L’economia di guerra è un tipo di economia in cui uno Stato mobilita la sua economia per la produzione durante il periodo bellico1. Questo può comportare la riconversione di alcune imprese nella produzione di armi e altri beni necessari per lo sforzo bellico. In generale, l’economia di guerra prevede l’adeguamento del […]
Redazione Campania
Cosa seminare a marzo: verdure, aromatiche e frutta
Marzo è un mese importante per l’orto, perché segna l’inizio della primavera e offre la possibilità di seminare molte piante che poi daranno raccolti abbondanti e gustosi. In questo articolo vedremo cosa seminare a marzo, sia in piena terra che in semenzaio o in vaso, e quali sono i consigli […]
Cosa si intende per misure generali di tutela
Le misure generali di tutela sono quelle norme che hanno lo scopo di proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Si tratta di disposizioni che si applicano a tutti i settori di attività, sia privati che pubblici, e a tutti i lavoratori, indipendentemente dal tipo […]
Produzioni in Campania, la ricchezza del sud
In Campania ci sono molte produzioni di alta qualità. Una delle produzioni più importanti è quella del vino, con più di 25.000 ettari coltivati a vigna e una produzione prevalente di uve a bacca nera. La cucina regionale della Campania può contare su una varietà di prodotti tipici, come la […]
Economia comportamentale, esempi e spiegazione
L’economia comportamentale è un campo di studi interdisciplinare che cerca di comprendere e prevedere le scelte economiche degli individui analizzando i fattori psicologici, sociali e cognitivi che influenzano le decisioni. In altre parole, l’economia comportamentale cerca di superare l’idea tradizionale secondo cui le persone agiscono sempre in modo razionale e […]
Economia e Management: cosa si studia e cosa si può fare con questa laurea
L’economia e il management sono due discipline strettamente interconnesse che si occupano dell’organizzazione e della gestione delle attività economiche e aziendali. Ma cosa si studia in questa laurea e quali sono le possibilità di carriera offerte. Cosa si studia in Economia e Management? In generale, il corso di laurea in […]
Lavoro in economia senza impresa: significato e caratteristiche
Il lavoro in economia senza impresa rappresenta una forma di occupazione che sta guadagnando sempre più terreno in molti paesi, in particolare quelli con un’elevata disoccupazione o con un’economia poco sviluppata. In questo articolo, esploreremo il significato tecnico del lavoro in economia senza impresa e le sue principali caratteristiche. Cosa […]
Economia aziendale spiegata in modo semplice: come funziona la gestione delle aziende
L’economia aziendale è la branca dell’economia che si occupa della gestione delle imprese. In questo articolo, cercheremo di spiegare in modo semplice i concetti di base dell’economia aziendale, cercando di rispondere a domande come “cosa fa un’azienda?” e “come gestisce le sue risorse?”. Cos’è un’azienda e come funziona Un’azienda è […]
Green economy: politiche anti-spreco e sostenibilità
L’economia verde è un modello economico basato sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Questo approccio mira a ridurre l’impatto ambientale delle attività economiche, attraverso l’investimento costante di risorse economiche in favore di settori sempre meno impattanti. Questi investimenti sono spinti dalla crescente consapevolezza del pubblico riguardo ai cambiamenti climatici e […]
Il Settore Secondario dell’Economia: L’Industria in Campania
Il settore secondario dell’economia rappresenta uno dei pilastri dell’economia di qualsiasi paese, poiché riguarda l’industria manifatturiera e la produzione di beni. In questo articolo, ci soffermeremo sul settore secondario della Campania, regione del Sud Italia che ospita una varietà di industrie, dalle tradizionali a quelle innovative. Esploreremo le sfide e […]