Notizie Campania

La sezione Notizie Campania offre aggiornamenti in tempo reale su cronaca, attualità ed economia regionale. Approfondiamo i principali eventi che coinvolgono istituzioni, cittadini e imprese campane, fornendo un’informazione chiara, tempestiva e di qualità. Un punto di riferimento per restare sempre aggiornati sulla vita della regione.

Apple Rischia una Multa Antitrust dall’Unione Europea per Violazioni del Digital Markets Act

Apple Rischia una Multa Antitrust dall’Unione Europea per Violazioni del Digital Markets Act

Apple si trova nuovamente al centro dell’attenzione dei regolatori europei e rischia una pesante multa antitrust. Secondo un rapporto di Reuters, il gigante tecnologico potrebbe essere sanzionato per aver infranto le regole del Digital Markets Act (DMA) dell'Unione Europea. Questa normativa, progettata per limitare il potere delle grandi aziende tecnologiche, mira a garantire condizioni di mercato più eque per i concorrenti. L'accusa e il Primo Provvedimento Le accuse formali contro Apple sono state presentate nel giugno 2024, segnando il primo caso di azione coercitiva da parte della Commissione Europea ai sensi del DMA. Nel successivo mese di settembre, l’azienda ha…
Read More
La Vittoria di Trump Fa Tremare i Mercati Cinesi: Crollo di Yuan e Azioni

La Vittoria di Trump Fa Tremare i Mercati Cinesi: Crollo di Yuan e Azioni

Mercoledì, i mercati finanziari cinesi hanno subito un forte scossone, con lo yuan e le azioni in calo significativo. La prospettiva di un nuovo mandato presidenziale di Donald Trump, accompagnato da un Congresso controllato dai repubblicani, ha sollevato preoccupazioni su future tensioni commerciali e tecnologiche tra Stati Uniti e Cina. Gli Impatti Immediati sul Mercato Al termine delle contrattazioni in Cina, i mercati azionari hanno registrato un netto calo. L’indice CSI300 delle blue-chip è sceso dello 0,5%, mentre l’indice Hang Seng di Hong Kong, che riflette il sentiment degli investitori internazionali, ha perso il 2,3%. Le azioni delle aziende tecnologiche…
Read More
La Vittoria di Trump: Una Sfida per la Transizione Energetica Globale

La Vittoria di Trump: Una Sfida per la Transizione Energetica Globale

Il ritorno di Donald Trump alla presidenza potrebbe rappresentare un significativo ostacolo per le politiche di energia pulita, mettendo a rischio i progressi compiuti sotto l’amministrazione Biden. Mentre Trump promette di potenziare la produzione di petrolio e gas negli Stati Uniti, le sue azioni potrebbero rallentare, ma non fermare, la crescita delle energie rinnovabili e delle tecnologie a basse emissioni di carbonio. Trump e l’Inflation Reduction Act: Un Futuro Incerto Tra le prime promesse di Trump c'è l'intenzione di ridimensionare l'Inflation Reduction Act (IRA), una legge chiave dell'era Biden che offre sostegno senza precedenti per le energie rinnovabili. Anche se…
Read More
In Giappone si lavora ad un nastro trasportatore di 500 km

In Giappone si lavora ad un nastro trasportatore di 500 km

Il Giappone sta pianificando una rivoluzionaria "strada a nastro trasportatore" di 500 chilometri per collegare Tokyo e Osaka, una soluzione innovativa per affrontare la carenza di camionisti e ridurre le emissioni di CO2. Questo progetto è cruciale per un paese in cui la crescita dell'e-commerce continua a spingere la domanda di logistica efficiente, con sempre più consumatori (44% secondo Boost Commerce) che usano piattaforme di confronto prezzi. Mentre il commercio tradizionale mantiene una posizione dominante, la sua quota di mercato si sta lentamente riducendo. Il rapido aumento del volume di pacchi ha messo a dura prova il settore della logistica…
Read More
In Germania i dipendenti perdono troppo tempo al lavoro

In Germania i dipendenti perdono troppo tempo al lavoro

Uno studio recente sulla produttività lavorativa in Germania ha rivelato che molti dipendenti sprecano significative quantità di tempo sul posto di lavoro. Secondo un’indagine condotta da Stepstone su 5.800 lavoratori a tempo pieno, oltre un giorno lavorativo alla settimana viene perso in attività inefficaci. Mediamente, 8,7 ore della settimana lavorativa sono dedicate a compiti non produttivi, come riunioni superflue o attività ridondanti, evidenziando la necessità di una gestione del tempo più efficiente. L’indagine ha sottolineato che il 58% dei lavoratori ritiene che processi aziendali eccessivamente complessi danneggino le loro prestazioni. Tobias Zimmermann, esperto del mercato del lavoro presso Stepstone, ha…
Read More
Indice armonizzato dei prezzi al consumo in Italia

Indice armonizzato dei prezzi al consumo in Italia

L'Indice Armonizzato dei Prezzi al Consumo (IAPC) è una misura chiave dell'inflazione utilizzata nell'Unione Europea, inclusa l'Italia, che permette il confronto dei livelli di inflazione tra i vari Stati membri. Esso viene calcolato secondo metodologie armonizzate a livello europeo, rendendo i dati comparabili tra i diversi paesi dell'UE. Vediamo di cosa si tratta più nel dettaglio. 1. Cos'è l'Indice Armonizzato dei Prezzi al Consumo (IAPC)? L'IAPC è un indice che misura l'evoluzione dei prezzi di un paniere di beni e servizi rappresentativo del consumo delle famiglie. Viene elaborato secondo criteri standardizzati definiti dall'Eurostat, l'Ufficio Statistico dell'Unione Europea, per garantire una…
Read More
Contributi AVS senza attività lucrativa

Contributi AVS senza attività lucrativa

I contributi dell’Assicurazione Vecchiaia e Superstiti (AVS) rappresentano una componente fondamentale del sistema previdenziale svizzero. Anche le persone che non svolgono un’attività lucrativa, come i pensionati o chi si dedica alla gestione della casa, sono generalmente tenute a pagare questi contributi per garantire la copertura previdenziale. Di seguito, vediamo le principali disposizioni che regolano i contributi AVS in assenza di un'attività lucrativa. 1. Chi deve versare i contributi AVS senza attività lucrativa? Secondo la normativa AVS, le persone residenti in Svizzera che non percepiscono un reddito da attività lavorativa, o che ne percepiscono uno insufficiente a coprire i contributi minimi,…
Read More
Commercio elettronico indiretto e corrispettivi telematici

Commercio elettronico indiretto e corrispettivi telematici

Negli ultimi anni, l’aumento del commercio elettronico ha trasformato radicalmente il panorama economico globale, portando con sé nuove opportunità e sfide per le imprese e per il sistema fiscale. In Italia, una delle questioni centrali legate al commercio elettronico è la gestione dei corrispettivi telematici, che consente una rendicontazione digitale delle transazioni economiche. 1. Che cos’è il Commercio Elettronico Indiretto? Il commercio elettronico indiretto si riferisce alla vendita di beni fisici tramite piattaforme digitali, in cui l’acquisto avviene online, ma la consegna del prodotto è fisica. Questo modello di vendita differisce dal commercio elettronico diretto, che riguarda la fornitura di…
Read More
Il Ruolo della Piccola e Media Impresa nell’Economia Italiana: Un Pilastro del Made in Italy

Il Ruolo della Piccola e Media Impresa nell’Economia Italiana: Un Pilastro del Made in Italy

L’economia italiana è caratterizzata da peculiarità che la distinguono dalle altre economie europee, con una particolare attenzione al ruolo preponderante delle piccole e medie imprese (PMI). Le PMI italiane rappresentano non solo un’importante fonte di occupazione e reddito, ma anche un simbolo della cultura imprenditoriale italiana e della sua capacità di adattamento. Parliamo dell'importanza delle PMI nel tessuto economico italiano, analizzando il loro impatto sul PIL, le sfide che affrontano e il loro ruolo nella promozione del “Made in Italy” a livello globale. 1. Cosa Sono le PMI in Italia? Secondo la definizione europea, le piccole e medie imprese sono…
Read More
Analisi del Bilancio d’Esercizio: Strumenti e Obiettivi

Analisi del Bilancio d’Esercizio: Strumenti e Obiettivi

Il bilancio d’esercizio è uno strumento fondamentale per comprendere la situazione economica, patrimoniale e finanziaria di un’azienda. Secondo i principi contabili nazionali e internazionali, come gli OIC (Organismi Italiani di Contabilità) e gli IFRS (International Financial Reporting Standards), il bilancio deve offrire una rappresentazione veritiera e corretta della gestione aziendale. Gli elementi principali del bilancio sono lo stato patrimoniale, il conto economico e la nota integrativa, ciascuno con un ruolo specifico nella valutazione della performance aziendale​​​. 1. Obiettivi del Bilancio L’obiettivo primario del bilancio è quello di fornire informazioni utili a diversi stakeholder, come investitori, banche, fornitori e dipendenti, per…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.