Imprese e Prodotti Locali

La categoria Imprese e Prodotti Locali raccoglie articoli dedicati alle realtà produttive e alle eccellenze della Campania. Raccontiamo le storie delle aziende, i settori trainanti dell’economia regionale, le iniziative di sviluppo e le novità dal mondo dell’artigianato e del commercio locale. Un punto di incontro tra tradizione e innovazione, con attenzione particolare al valore del Made in Campania.

Ricarico nel Commercio al Dettaglio: Linee Guida per Settore

Ricarico nel Commercio al Dettaglio: Linee Guida per Settore

Il ricarico è un concetto fondamentale per ogni attività commerciale al dettaglio. Rappresenta la percentuale che si aggiunge al costo di acquisto di un prodotto per determinarne il prezzo di vendita finale. Non è solo una questione di profitto, ma un elemento cruciale per coprire i costi operativi, sostenere gli investimenti e garantire la sostenibilità dell'impresa. Ma come si calcola il ricarico nel commercio al dettaglio e quali sono le linee guida settoriali per impostarlo correttamente? Esploriamo questo aspetto vitale della gestione aziendale. Fattori che Influenzano il Ricarico La determinazione del ricarico non è arbitraria. Diversi fattori ne influenzano la…
Read More
Ricarico Abbigliamento: Percentuali, Tendenze e Consigli 2025

Ricarico Abbigliamento: Percentuali, Tendenze e Consigli 2025

Il mondo della moda è un intricato balletto di creatività, tendenze e, non da ultimo, numeri. Al centro di questa coreografia finanziaria sta il concetto di ricarico abbigliamento, una leva strategica fondamentale che determina la sostenibilità e il successo di un marchio o di un negozio. Non si tratta solo di applicare una formula matematica, ma di forgiare un prezzo che parli del valore, della storia e del posizionamento di un prodotto nel cuore dei consumatori. Il Ricarico: Più di un Semplice Moltiplicatore Il ricarico, spesso espresso come un moltiplicatore sul costo di produzione o acquisto del capo, è la…
Read More
Ricarico e Margine: Svelare i Segreti della Reddività per la Tua Impresa

Ricarico e Margine: Svelare i Segreti della Reddività per la Tua Impresa

Il mondo dei prezzi può sembrare un labirinto, ma due concetti chiave – ricarico e margine – sono le bussole che ti guideranno verso la redditività. Spesso confusi o usati in modo interscambiabile, comprendere la loro differenza, come calcolarli e come integrarli nelle tue strategie di prezzo è fondamentale per il successo di qualsiasi attività, dal piccolo artigiano alla grande azienda. Dimentica le formule astratte e le definizioni da manuale: qui scenderemo nel vivo per capire come questi due indicatori influenzano le tue decisioni quotidiane e, in ultima analisi, il tuo conto in banca. Ricarico: Il Tuo Moltiplicatore di Prezzo…
Read More
Quanto Guadagna un Negozio in Italia? Margini Reali e Ricarichi Medi Settore per Settore

Quanto Guadagna un Negozio in Italia? Margini Reali e Ricarichi Medi Settore per Settore

“Quanto guadagna un negozio?” è una delle domande più frequenti tra aspiranti imprenditori, piccoli investitori o semplici curiosi. Ma la risposta non è univoca: dipende fortemente dal settore merceologico, dalla posizione, dalla gestione dei costi e dalla capacità di attrarre clienti. In questo articolo analizziamo i ricarichi medi – ovvero la differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita – per comprendere realmente quali attività commerciali garantiscono margini più sostenibili. Cos’è il ricarico e perché è importante? Il ricarico è la percentuale applicata al prezzo di costo di un prodotto per determinarne il prezzo finale di vendita. In pratica,…
Read More
Commercio Campania Sotto Assedio? Svelate le Strategie Shock per Resistere e Dominare il Mercato (Anche Online)!

Commercio Campania Sotto Assedio? Svelate le Strategie Shock per Resistere e Dominare il Mercato (Anche Online)!

La Campania, terra di vivacità culturale, tradizioni secolari e incomparabili bellezze, vive il suo commercio al dettaglio come un'arteria pulsante dell'economia regionale. Dai negozi storici nei centri urbani alle moderne realtà commerciali, il settore rappresenta un tessuto connettivo fondamentale, offrendo occupazione e rispondendo ai bisogni di milioni di cittadini e turisti. Tuttavia, come un navigante esperto, il commercio campano si trova oggi a dover affrontare onde talvolta impetuose, dovendo al contempo scorgere all'orizzonte nuove rotte promettenti. Analizziamo da vicino le sfide che lo mettono alla prova e le prospettive che ne possono disegnare il futuro. Le Onde da Superare: Le…
Read More
Contributi Imprenditoria Femminile: Opportunità e Agevolazioni per le Imprese guidate da Donne

Contributi Imprenditoria Femminile: Opportunità e Agevolazioni per le Imprese guidate da Donne

Introduzione: Sostenere l'Imprenditoria Femminile in Italia L'imprenditoria femminile rappresenta una forza motrice fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese. Le donne che scelgono di mettersi in proprio non solo creano valore economico, ma contribuiscono anche a promuovere l'innovazione, la diversità e l'inclusione nel mondo del lavoro. Riconoscendo questo potenziale, il Governo italiano e diverse istituzioni hanno messo a disposizione una serie di contributi e agevolazioni specifiche per le imprese a guida femminile, con l'obiettivo di superare le barriere esistenti e favorire la loro crescita. Perché Sostenere l'Imprenditoria Femminile? Investire nell'imprenditoria femminile significa: Ridurre il gender gap: favorire…
Read More
Le aziende che fatturano di più in Campania

Le aziende che fatturano di più in Campania

L'economia della Campania, una delle regioni più popolose e dinamiche del Mezzogiorno d'Italia, è sostenuta da un tessuto imprenditoriale variegato, che spazia da grandi gruppi internazionali a eccellenze locali in settori chiave. Conoscere le aziende che generano il maggior volume d'affari offre uno spaccato interessante sulla salute economica del territorio, sui settori trainanti e sulle prospettive di sviluppo. Il Contesto Economico della Campania: Tra Sfide e Opportunità Nel periodo 2023-2024, l'economia campana, come quella nazionale, ha navigato un contesto complesso, caratterizzato da inflazione, costi energetici e le dinamiche di implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tuttavia, la…
Read More
Agevolazioni fiscali Sud Italia 2025: tutte le opportunità per imprese e lavoratori

Agevolazioni fiscali Sud Italia 2025: tutte le opportunità per imprese e lavoratori

Nel 2025, le agevolazioni fiscali per il Sud Italia rappresentano uno degli strumenti chiave della politica economica italiana per favorire la crescita, l’occupazione e l’attrazione di investimenti in un’area storicamente penalizzata sotto il profilo infrastrutturale e produttivo. Con l’evoluzione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e i nuovi interventi mirati dallo Stato e dall’Unione Europea, le imprese e i professionisti che operano in regioni come Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia, Sardegna e Molise possono contare su un ampio ventaglio di incentivi. 1. Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno Una delle misure di punta è il credito d’imposta…
Read More
Come ottenere un prestito per la tua azienda in Campania

Come ottenere un prestito per la tua azienda in Campania

Avviare o far crescere un’attività imprenditoriale richiede spesso un supporto finanziario esterno. In Campania, sono disponibili diverse soluzioni di prestito e finanziamento agevolato per imprese, con l’obiettivo di sostenere l’occupazione, l’innovazione e la competitività sul territorio. 1. Dove Cercare un Prestito per la Tua Impresa in Campania Le principali fonti per ottenere un prestito aziendale in Campania includono: Regione Campania: bandi e contributi a fondo perduto o a tasso agevolato. Invitalia: incentivi statali per start-up e imprese innovative. Confidi e banche locali: finanziamenti garantiti per micro, piccole e medie imprese (MPMI). Finanza agevolata europea: fondi POR FESR e FSE Campania.…
Read More
Quanto Deve Essere il Ricarico su un Prodotto? Guida Completa con Esempi e Dati per Ogni Settore

Quanto Deve Essere il Ricarico su un Prodotto? Guida Completa con Esempi e Dati per Ogni Settore

Il ricarico su un prodotto è uno degli elementi più cruciali nella strategia di prezzo di ogni impresa. Definire correttamente il margine di guadagno permette non solo di coprire i costi, ma anche di garantire sostenibilità economica e competitività nel mercato. Vediamo insieme: Cos'è il ricarico e come si calcola Qual è il ricarico medio per settore Quali fattori influenzano la scelta del ricarico Fonti autorevoli e strumenti per l’analisi dei prezzi Cos'è il Ricarico? Il ricarico (markup) è la percentuale aggiunta al costo di acquisto di un prodotto per determinarne il prezzo di vendita. Si calcola con la seguente…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.