contributi

Contributi per imprenditoria femminile in Campania

Contributi per imprenditoria femminile in Campania

L'imprenditoria femminile rappresenta una leva fondamentale per la crescita economica e l'innovazione sociale. La Regione Campania, consapevole di questo potenziale, insieme a iniziative nazionali e fondi europei, offre diverse opportunità di sostegno per le donne che desiderano avviare una nuova attività o consolidare un'impresa esistente. Ecco i principali contributi disponibili, i requisiti di accesso e i canali informativi per restare aggiornate. Il Contesto: Perché Sostenere le Imprese Femminili in Campania Incentivare l'imprenditoria femminile significa promuovere la parità di genere nel mondo del lavoro, stimolare la creazione di nuove imprese innovative e favorire lo sviluppo di un tessuto economico più inclusivo…
Read More
Contributi AVS senza attività lucrativa

Contributi AVS senza attività lucrativa

I contributi dell’Assicurazione Vecchiaia e Superstiti (AVS) rappresentano una componente fondamentale del sistema previdenziale svizzero. Anche le persone che non svolgono un’attività lucrativa, come i pensionati o chi si dedica alla gestione della casa, sono generalmente tenute a pagare questi contributi per garantire la copertura previdenziale. Di seguito, vediamo le principali disposizioni che regolano i contributi AVS in assenza di un'attività lucrativa. 1. Chi deve versare i contributi AVS senza attività lucrativa? Secondo la normativa AVS, le persone residenti in Svizzera che non percepiscono un reddito da attività lavorativa, o che ne percepiscono uno insufficiente a coprire i contributi minimi,…
Read More
Contributi per recupero fabbricati rurali 2024

Contributi per recupero fabbricati rurali 2024

Nel 2024, in Italia, ci sono diverse opportunità di contributi e agevolazioni fiscali destinate al recupero dei fabbricati rurali. Questi incentivi sono pensati per favorire la ristrutturazione, il restauro e la riqualificazione degli edifici rurali, al fine di preservare il patrimonio agricolo e architettonico del paese. Tipologie di Contributi 1. Bonus Ristrutturazioni Il Bonus Ristrutturazioni permette di ottenere una detrazione IRPEF del 50% per le spese sostenute per la ristrutturazione di fabbricati rurali. Questa agevolazione è valida per le spese documentate fino a un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare. Le spese possono includere interventi di manutenzione straordinaria, restauro…
Read More
Senza contributi a che età si va in pensione

Senza contributi a che età si va in pensione

In Italia, andare in pensione senza aver versato contributi è tecnicamente impossibile se si intende una pensione derivante dal sistema previdenziale tradizionale. Tuttavia, esiste una forma di sostegno economico per le persone anziane che non hanno i requisiti contributivi per accedere alle pensioni tradizionali: l'assegno sociale. Questa è una misura assistenziale destinata a garantire un minimo di sostentamento a chi si trova in condizioni di bisogno economico al raggiungimento dell'età pensionabile. L'assegno sociale è erogato dall'INPS e può essere richiesto dai cittadini che hanno compiuto 67 anni di età, con redditi inferiori a determinate soglie. Per il 2023, l'importo dell'assegno…
Read More
Contributi cassa forense 2024

Contributi cassa forense 2024

Il 2024 si preannuncia come un anno di svolta per i contributi alla Cassa Forense, con significative novità sia sul fronte dei pagamenti che delle aliquote e delle modalità di calcolo delle pensioni. L'aggiornamento delle modalità di versamento, la riforma previdenziale e le scadenze per il 2024 delineano un nuovo panorama per gli avvocati iscritti alla Cassa Forense. Modalità di Versamento dei Contributi Per quanto riguarda il versamento dei contributi, Cassa Forense ha introdotto la possibilità di effettuare i pagamenti tramite modello F24, alternativamente al sistema pagoPA. Questo aggiornamento, comunicato l'11 gennaio 2024, semplifica le procedure di pagamento per gli…
Read More
Contributi determinati a livello nazionale

Contributi determinati a livello nazionale

Contributi Determinati a Livello Nazionale (NDC) rappresentano una tappa fondamentale nel percorso globale per la mitigazione dei cambiamenti climatici e l'adattamento ad essi, in linea con gli obiettivi dell'Accordo di Parigi. Ma quali sono le complessità, le sfide e le opportunità offerte dagli NDC a livello internazionale. Foto@Pixabay Sfide nella Preparazione degli NDC Molti paesi hanno incontrato difficoltà significative nella preparazione degli NDC, dovute a vari fattori come la limitazione dei tempi, la mancanza di supporto politico, e la scarsità di risorse tecniche. Nonostante queste sfide, meno di un quarto dei paesi ha ricevuto supporto internazionale per la preparazione degli…
Read More
Contributi ai dipendenti pubblici non versati

Contributi ai dipendenti pubblici non versati

Negli ultimi anni, il tema dei contributi non versati per i dipendenti pubblici ha guadagnato crescente attenzione sia da parte delle istituzioni che dell'opinione pubblica. Il mancato versamento di tali contributi ha ripercussioni non solo sul bilancio pubblico, ma anche sulla sicurezza economica e sulla salute dei lavoratori. Foto@Pixabay Che cosa sono i contributi dei dipendenti pubblici? Per chi non è familiare con l'argomento, i contributi dei dipendenti pubblici sono delle somme prelevate dallo stipendio dei lavoratori pubblici destinate a finanziare le assicurazioni sociali, come la pensione, l'assicurazione malattia e altri servizi sociali. Questi contributi sono fondamentali per garantire ai…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.