
Concorrenza perfetta: il prezzo è uguale al costo marginale – Significato, logica economica e implicazioni
Introduzione: perché il prezzo nella concorrenza perfetta è un caso speciale In economia, la concorrenza perfetta è spesso vista come un modello teorico ideale. Ma c'è una regola chiave che sorprende chi non ha familiarità con l’economia: in concorrenza perfetta, il prezzo di mercato è sempre uguale al costo marginale. Questa semplice uguaglianza racchiude un'intera logica di efficienza produttiva, equilibrio tra domanda e offerta, e comportamento ottimale delle imprese. Capire perché succede e cosa significa aiuta a cogliere i fondamenti della microeconomia e le dinamiche dei mercati reali. Cosa significa "concorrenza perfetta prezzo è uguale al costo marginale"? In concorrenza…