Notizie Campania

La sezione Notizie Campania offre aggiornamenti in tempo reale su cronaca, attualità ed economia regionale. Approfondiamo i principali eventi che coinvolgono istituzioni, cittadini e imprese campane, fornendo un’informazione chiara, tempestiva e di qualità. Un punto di riferimento per restare sempre aggiornati sulla vita della regione.

Lavori Condominiali: Chi Paga Cosa? Guida Completa alla Ripartizione delle Spese

Lavori Condominiali: Chi Paga Cosa? Guida Completa alla Ripartizione delle Spese

La gestione dei lavori in un condominio è spesso fonte di dubbi e discussioni. Una delle domande più frequenti che emergono tra i condòmini riguarda la ripartizione delle spese: chi paga cosa nei lavori condominiali? Le Basi della Ripartizione Spese Condominiali In Italia, la normativa di riferimento per la gestione condominiale è il Codice Civile, in particolare gli articoli che vanno dal 1117 al 1139, e le Disposizioni per l'attuazione del Codice Civile e disposizioni transitorie, dal 61 al 72. Questi articoli stabiliscono i principi generali per la gestione del condominio e la ripartizione delle spese. Il principio cardine è…
Read More
Bonus Ristrutturazione in Campania 2025: Novità, Requisiti e Agevolazioni Regionali

Bonus Ristrutturazione in Campania 2025: Novità, Requisiti e Agevolazioni Regionali

Nel 2025, la normativa sui bonus ristrutturazione subirà importanti aggiornamenti, con impatti rilevanti anche per i cittadini e le imprese della Campania. Le nuove disposizioni mirano a semplificare l’accesso agli incentivi, incentivare la sostenibilità e combattere gli abusi del passato. Ma quali saranno le novità concrete per chi vive a Napoli, Salerno, Caserta, Avellino o Benevento? Cosa prevede il Bonus Ristrutturazione 2025? Il Bonus Ristrutturazione è una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su edifici residenziali. La soglia massima detraibile rimane fissata a 96.000 euro per unità immobiliare, secondo quanto confermato dalla…
Read More
Inflazione e Materiali Edili a Giugno 2025: Analisi di un Mercato in Tensione e Prezzi Ancora Elevati

Inflazione e Materiali Edili a Giugno 2025: Analisi di un Mercato in Tensione e Prezzi Ancora Elevati

A metà 2025, il settore delle costruzioni in Italia continua a fare i conti con un tema tanto delicato quanto cruciale: il costo dei materiali edili. Dopo le fiammate inflazionistiche che hanno caratterizzato gli anni post-pandemici (2021-2023), la situazione attuale mostra una dinamica complessa, con prezzi che, sebbene non registrino più i picchi di crescita vertiginosa di allora, si sono assestati su livelli significativamente più alti rispetto al pre-crisi. Il Contesto: Dall'Emergenza alla "Nuova Normalità" dei Prezzi (Giugno 2025) Il biennio 2021-2022 è stato definito da molti come una "tempesta perfetta": rottura delle catene di approvvigionamento globali, crisi energetica esacerbata…
Read More
Superbonus Condomini Giugno 2025: Guida Completa a Requisiti, Scadenze Residue e Ultime Novità

Superbonus Condomini Giugno 2025: Guida Completa a Requisiti, Scadenze Residue e Ultime Novità

Il Superbonus, la maxi-agevolazione fiscale che ha rivoluzionato il settore edilizio italiano negli scorsi anni, continua a essere un tema di grande interesse e complessità per i condomini anche a metà 2025. Sebbene il periodo d'oro del 110% sia ormai alle spalle per le nuove iniziative, è fondamentale comprendere lo stato attuale della normativa, le scadenze residue per i lavori in corso e le novità introdotte per gestire la coda di questa importante misura. Lo Stato Attuale del Superbonus per i Condomini (Giugno 2025) A giugno 2025, la situazione del Superbonus per i condomini è caratterizzata principalmente dalla gestione dei…
Read More
Lavori in Condominio Senza Autorizzazione: Cosa Rischi Davvero

Lavori in Condominio Senza Autorizzazione: Cosa Rischi Davvero

Eseguire lavori in un condominio senza autorizzazione non è solo una leggerezza: può comportare sanzioni economiche, ordini di ripristino e persino azioni legali da parte degli altri condomini. In questo articolo analizziamo cosa si rischia, quali sono i limiti imposti dal Codice Civile e come muoversi per evitare guai. Quando Serve l’Autorizzazione del Condominio? Secondo l’art. 1102 del Codice Civile, ogni condomino può usare le parti comuni, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri di farne pari uso. Tuttavia, qualsiasi intervento che modifica le parti comuni (facciate, tetto, scale, cortili, muri portanti) richiede l’autorizzazione dell’assemblea condominiale.…
Read More
Come Ristrutturare Casa in Campania con Bonus e Detrazioni

Come Ristrutturare Casa in Campania con Bonus e Detrazioni

Quali bonus casa sono disponibili in Campania nel 2025? Nel 2025, chi ristruttura casa in Campania può accedere a diversi bonus edilizi nazionali e a incentivi regionali, se in possesso dei requisiti richiesti. 1. Bonus Ristrutturazioni 50% È l'incentivo più utilizzato. Prevede una detrazione IRPEF del 50% su spese fino a 96.000 euro per unità immobiliare, da ripartire in 10 anni. Vale per manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo Ammissibili anche lavori su parti comuni (es. scale, cortile, tetto) Fonte: Agenzia delle Entrate, Guida Ristrutturazioni Edilizie 2025 2. Ecobonus 65% e 50% Per interventi di efficientamento energetico: 65% per caldaie a…
Read More
Spese Straordinarie in Condominio: Normative Aggiornate al 2025

Spese Straordinarie in Condominio: Normative Aggiornate al 2025

Cosa si intende per spese straordinarie in condominio? Le spese straordinarie condominiali sono costi imprevisti e non ricorrenti necessari per interventi importanti sulle parti comuni di un edificio. A differenza delle spese ordinarie, legate alla manutenzione quotidiana, quelle straordinarie riguardano lavori di lunga durata e di rilevante entità economica. Esempi comuni: Rifacimento del tetto o della facciata Sostituzione dell’ascensore Interventi strutturali o antisismici Adeguamenti normativi (es. impianti antincendio, sicurezza) "Le spese straordinarie vanno deliberate con maggioranza qualificata e ripartite in base ai millesimi di proprietà, salvo diversa convenzione." — Art. 1123 Codice Civile Normativa 2025: cosa cambia? Con l’aggiornamento normativo…
Read More
Ristrutturi Casa? NON Perdere Questi Soldi!

Ristrutturi Casa? NON Perdere Questi Soldi!

Sogni di rinnovare la tua casa, renderla più efficiente, sicura e accogliente? Ottime notizie! Anche per il 2025 e gli anni a seguire, lo Stato italiano mette a disposizione una serie di incentivi per la ristrutturazione edilizia, veri e propri alleati per trasformare i tuoi progetti in realtà, alleggerendo significativamente l'impatto economico. Ma come districarsi nella giungla di bonus, requisiti e procedure? Ristrutturare casa oggi non è solo una questione estetica, ma un investimento intelligente che ne aumenta il valore, migliora l'efficienza energetica (con bollette più leggere!) e contribuisce alla sicurezza del nostro patrimonio immobiliare. Vediamo insieme quali sono le…
Read More
Finanziamenti Imprenditoria Giovanile in Campania: Guida alle Opportunità per i Giovani Imprenditori

Finanziamenti Imprenditoria Giovanile in Campania: Guida alle Opportunità per i Giovani Imprenditori

Introduzione: Sostenere l'Imprenditoria Giovanile per il Futuro della Campania La Campania è una regione ricca di talenti e potenziale, con un ecosistema imprenditoriale in crescita che necessita di stimoli e supporto, in particolare per i giovani. L'imprenditoria giovanile è un pilastro fondamentale per l'innovazione, la creazione di nuovi posti di lavoro e lo sviluppo sostenibile del territorio. Riconoscendo l'importanza di investire nelle nuove generazioni di imprenditori, sono disponibili diversi strumenti e finanziamenti specifici che mirano a facilitare l'avvio e la crescita di nuove attività. Perché Investire nell'Imprenditoria Giovanile in Campania? Sostenere i giovani imprenditori significa: Contrastare la disoccupazione giovanile: offrendo…
Read More
Fondi PNRR Campania: Opportunità e Progetti per la Ripresa e la Transizione

Fondi PNRR Campania: Opportunità e Progetti per la Ripresa e la Transizione

Introduzione: Il PNRR e la Rinascita della Campania Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta una straordinaria opportunità per l'Italia e, in particolare, per le Regioni del Sud, come la Campania. Con l'obiettivo di rilanciare l'economia, favorire la transizione ecologica e digitale, e ridurre i divari territoriali, il PNRR stanzia risorse ingenti che stanno già alimentando progetti cruciali per il futuro della regione. La Campania, in quanto una delle aree con maggiori potenzialità di sviluppo e al contempo sfide da affrontare, è destinataria di una parte significativa di questi investimenti. L'implementazione del PNRR in Campania si concentra su…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.