Notizie Campania

La sezione Notizie Campania offre aggiornamenti in tempo reale su cronaca, attualità ed economia regionale. Approfondiamo i principali eventi che coinvolgono istituzioni, cittadini e imprese campane, fornendo un’informazione chiara, tempestiva e di qualità. Un punto di riferimento per restare sempre aggiornati sulla vita della regione.

Petrolio in calo: l’incertezza sui dazi pesa sulla domanda globale

Petrolio in calo: l’incertezza sui dazi pesa sulla domanda globale

I prezzi del petrolio registrano un nuovo calo, influenzati dai timori legati all’impatto economico dei dazi commerciali annunciati dagli Stati Uniti. A pochi giorni dall’introduzione delle nuove misure protezionistiche volute dal presidente Donald Trump, gli operatori di mercato restano cauti e preferiscono mantenere un atteggiamento attendista. Prezzi del greggio in discesa Venerdì, il Brent del Mare del Nord con consegna a maggio ha perso lo 0,54%, scendendo a 73,63 dollari al barile, mentre il West Texas Intermediate (WTI), riferimento per il mercato statunitense, è calato dello 0,80% a 69,36 dollari al barile. Secondo Andy Lipow, analista della Lipow Oil Associates,…
Read More
Dazi USA e inflazione: quali saranno gli effetti sulle aspettative a lungo termine?

Dazi USA e inflazione: quali saranno gli effetti sulle aspettative a lungo termine?

L’introduzione di nuovi dazi doganali da parte degli Stati Uniti sta già generando impatti tangibili sulle aspettative di inflazione, sia da parte delle aziende che dei consumatori. Diverse imprese segnalano un aumento dei costi operativi e stanno valutando ritocchi ai prezzi di vendita per compensare le nuove tariffe, alimentando così il dibattito sull’andamento dell’inflazione nei prossimi mesi. Dazi e rincari: un effetto domino sui prezzi Le tariffe commerciali, soprattutto se imposte su larga scala, sono considerate dagli economisti uno shock esogeno ai prezzi, in grado di generare un’impennata temporanea dell’inflazione. In un contesto già segnato da anni di pressione inflazionistica,…
Read More
Oro ai massimi storici: vola oltre i 3.080 dollari spinto dalle tensioni globali

Oro ai massimi storici: vola oltre i 3.080 dollari spinto dalle tensioni globali

L’oro torna protagonista sui mercati internazionali, registrando un nuovo massimo storico a 3.086,82 dollari l’oncia, spinto da un mix di fattori economici e geopolitici. La crescente incertezza legata alla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, unita a un calo del dollaro e a un’inflazione USA che non accenna a diminuire, ha rafforzato l’appeal del metallo prezioso come bene rifugio. Nella giornata di venerdì, l’oro ha continuato a guadagnare terreno, salendo dello 0,45% e attestandosi a 3.070,9 dollari l’oncia nel primo pomeriggio europeo. Il rialzo è stato sostenuto in parte dalle recenti dichiarazioni del presidente Donald Trump, che ha annunciato…
Read More
Proteste contro Elon Musk: manifestazioni fuori dai negozi Tesla negli Stati Uniti

Proteste contro Elon Musk: manifestazioni fuori dai negozi Tesla negli Stati Uniti

Cresce il dissenso contro Elon Musk: centinaia di manifestanti si sono riuniti sabato 29 marzo davanti ai negozi Tesla in diverse città degli Stati Uniti, con particolare intensità a New York City. L’evento, parte della campagna globale “Tesla Takedown”, ha acceso i riflettori sul crescente malcontento verso il CEO dell’azienda di veicoli elettrici. Cartelli con slogan come “Licenziate Musk subito”, “Boicottate Tesla” e “Nessuno ha eletto Musk” sono comparsi in numerosi punti vendita. Alcuni striscioni mostravano la scritta provocatoria “Ti deruberò” accompagnata dal ritratto stilizzato e minaccioso di Musk, su sfondo rosso e nero. Durante le proteste, i manifestanti hanno…
Read More
Bonus e incentivi per PMI in Campania 2025

Bonus e incentivi per PMI in Campania 2025

La Regione Campania, per l'anno 2025, ha introdotto diverse misure di sostegno rivolte alle Piccole e Medie Imprese (PMI) al fine di promuovere la crescita sostenibile, l'innovazione e la competitività. Di seguito, alcune delle principali opportunità disponibili:​ 1. Investimenti Sostenibili 4.0 per le PMI del Mezzogiorno: A partire dal 24 gennaio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha attivato il bando "Investimenti Sostenibili 4.0", destinato alle PMI del Sud, inclusa la Campania. L'obiettivo è favorire la transizione tecnologica e digitale delle imprese. L'agevolazione consiste in un finanziamento a tasso zero combinato con un contributo in conto…
Read More
Carta del Merito 2025: requisiti, come fare domanda, scadenze

Carta del Merito 2025: requisiti, come fare domanda, scadenze

La Carta del Merito 2025 è un incentivo economico promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) per premiare gli studenti che si sono distinti nel loro percorso scolastico. Insieme alla Carta Cultura (ex 18app), rappresenta una delle principali misure a sostegno dei giovani previste dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Vediamo insieme cos'è la Carta del Merito, a chi spetta, come funziona, come richiederla nel 2025 e quali sono le scadenze da rispettare. Cos’è la Carta del Merito 2025 La Carta del Merito è una carta elettronica del valore di 500 euro, destinata agli studenti più meritevoli…
Read More
Quando richiedere la carta del merito

Quando richiedere la carta del merito

La Carta del Merito è un'iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e fa parte delle misure previste dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per incentivare e premiare gli studenti eccellenti. Si tratta di un beneficio economico riservato agli studenti meritevoli che hanno conseguito il diploma con il massimo dei voti. foto@pixabay Vediamo quando e come richiederla, in base alle ultime disposizioni ufficiali. Cos’è la Carta del Merito La Carta del Merito è una carta elettronica del valore di 500 euro, che può essere usata per: acquisto di libri, corsi, software, dispositivi, iscrizione a eventi culturali,…
Read More
Notifica preliminare quando non serve

Notifica preliminare quando non serve

La notifica preliminare è un adempimento previsto dal D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro), obbligatorio in determinati cantieri temporanei o mobili. Tuttavia, non tutti i cantieri richiedono la trasmissione della notifica preliminare. Analizziamo quando la notifica preliminare non è necessaria, con riferimenti normativi, esempi pratici e chiarimenti utili per imprese, committenti, tecnici e privati. Cos'è la notifica preliminare? La notifica preliminare è un documento che deve essere inviato alla ASL competente per territorio (e, se previsto, anche alla Direzione Provinciale del Lavoro), contenente informazioni essenziali relative al cantiere, come: Dati del committente Dati del coordinatore per la sicurezza…
Read More
Quando va fatta la notifica preliminare

Quando va fatta la notifica preliminare

La notifica preliminare è un adempimento obbligatorio previsto dalla normativa sulla sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Essa serve a informare gli enti competenti dell’inizio dei lavori e a garantire che le misure di prevenzione dei rischi siano rispettate. Cos’è la notifica preliminare? La notifica preliminare è un documento obbligatorio che deve essere inviato alle autorità competenti prima dell’inizio di determinati lavori edili o di ingegneria civile. Il suo obiettivo è segnalare l’avvio dell’attività di cantiere, fornendo informazioni sulle imprese coinvolte e sulle misure di sicurezza adottate. Questo obbligo è previsto dall’articolo 99 del D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza…
Read More
Che tipo di vigilanza svolgono gli ispettori delle ASL e dell’INL

Che tipo di vigilanza svolgono gli ispettori delle ASL e dell’INL

La vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro e rispetto delle normative sanitarie è affidata a diversi enti pubblici, tra cui le Aziende Sanitarie Locali (ASL) e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). Entrambi svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione degli infortuni e nella tutela dei lavoratori. Vigilanza degli ispettori delle ASL Le ASL hanno competenze specifiche in materia di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. La vigilanza svolta dagli ispettori delle ASL riguarda principalmente: Sicurezza sui luoghi di lavoro Verifica dell’applicazione delle normative del D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.