. Benevento, Avellino e Caserta sono più piccole e meno popolate rispetto alle prime due. La densità della popolazione varia notevolmente tra…
Read More
Produzioni e gestione degli animali in allevamento e impatto ambientale

Produzioni e gestione degli animali in allevamento e impatto ambientale

L’allevamento di animali domestici per la produzione di carne, latte, uova e altri prodotti è una delle attività umane che ha maggiori conseguenze sull’ambiente. Gli allevamenti intensivi, in particolare, sono responsabili di una serie di problemi ambientali che vanno dallo sfruttamento delle risorse naturali all’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo. Analizziamo le cause e gli effetti dell’impatto ambientale degli allevamenti e vediamo quali sono le possibili soluzioni per ridurlo. Cause dell’impatto ambientale degli allevamenti Le cause dell’impatto ambientale degli allevamenti sono molteplici e si possono riassumere in quattro categorie: Consumo di acqua e suolo: gli allevamenti richiedono grandi quantità di…
Read More
Cosa seminare a marzo: verdure, aromatiche e frutta

Cosa seminare a marzo: verdure, aromatiche e frutta

Marzo è un mese importante per l’orto, perché segna l’inizio della primavera e offre la possibilità di seminare molte piante che poi daranno raccolti abbondanti e gustosi. In questo articolo vedremo cosa seminare a marzo, sia in piena terra che in semenzaio o in vaso, e quali sono i consigli da seguire per avere successo. Verdure da seminare a marzo A marzo è possibile seminare numerose verdure che poi andranno a popolare l’orto, tra cui: Piselli: i piselli sono una pianta che puoi seminare a marzo, soprattutto se vivi in zone in cui gli inverni sono particolarmente rigidi. Puoi scegliere…
Read More
Produzioni in Campania, la ricchezza del sud

Produzioni in Campania, la ricchezza del sud

In Campania ci sono molte produzioni di alta qualità. Una delle produzioni più importanti è quella del vino, con più di 25.000 ettari coltivati a vigna e una produzione prevalente di uve a bacca nera. La cucina regionale della Campania può contare su una varietà di prodotti tipici, come la Mozzarella e la Ricotta di bufala campana, i Pomodori di San Marzano, il Limone della Costa d’Amalfi, le Noci di Sorrento e il Limoncello. Ci sono anche molte aziende che producono prodotti biologici, tra cui Le Tore, Pastificio Dei Campi, Le Peracciole, Masseria della Contessa, Le Cammarose, Verdi Fattorie, Uliveto…
Read More
Lavoro in economia senza impresa: significato e caratteristiche

Lavoro in economia senza impresa: significato e caratteristiche

Il lavoro in economia senza impresa rappresenta una forma di occupazione che sta guadagnando sempre più terreno in molti paesi, in particolare quelli con un'elevata disoccupazione o con un'economia poco sviluppata. In questo articolo, esploreremo il significato tecnico del lavoro in economia senza impresa e le sue principali caratteristiche. Cosa si intende per lavoro in economia senza impresa Il lavoro in economia senza impresa si riferisce a forme di lavoro che non sono organizzate in modo tradizionale, ovvero attraverso un'impresa o un'organizzazione. In altre parole, il lavoro in economia senza impresa viene svolto da persone che lavorano in modo autonomo…
Read More
Il Settore Secondario dell’Economia: L’Industria in Campania

Il Settore Secondario dell’Economia: L’Industria in Campania

Il settore secondario dell'economia rappresenta uno dei pilastri dell'economia di qualsiasi paese, poiché riguarda l'industria manifatturiera e la produzione di beni. In questo articolo, ci soffermeremo sul settore secondario della Campania, regione del Sud Italia che ospita una varietà di industrie, dalle tradizionali a quelle innovative. Esploreremo le sfide e le opportunità del settore industriale della regione, così come il suo impatto sull'economia locale e nazionale. Il Settore Secondario in Campania: Storia e Tendenze Attuali La Campania ha una lunga tradizione manifatturiera che risale al periodo romano, con l'estrazione di marmi pregiati e la produzione di tessuti di seta. Nel…
Read More
Economia del riciclo su cosa si basa e come funziona

Economia del riciclo su cosa si basa e come funziona

Il concetto di economia del riciclo è stato sviluppato negli anni '70 e '80, in risposta alla crescente consapevolezza delle questioni ambientali e delle risorse limitate. Durante questo periodo, ci fu una maggiore attenzione alla conservazione delle risorse naturali e alla riduzione dell'inquinamento, e l'economia del riciclo divenne una risposta a queste preoccupazioni. In quegli anni si svilupparono le prime iniziative per il riciclo dei materiali e si cominciò a capire l'importanza di estrarre il massimo valore dalle risorse esistenti. Inoltre, ci fu una maggiore consapevolezza dei problemi ambientali legati allo smaltimento dei rifiuti e si cominciò a vedere il…
Read More
Economia circolare il significato e gli obiettivi

Economia circolare il significato e gli obiettivi

L'economia circolare è un modello economico che mira a mantenere i materiali e le risorse in uso il più a lungo possibile, estraendo il massimo valore dalle stesse e riducendo al minimo gli sprechi. Si basa su tre pilastri fondamentali: progettazione ecologica, economia delle risorse e governance del sistema. La progettazione ecologica mira a creare sistemi e prodotti che possono essere utilizzati, riparati, riutilizzati o riciclati per evitare l'estrazione di nuove risorse. L'economia delle risorse mira a mantenere i materiali e le risorse in uso il più a lungo possibile attraverso il riutilizzo, il riciclo e l'utilizzo di fonti rinnovabili.…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.