fondi europei

Fondi Europei e Filiera Agroalimentare Campana: Opportunità e Sviluppo Sostenibile

Fondi Europei e Filiera Agroalimentare Campana: Opportunità e Sviluppo Sostenibile

L'agroalimentare campano è un pilastro economico e culturale della Regione, un tesoro fatto di prodotti unici e tradizioni secolari. Per sostenere la sua crescita, in particolare verso la sostenibilità e l'innovazione, l'Unione Europea mette in campo risorse cruciali, gestite a livello regionale attraverso il CSR Campania 2023-2027 (Complemento per lo Sviluppo Rurale), erede del vecchio PSR. Questi fondi non sono solo un sussidio, ma un vero e proprio motore di ammodernamento per aziende agricole e filiere. La Nuova Programmazione: CSR Campania 2023-2027 Per il periodo 2023-2027, la Campania ha ottenuto oltre 1,2 miliardi di Euro di risorse FEASR (Fondo Europeo…
Read More
Fondi Europei e PNRR: La Guida per il Turismo Sostenibile in Campania

Fondi Europei e PNRR: La Guida per il Turismo Sostenibile in Campania

La Campania, con il suo patrimonio UNESCO e le meraviglie naturali che spaziano dalle Costiere alle isole, ha nella transizione ecologica del settore turistico una delle sue maggiori sfide e opportunità. I fondi europei e nazionali rappresentano la leva principale per sostenere questa evoluzione, mirando a un turismo più etico, ecocompatibile e destagionalizzato nella regione. È fondamentale sapere che gli strumenti finanziari sono spesso interconnessi tra Bandi Nazionali, Regionali e diretti dall'Unione Europea, come il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). I Programmi di Finanziamento Chiave per la Sostenibilità Le imprese turistiche campane, in particolare le MPMI (Micro, Piccole…
Read More
Fondi Europei in Campania: Oltre 5 Miliardi per Imprese e Lavoro, ma Come Accedervi?

Fondi Europei in Campania: Oltre 5 Miliardi per Imprese e Lavoro, ma Come Accedervi?

L'Unione Europea, attraverso i suoi fondi strutturali, mette a disposizione della Campania un'ingente quantità di risorse per il ciclo di programmazione 2021-2027. Si tratta di un'occasione senza precedenti per le imprese che puntano a innovare, crescere e competere. Accedere a questi finanziamenti, tra cui contributi a fondo perduto e agevolazioni, può trasformare un'idea in un progetto vincente e generare un impatto economico reale sul territorio. La Regione Campania gestisce un pacchetto di oltre 5,3 miliardi di euro tra il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), destinati a catalizzare lo sviluppo economico e l'occupazione.…
Read More
Fondi europei in Campania: opportunità per sviluppo, innovazione e coesione

Fondi europei in Campania: opportunità per sviluppo, innovazione e coesione

La Campania offre un panorama ricco di occasioni grazie ai fondi europei del ciclo 2021-2027. Proviamo a vedere insieme quali sono i principali strumenti di finanziamento, come accedervi, e quali progetti concreti stanno già trasformando il territorio. 1. Quadro generale: quali fondi europei arrivano in Campania? La Regione Campania gestisce vari strumenti di sostegno: FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale): incentiva innovazione, PMI sostenibili e transizione verde. Wikipedia FSE+ (Fondo sociale europeo Plus): punta su occupazione, inclusione, formazione e pari opportunità. Dotazione regionale: €1,4 miliardi. Regione CampaniaWikipedia FEASR (Fondo agricolo) e FEAMPA (Fondo pesca): supportano il settore rurale, l’agricoltura resiliente…
Read More
Fondi Europei: La Campania Cresce con l’UE

Fondi Europei: La Campania Cresce con l’UE

La Campania è una delle regioni italiane che maggiormente beneficia dei fondi europei, un'iniezione vitale di risorse per lo sviluppo economico, sociale e ambientale del territorio. Questi finanziamenti, erogati attraverso diverse politiche e programmi, sono strumenti fondamentali per colmare i divari, stimolare l'innovazione e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Dalle infrastrutture alla ricerca, dall'agricoltura al turismo, i fondi UE stanno disegnando il futuro della regione. Programmi e Obiettivi: Il PNRR e i Fondi di Coesione I fondi europei che interessano la Campania rientrano principalmente in due grandi categorie: i Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE), parte della…
Read More
Fondi Europei per la Campania: Opportunità, Progetti e Come Accedervi

Fondi Europei per la Campania: Opportunità, Progetti e Come Accedervi

La Regione Campania è tra i territori italiani che beneficiano maggiormente dei fondi europei, grazie alla sua collocazione come regione in transizione o meno sviluppata all'interno del quadro strategico dell'Unione Europea. I finanziamenti europei rappresentano uno strumento essenziale per lo sviluppo economico, sociale e ambientale del territorio, sostenendo progetti che spaziano dalla digitalizzazione alla sostenibilità, dall’istruzione alla formazione professionale. In questo approfondimento vediamo quali sono i principali fondi europei attivi in Campania, quali settori ne beneficiano, e come cittadini, enti pubblici e imprese possono accedervi. Cos’è un fondo europeo e perché è importante per la Campania? I fondi europei sono…
Read More
Sblocca la Crescita della Tua Impresa in Campania: Guida Completa ai Fondi Europei

Sblocca la Crescita della Tua Impresa in Campania: Guida Completa ai Fondi Europei

La Campania, come regione appartenente all'Unione Europea, beneficia di significative opportunità di finanziamento attraverso i Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE). Questi fondi rappresentano un motore cruciale per la crescita economica, l'innovazione, la competitività e la creazione di posti di lavoro per le imprese operanti sul territorio. Comprendere quali fondi sono disponibili, i criteri di accesso e le modalità di candidatura è fondamentale per le imprese campane che desiderano espandersi, innovare o affrontare le sfide del mercato globale. Questa guida completa mira a fornire una panoramica chiara e concisa delle opportunità offerte dai fondi europei in Campania. Cosa Sono…
Read More
Come ottenere fondi per agriturismi in Campania

Come ottenere fondi per agriturismi in Campania

Aprire o ammodernare un agriturismo in Campania è più accessibile grazie a un ricco ventaglio di finanziamenti pubblici, misure europee e agevolazioni fiscali. I principali strumenti sono il PSR Campania, il PNRR, i contributi nazionali del MIPAAF e i crediti d’imposta per il turismo rurale. Ecco come orientarsi. 1. PSR Campania: i bandi per lo sviluppo rurale Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2023–2027 della Regione Campania destina risorse del FEASR a interventi per agriturismi e strutture ricettive in ambiente rurale. Le misure più utili sono: M06 – Sviluppo delle imprese agricole e agroalimentari: sostegno agli investimenti per ristrutturazione, efficienza…
Read More
Come accedere ai fondi europei per piccole imprese in Campania

Come accedere ai fondi europei per piccole imprese in Campania

Le piccole imprese in Campania hanno accesso a diverse opportunità di finanziamento attraverso i fondi europei, strumenti cruciali per supportare la crescita, l'innovazione e la sostenibilità. Questi fondi sono gestiti sia a livello regionale che nazionale e mirano a favorire lo sviluppo delle aree meno sviluppate, promuovendo investimenti in vari settori come tecnologia, ambiente e agricoltura. Cos'è il Fondo Europeo e Perché è Importante per le PMI? I fondi europei sono strumenti finanziari messi a disposizione dall'Unione Europea per promuovere la crescita economica nelle regioni e nei settori chiave. Per la Campania, una regione che ha storicamente ricevuto fondi per…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.