multa

Multa per divieto di sosta senza avviso sul parabrezza

Multa per divieto di sosta senza avviso sul parabrezza

In Italia, la multa per divieto di sosta è regolata dal Codice della Strada, in particolare dall’art. 158 del D.Lgs. 285/1992. Ora andiamo per gradi per affrontare correttamente il tuo dubbio:È valida una multa per divieto di sosta anche se non è stato lasciato l’avviso sul parabrezza? Sì, è perfettamente valida. La legge non prevede l'obbligo per gli agenti accertatori di lasciare il preavviso cartaceo sul veicolo (il cosiddetto "avviso di cortesia"). La Cassazione ha più volte confermato questo principio: l’accertamento può avvenire in assenza del trasgressore, e il verbale può essere notificato successivamente a casa tramite posta o PEC.…
Read More
USA contro UE: “Le multe ad Apple e Meta sono ricatto economico”

USA contro UE: “Le multe ad Apple e Meta sono ricatto economico”

Le tensioni tra Stati Uniti e Unione Europea tornano ad accendersi, questa volta sul terreno delle big tech. Dopo che la Commissione Europea ha inflitto multe per oltre 700 milioni di euro ad Apple e Meta, Washington ha reagito duramente, definendo la decisione “una nuova forma di estorsione economica”. Multe UE ad Apple e Meta: una sfida al Digital Markets Act Mercoledì scorso, Bruxelles ha annunciato sanzioni contro due giganti tecnologici statunitensi: 500 milioni di euro per Apple 200 milioni di euro per Meta Le multe derivano da presunte violazioni del Digital Markets Act (DMA), la normativa europea che mira…
Read More
Apple Rischia una Multa Antitrust dall’Unione Europea per Violazioni del Digital Markets Act

Apple Rischia una Multa Antitrust dall’Unione Europea per Violazioni del Digital Markets Act

Apple si trova nuovamente al centro dell’attenzione dei regolatori europei e rischia una pesante multa antitrust. Secondo un rapporto di Reuters, il gigante tecnologico potrebbe essere sanzionato per aver infranto le regole del Digital Markets Act (DMA) dell'Unione Europea. Questa normativa, progettata per limitare il potere delle grandi aziende tecnologiche, mira a garantire condizioni di mercato più eque per i concorrenti. L'accusa e il Primo Provvedimento Le accuse formali contro Apple sono state presentate nel giugno 2024, segnando il primo caso di azione coercitiva da parte della Commissione Europea ai sensi del DMA. Nel successivo mese di settembre, l’azienda ha…
Read More
Che succede se non pago una multa

Che succede se non pago una multa

Se non paghi una multa, le conseguenze possono variare a seconda del tipo di multa e delle disposizioni specifiche applicabili. In generale, le seguenti sono le principali conseguenze previste dalla legge italiana: Aumento dell'importo della multa: Se non paghi la multa entro i termini stabiliti, l'importo potrebbe essere maggiorato. Ad esempio, per le multe relative a violazioni del Codice della Strada, l'importo della sanzione pecuniaria aumenta se non viene pagato entro 60 giorni dalla notifica. Iscrizione a ruolo: La Pubblica Amministrazione può iscrivere la multa a ruolo, il che significa che il debito viene affidato all'Agente della Riscossione (come l'Agenzia…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.