Notizie Campania

La sezione Notizie Campania offre aggiornamenti in tempo reale su cronaca, attualità ed economia regionale. Approfondiamo i principali eventi che coinvolgono istituzioni, cittadini e imprese campane, fornendo un’informazione chiara, tempestiva e di qualità. Un punto di riferimento per restare sempre aggiornati sulla vita della regione.

Consulenza per bandi e incentivi: come orientarsi

Consulenza per bandi e incentivi: come orientarsi

Accedere a bandi e incentivi pubblici può rappresentare una leva fondamentale per la crescita, l'innovazione e la sostenibilità di imprese, startup, enti del terzo settore e persino professionisti. Tuttavia, districarsi tra normative complesse, requisiti stringenti e procedure burocratiche articolate richiede tempo, competenze specifiche e un aggiornamento costante. È qui che entra in gioco la consulenza specializzata in finanza agevolata. Ma come orientarsi per scegliere il supporto giusto? Il Mondo dei Bandi e Incentivi: Un Labirinto di Opportunità (e Complessità) Il sistema della finanza agevolata è un universo vasto e in continua evoluzione, alimentato da diverse fonti: Fondi Europei: Programmi come…
Read More
Bonus Assunzioni Campania 2025: Requisiti, Vantaggi e Come Ottenerlo

Bonus Assunzioni Campania 2025: Requisiti, Vantaggi e Come Ottenerlo

Incentivare l’occupazione è una delle priorità sia a livello nazionale che regionale. La Regione Campania, attraverso una serie di misure e agevolazioni, promuove il rilancio del mercato del lavoro locale con strumenti mirati. Tra questi, il Bonus Assunzioni Campania 2025 rappresenta un’opportunità concreta per le imprese che intendono ampliare il proprio organico. Vediamo nel dettaglio come funziona, chi può beneficiarne e quali sono i requisiti per accedere. Che cos’è il Bonus Assunzioni Campania 2025? Il Bonus Assunzioni Campania è un incentivo economico destinato alle imprese che assumono personale residente nella regione, con particolare attenzione a giovani, donne, disoccupati di lunga…
Read More
Incentivi per le Imprese in Campania 2025: Tutte le Agevolazioni Attive

Incentivi per le Imprese in Campania 2025: Tutte le Agevolazioni Attive

Nel 2025, la Regione Campania si conferma una delle aree italiane più attive nell’erogazione di incentivi destinati allo sviluppo e al rafforzamento del tessuto imprenditoriale locale. Con un piano strategico orientato alla digitalizzazione, alla transizione ecologica e all’occupazione giovanile, imprese, microimprese, startup e PMI possono accedere a numerosi strumenti di agevolazione economica. 1. Incentivi a fondo perduto e contributi regionali Nel quadro della programmazione FESR 2021-2027, la Regione Campania ha stanziato fondi per oltre 1 miliardo di euro destinati al rilancio dell’economia regionale. In particolare, tra i bandi attivi o in apertura nel 2025, si segnalano: Bando Campania Startup 2025:…
Read More
Servizi di Finanza Agevolata a Napoli: Come Accedere a Fondi, Contributi e Incentivi per la Tua Impresa

Servizi di Finanza Agevolata a Napoli: Come Accedere a Fondi, Contributi e Incentivi per la Tua Impresa

Nel dinamico ecosistema imprenditoriale di Napoli, la finanza agevolata rappresenta un’opportunità concreta per startup, PMI e professionisti che vogliono crescere, innovare e rendersi più competitivi. Ma cosa si intende realmente per servizi di finanza agevolata a Napoli? Quali incentivi sono attivi e come è possibile accedervi? Cos'è la Finanza Agevolata? La finanza agevolata è l’insieme di misure pubbliche – finanziamenti, contributi a fondo perduto, crediti d’imposta e garanzie – pensate per supportare lo sviluppo economico e l’innovazione del tessuto imprenditoriale. A Napoli, queste misure possono provenire da: Fondi europei (FESR, Next Generation EU, PNRR) Incentivi nazionali gestiti da enti come…
Read More
Tesla in Crisi in Europa: Vendite in Calo, Concorrenza Cinese e Rischio di Perdere il Mercato

Tesla in Crisi in Europa: Vendite in Calo, Concorrenza Cinese e Rischio di Perdere il Mercato

Il calo allarmante: Tesla perde terreno nel mercato europeo Nonostante la domanda complessiva di veicoli elettrici in Europa continui a crescere, Tesla registra un crollo del 49% nelle vendite ad aprile 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024. A fronte di una crescita annua del 34,1% per il comparto EV europeo (fonte: ACEA), l’azienda di Elon Musk ha venduto solo 7.261 unità, una quota marginale in un mercato sempre più competitivo. Secondo quanto riportato da CNBC, la debole performance commerciale solleva interrogativi strategici sulla competitività dell’offerta Tesla e sull’efficacia della sua gestione a lungo termine in Europa. Immagine in crisi:…
Read More
Percentuali di Ricarico nel Settore Elettrico: Margini per Categoria e Strategie 2025

Percentuali di Ricarico nel Settore Elettrico: Margini per Categoria e Strategie 2025

Cos’è il ricarico e perché è importante nel settore elettrico? Il ricarico commerciale rappresenta la differenza tra il prezzo d’acquisto e il prezzo di vendita di un prodotto o servizio, espresso in percentuale. Nel settore elettrico, questa voce è particolarmente rilevante per: Installatori e rivenditori di materiale elettrico Grossisti e distributori Professionisti dell'impiantistica civile e industriale La corretta determinazione del ricarico influisce su competitività, redditività e sostenibilità economica delle imprese del settore. Percentuali di ricarico nel settore elettrico: una panoramica Le percentuali di ricarico variano notevolmente in base a: Tipologia del prodotto Posizione nella catena di distribuzione Quantità acquistate Politiche…
Read More
Come aprire una startup in Campania

Come aprire una startup in Campania

Perché aprire una startup in Campania oggi? Negli ultimi anni, la Campania è emersa come uno dei territori più dinamici del Sud Italia per l’innovazione imprenditoriale. Napoli, Salerno e Caserta ospitano un ecosistema in crescita, favorito da incubatori, bandi pubblici e incentivi per giovani imprenditori. Secondo i dati di Unioncamere-Infocamere, nel 2024 le startup innovative registrate in Campania erano oltre 820, posizionando la regione al terzo posto a livello nazionale, dopo Lombardia e Lazio. Aprire una startup in Campania oggi significa accedere a fondi pubblici, partecipare a programmi di accelerazione e beneficiare di un costo della vita più contenuto rispetto…
Read More
Case mobili senza concessione edilizia: cosa dice la legge e quando sono legali

Case mobili senza concessione edilizia: cosa dice la legge e quando sono legali

Cosa sono le case mobili e perché fanno discutere Le case mobili sono abitazioni prefabbricate o modulari, solitamente su ruote, che possono essere spostate e non ancorate stabilmente al suolo. Vengono spesso utilizzate nei campeggi, come case vacanza temporanee o per uso agricolo. Negli ultimi anni, l’interesse verso le case mobili è cresciuto grazie alla loro economicità, rapidità di installazione e compatibilità con modelli abitativi sostenibili. Tuttavia, la questione della legalità e della necessità o meno di una concessione edilizia rimane centrale e spesso fraintesa. Si può installare una casa mobile senza concessione edilizia? Sì, ma solo in specifici casi.…
Read More
Concorrenza perfetta: il prezzo è uguale al costo marginale – Significato, logica economica e implicazioni

Concorrenza perfetta: il prezzo è uguale al costo marginale – Significato, logica economica e implicazioni

Introduzione: perché il prezzo nella concorrenza perfetta è un caso speciale In economia, la concorrenza perfetta è spesso vista come un modello teorico ideale. Ma c'è una regola chiave che sorprende chi non ha familiarità con l’economia: in concorrenza perfetta, il prezzo di mercato è sempre uguale al costo marginale. Questa semplice uguaglianza racchiude un'intera logica di efficienza produttiva, equilibrio tra domanda e offerta, e comportamento ottimale delle imprese. Capire perché succede e cosa significa aiuta a cogliere i fondamenti della microeconomia e le dinamiche dei mercati reali. Cosa significa "concorrenza perfetta prezzo è uguale al costo marginale"? In concorrenza…
Read More
Quanto tempo ho per restituire un prodotto acquistato in negozio

Quanto tempo ho per restituire un prodotto acquistato in negozio

Hai acquistato un prodotto in un negozio fisico e hai cambiato idea? Ti chiedi se puoi restituirlo e in quanto tempo? Questa è una delle domande più frequenti tra i consumatori italiani. Tuttavia, la risposta non è così scontata: i diritti di recesso variano notevolmente a seconda del tipo di acquisto (online o in negozio) e delle politiche adottate dal punto vendita. Ma quali sono i tuoi diritti quando effettui un acquisto in negozio, il tempo a disposizione per restituire un prodotto, e le eventuali eccezioni previste dalla legge italiana nel 2025, facendo riferimento a fonti autorevoli e aggiornate. Acquisto…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.