usa

Crisi del Dollaro USA: Un Semestre Nero tra Politiche di Trump e Tensioni Geopolitiche

Crisi del Dollaro USA: Un Semestre Nero tra Politiche di Trump e Tensioni Geopolitiche

Il dollaro statunitense ha vissuto il suo peggior primo semestre in oltre 50 anni, registrando un crollo del 10,8% rispetto a un paniere di valute dall'inizio del 2025. Questa performance disastrosa, la peggiore da metà 1991 e nei primi sei mesi dall'ormai lontano 1973, è stata alimentata dalle crisi geopolitiche e, in particolare, dalla guerra commerciale orchestrata da Donald Trump. Il timore che le sue politiche economiche possano minacciare il ruolo di "bene rifugio" degli asset denominati in dollari ha spinto gli investitori a una massiccia vendita della valuta. Perché il Dollaro Sta Affondando? Le Cause Principali La svendita ha…
Read More
Dazi USA, l’Italia lancia l’allarme: “Rischio pesanti conseguenze per l’economia e le esportazioni”

Dazi USA, l’Italia lancia l’allarme: “Rischio pesanti conseguenze per l’economia e le esportazioni”

L’imposizione di nuovi dazi commerciali da parte degli Stati Uniti preoccupa profondamente l’Italia. Il governo guidato da Giorgia Meloni e Confindustria, la principale associazione delle imprese italiane, hanno avvertito che le nuove tariffe volute da Donald Trump potrebbero colpire duramente le esportazioni italiane e compromettere ulteriormente una crescita economica già fragile. foto@pixabay Meloni: “Dazi USA, impatto pesante sull’industria italiana” Durante un evento a Roma dedicato alla cucina italiana, la premier Giorgia Meloni ha dichiarato che l’introduzione di nuove tariffe da parte degli USA “avrebbe pesanti ripercussioni sui produttori italiani”, lasciando intendere che l’Italia potrebbe valutare “risposte adeguate” per proteggere il…
Read More
Dazi USA e inflazione: quali saranno gli effetti sulle aspettative a lungo termine?

Dazi USA e inflazione: quali saranno gli effetti sulle aspettative a lungo termine?

L’introduzione di nuovi dazi doganali da parte degli Stati Uniti sta già generando impatti tangibili sulle aspettative di inflazione, sia da parte delle aziende che dei consumatori. Diverse imprese segnalano un aumento dei costi operativi e stanno valutando ritocchi ai prezzi di vendita per compensare le nuove tariffe, alimentando così il dibattito sull’andamento dell’inflazione nei prossimi mesi. Dazi e rincari: un effetto domino sui prezzi Le tariffe commerciali, soprattutto se imposte su larga scala, sono considerate dagli economisti uno shock esogeno ai prezzi, in grado di generare un’impennata temporanea dell’inflazione. In un contesto già segnato da anni di pressione inflazionistica,…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.