reverse charge

Quando si applica il reverse charge in edilizia

Quando si applica il reverse charge in edilizia

In ambito edilizio, il meccanismo del reverse charge (o inversione contabile) si applica in Italia in presenza di determinate condizioni previste dall’art. 17, comma 6, lett. a-ter) del DPR 633/1972. COS'È IL REVERSE CHARGE Il reverse charge è un meccanismo IVA secondo il quale l’imposta non viene addebitata dal fornitore, ma è autoliquidata dal committente (cliente), se soggetto passivo IVA. Questo serve per contrastare l’evasione fiscale, in particolare in settori considerati "a rischio", come l’edilizia. QUANDO SI APPLICA NELL'EDILIZIA Il reverse charge si applica quando un’impresa edile o un lavoratore autonomo esegue prestazioni di servizi riconducibili a manodopera su immobili…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.